Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
March 10, 2019
in
Food & Wine
March 10, 2019
0

Vino italiano negli USA: a San Francisco lo show dei “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso

Dopo New York e Chicago, la manifestazione organizzata dall'autorevole rivista è andata in California dove l'industria vinicola era in attesa

Isabella Weiss di ValbrancabyIsabella Weiss di Valbranca
Vino italiano negli USA: a San Francisco lo show dei “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso

La manifestazione dei "Tre Bicchieri" a San Francisco

Time: 3 mins read
Marco Sabellico

Dopo New York e Chicago ha fatto tappa a San Francisco l’edizione 2019 dei “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso. Il volto e la penna della rivista, Marco Sabellico apre gli “assaggi”. Sabellico è abruzzese ma risiede a Roma, anche se ci dice di essere sempre in viaggio per il mondo per promuovere il vino italiano. Non passa di certo inosservato, con i suoi baffi all’insù e la cravatta a papillon sembra un Lord inglese capitato per caso ad una fiera di campagna. Invece questo è il suo mondo e Sabellico è uno dei maggiori esperti di vino italiani. Lavora dal 1990 per il Gambero Rosso ed è il curatore della guida “Vini d’Italia”, la prima a grande tiratura e dalla portata internazionale. Tra le sue dichiarazioni: “Il vino è la chiave d’interpretazione della realtà, utile strumento per mettersi in comunicazione con la gente: con chi lo fa e con chi lo ama”.

Il grande padiglione di Fort Mason, nel quatiere della Marina è pieno di gente, giornalisti, distributori, proprietari di ristoranti, enoteche ed esperti del settore vinicolo. Ci sono produttori di ogni regione d’Italia, dai più grandi e famosi ai più piccoli.  Probabilmente fra i produttori di più antico lignaggio c’è il Conte Giordano Emo Capodilista, con la sua azienda “La Montecchia” presente sul territorio veneto dal Medioevo.

Sonya Zanolla di Merotto

Molte le bollicine, fra cui l’ottimo prosecco Merotto della Valdobbiadene, che ha ricevuto per ben 8 volte i 3 bicchieri Gambero Rosso con La Cuveé del fondatore Graziano Merotto.

Sempre dalla Valdobbiadene viene il prosecco di Villa Sandi (che è  un bellissimo esempio di villa palladiana veneta) ottimo come anche il Cartizze, (che Diva , la brand ambassador ci offre con un bel sorriso)

La Locanda Sandi può ospitare anche pochi fortunati viaggiatori con sei bellissime e romantiche stanze affacciate su un’incantevole vallata. Rimanendo in Veneto, “Madre” di Italo Cescon è vincitore dei tre bicchieri e proviene da una intuizione di Luigi Manzoni, storico sindaco di Conegliano Veneto ed agronomo, che dal 1924 iniziò una serie di esperimenti sulla vite tramite incrocio, per individuare non solo uve da tavola ma anche da vino. Gli incroci sono ancora oggi definiti con il suo nome (Manzoni rosso, bianco, rosa e moscato).

Filomena Iacobucci di Terre Stregate

Tra i vermentini (che solitamente pensiamo essere sardi o toscani) spiccano quelli liguri di Lvnae, di Paolo Bosoni e famiglia, che si dedicano all’azienda dal 1966.  Molti ottimi rossi come Aglianico e Piedirosso, uniti a Falanghina e Fiano sono i gioielli della Guardaniense, casa vinicola in provincia di Benevento, con l’etichetta Janare. Le streghe (le Janare sono una specie di streghe “agresti”) tornano con l’azienda “Terre Stregate”, sempre beneventana, che riprende l’antica leggenda contadina e propone un’ottima Falanghina.

Diva Moretti Polegato di Villa Sandi

Dalla Toscana tantissimo Chianti classico come quello di Tolaini, il cui fondatore ha una storia molto particolare. Nato nella Garfagnana (Lucca) è emigrato da giovane in Canada con due sogni nel cuore: fare fortuna e tornare in patria per produrre vino. La sua azienda di trasporti è ad oggi una delle più grandi del Nord America e lui è tornato in Toscana per realizzare il suo sogno più grande: diventare un produttore di vino.

Nella parte più a sud del Chianti, a Castelnuovo Berardenga, Pier Luigi Tolaini produce i suoi vini al 100% biologici.

Emiliano Leuti di La Parrina

Scendendo più giù ma sempre rimanendo in Toscana, incontriamo il simpaticissimo e sorridente Emiliano Leuti, ci colpisce il piccolo quadro ad olio sul tavolo che rappresenta la bella tenuta “La Parrina”, ad Albinia di Orbetello, Grosseto. Una terra ricca di bellezza, fra la laguna e la lunga e sabbiosa spiaggia della Feniglia, dove trovo’ la morte il grande Caravaggio. Terra di Maremma, con i suoi famosi butteri, gli ultimi cowboys italiani. Emiliano ci racconta che la Parrina produce vini locali dal sapore unico come l’Ansonica Costa d’Argento e il Vin Santo di Capalbio ma anche Vermentino, Sangiovese, Merlot. E’ anche una delle aziende piu’ antiche della Toscana, fondata nel 1830 dal banchiere fiorentino Michele Giuntini e rimasta sempre nella stessa famiglia. Franca Spinola è colei che oggi si occupa dell’intera azienda che si estende su 800 ettari di terreno e produce non solo vino ma anche frutta, olio e formaggio biologico. La fiera poi è prosegueita a Los Angeles, per la sua ultima tappa nord -americana.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca è nata a Roma, ha studiato, vissuto e lavorato in Italia, Singapore e Stati Uniti. Laureata in Giurisprudenza, è giornalista pubblicista, ha collaborato per varie testate e per Rai International. Ha conseguito il Master in Ingegneria dell'impresa all'Università Tor Vergata di Roma con 110 e lode. Attualmente residente a San Francisco, è molto attiva nella comunità italo americana e ha fatto parte del board della Leonardo Da Vinci Society.

DELLO STESSO AUTORE

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

byIsabella Weiss di Valbranca
Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

byIsabella Weiss di Valbranca

A PROPOSITO DI...

Tags: gambero rossoI Tre BicchieriTre Bicchieri Awardvini italiani
Previous Post

Baciamo l’arte di Pino Caruso e quel suo lungo e inarrestabile treno Palermo-Roma

Next Post

NYCFC, avvio di campionato senza reti sotto la pioggia allo Yankee Stadium

DELLO STESSO AUTORE

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

byIsabella Weiss di Valbranca
Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

byIsabella Weiss di Valbranca

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYCFC, avvio di campionato senza reti sotto la pioggia allo Yankee Stadium

NYCFC, avvio di campionato senza reti sotto la pioggia allo Yankee Stadium

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?