Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
October 3, 2021
in
Italia
October 3, 2021
0

La straordinaria poesia del Monferrato tra vigne, borghi e castelli

Un itinerario tra Vignale Monferrato, Montemagno e Casorzo: l'angolo piemontese dove si può ammirare l'infinito

Luca SartoribyLuca Sartori
La straordinaria poesia del Monferrato tra vigne, borghi e castelli

Vignale Monferrato (di Luca Sartori)

Time: 3 mins read

E’ un terra dove dominano gli spazi e i colori. Questo angolo di Piemonte, che vede fondersi le terre dell’alessandrino con l’astigiano, è una zona da guardare e ammirare all’infinito. Il borgo di Vignale Monferrato è diviso da quello di Montemagno da una manciata di chilometri di emozionante e lucida poesia, un susseguirsi di zone boschive, poggi coperti di vigneti, borghi lontani appoggiati sui colli e poi valli inondate di luce. E poi c’è Casorzo, terra del Malvasia, borgo di panorami e sapori unici.

Itinerario: Vignale Monferrato, Montemagno e Casorzo

Dalla piazza della chiesa di san Bartolomeo si apre un panorama mozzafiato. Dai suoi 370 metri di altitudine domina le terre di Alessandria ma anche quelle d’Asti, un susseguirsi di campi coltivati, vigneti, borghi e piccole frazioni sparse in una moltitudine di colori che, soprattutto in autunno, rendono magico quest’angolo di Piemonte.

Già conosciuto in epoca romana, il borgo di Vignale Monferrato risalirebbe all’epoca medievale, quando era terra del marchesato degli Aleramici. Terra di prestigiosi vini come il Barbera e il Grignolino, ma anche della “bagna cauda”, tra i più tradizionali piatti del Piemonte, tipica specialità gastronomica preparata con aglio, acciughe e qualche cucchiaio d’olio, ma anche dello sport tipico della zona, il pallone elastico.

Tra i tesori architettonici di Vignale, oltre alla chiesa di san Bartolomeo, ci sono palazzo Callori, oggi sede dell’Enoteca Regionale del Monferrato, la torre civica, che domina le terre sottostanti, la casa del Serpentello, edificio dagli influssi gotici, e la chiesa della Beata Vergine addolorata con il vicino convento dei Servi di Maria.

Montemagno (di Luca Sartori)

Lasciato Vignale si prosegue alla volta di Montemagno, nelle terre di Asti, caratterizzato da suo bel castello, ricco di interessanti dettagli che riportano all’epoca delle dame e dei cavalieri come le finestre ad arco acuto, il giro di archetti pensili, i fregi in cotto e le merlature.

Le origini della comunità del borgo sembrano risalire all’anno Mille, quando i boschi ricoprivano la zona e incorniciavano l’abitato ammassato attorno all’antico maniero. Di quell’impianto medievale è oggi ancora apprezzabile la rete di strade che a raggiera partono dal castello.

Di grande suggestione è la passeggiata tra i vicoli di Montemagno, dove ammirare i tipici ballatoi lignei e gli innumerevoli pittoreschi scorci che si aprono sulle colline. Bella la parrocchiale barocca, con il bel colonnato, che ha conservato gli antichi affreschi della volta con sottolineature in oro e che si affaccia su piazza san Martino, tra le più belle del Piemonte, impreziosita dalla scenografica scalinata che sale alla parrocchiale, ma anche dalla bella chiesa della Confraternita di san Michele Arcangelo, mentre sullo sfondo troneggia il castello dalle merlature ghibelline. La chiesa della Santissima Trinità, quella di santa Maria della Cava, impreziosita da un ciclo di affreschi di fine Quattrocento, e la casa sul Portone, unica porta rimasta dell’antica cinta muraria del borgo, completano il mosaico architettonico di uno dei centri più interessanti e pittoreschi del Monferrato.

Montemagno è arte ma anche passeggiate tra campi e vigneti che regalano incantevoli panorami sullo splendido castello e sui tanti centri vicini come Altavilla, Viarigi, Vignale e Casorzo.

Casorzo (di Luca Sartori)

Proprio Casorzo è l’ultima tappa dell’itinerario monferrino tra le terre d’Alessandria e d’Asti, terra dell’apprezzato vino dall’avvolgente profumo, il Malvasia, tra i migliori vini da dessert italiani. Impagabile è lasciarsi trasportare dai vicoli che si trasformano in salite e poi discese in questa parte di Piemonte dove le colline sembrano non finire mai, dove dopo un vigneto ne compare subito un altro, dove ad un borgo appoggiato su di un poggio se ne affiancano altri.

Ideale è unire la vista di un palazzo storico, una chiesa o un panorama ad una sosta in cantina, dove concedersi un buon assaggio di Malvasia, o magari in uno dei tanti agriturismi della zona, per accompagnare piatti di salumi e formaggi con un bicchiere di Barbera o Grignolino, o magari, dopo un saporito carosello di antipasti, farsi servire un fritto misto alla piemontese, chiudendo il pranzo con il tradizionale bunet.

Casorzo, come tutto il Monferrato, sa regalare emozioni forti con sapori unici, panorami su vigne e campi, poggi e valli, ma anche tesori storici come la chiesa parrocchiale di san Francesco Martire, con pavimento a mosaico risalente al 1860, e la chiesa di san Giorgio e Madonna delle Grazie, dal suggestivo colonnato.

Con Casorzo si chiude uno degli itinerari più suggestivi delle terre monferrine, ideale percorso per apprezzare al meglio l’essenza di questa terra incantata dove la storia, l’arte, i paesaggi e la tradizione gastronomica sanno sintetizzare il meglio del Piemonte più vero.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Sartori

Luca Sartori

DELLO STESSO AUTORE

La straordinaria poesia del Monferrato tra vigne, borghi e castelli

La straordinaria poesia del Monferrato tra vigne, borghi e castelli

byLuca Sartori

A PROPOSITO DI...

Tags: CasorzoMontemagnoVignale Monferrato
Previous Post

Aldo Biscardi, l’impronta nel mondo televisivo del calcio e il successo in Canada

Next Post

Aereo precipita a Milano poco dopo il decollo: nessun superstite

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Aereo precipita a Milano poco dopo il decollo: nessun superstite

Aereo precipita a Milano poco dopo il decollo: nessun superstite

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?