President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
June 25, 2018
in
Food & Wine
June 25, 2018
0

Il genio italiano al Fancy Food di New York arriva anche col cioccolato artigianale

Il Fancy Food 2018 sarà ancora all'insegna dei prodotti Made in Italy: dall'olio, ai dolci, ai formaggi e... al cioccolato!

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Chocolate bar, candy sweet, cacao beans and powder on wooden background
Time: 4 mins read

Unire le forze produttive e tecnologiche per entrare nel mondo del cioccolato a livello internazionale mettendosi in competizione con le altre realtà.
Non è la storia di Willy Wonka anche se di fabbriche del cioccolato si tratta.
È invece la missione di Rockgate, cordata di quattro aziende che da anni sono attive e collaborano nel mercato delle macchine per la lavorazione del cioccolato e dei prodotti di pasticceria.
Gami, assieme a Rollermac, Packint e Tecnochoc, fa parte di questa preziosa alleanza capace di soddisfare qualsiasi richiesta sia nel settore artigianale che in quello industriale.

Il gruppo, infatti, può oggi fornire singole macchine o linee di produzione complete e su misura destinate sia a piccole attività che vogliano lavorare il cioccolato a partire dalla fava di cacao fino ad arrivare alla tavoletta, sia a realtà che lavorano il cioccolato a livello industriale.
La cordata è composto da quattro imprese, una a Castell’Alfero, provincia di Asti, le altre in provincia di Pavia, Vicenza e Milano. I proprietari sono tutti giovani imprenditori under 40, che quest’anno parteciperanno al Fancy food Festival a New York.

Rock gate
Lo stand rock gate al Fancy food 2017

“Tutto nasce nel 2012 – spiega Lorenzo Datei, ingegnere e titolare della Packint, responsabile commerciale per gli Usa -, abbiamo cominciato a lavorare insieme, essendo tutte aziende , ognuna con le proprie particolarità e specificità nella realizzazione di macchinari per la lavorazione del cioccolato con l’intento di fornire un pacchetto completo, il così detto Bean to bar, cioè dal seme di cacao alla tavoletta finita per le ditte dolciarie sia in campo industriale che artigianale, in modo da soddisfare tutte le richieste del mercato in questo senso”.
Hanno cominciato ad esportare insieme le loro attrezzature ed a partecipare ad eventi importanti di settore come Prosweet di Cologne, Interpack di Dusseldorf, Gulfood manufacturing di Dubai tra le altre.
Packint Chocolate Machines, che produce macchine di processo per cioccolato e creme, proprio dal seme di cacao o dalla nocciola al prodotto finito; Gami che si occupa del temperaggio e di ricopertura, utilizzando tunnel di raffreddamento per la lavorazione artigianale e per imprese medio piccole; Rollermac, che realizza macchinari per la lavorazione di Frutta secca e barrette di cereali, praline e caramelle gommose, con strumenti da laboratorio fino ad arrivare a scala industriale e Tecnochoc, che realizza macchine ed impianti per il modellaggio su scala medio grande, tutte con importanti nomi tra i loro clienti.

proprietari di Rockgate
I proprietari di Rockgate

“L’ acronimo delle quattro aziende dà il nome al gruppo Rockgate- spiega Roberto Mallamace, ceo di Tecnochoc – e il logo, un cancello fatto di cioccolato simboleggia l’unione delle nostre realtà imprenditoriali per creare un ingresso nel mondo del cioccolato”.

Anche gli States da qualche tempo sono un buon terreno su cui seminare e i riscontri ci sono già. “Gli americani più che mai si stanno affezionando ai prodotti gourmet – spiega Lorenzo – fanno caso alla lista degli allergeni, degli ingredienti, amano i prodotti artigianali e cominciano ad evitare le produzioni della industriali. Amano i cioccolato europei e molti cioccolatieri sono giovani e aperti alle nuove tecnologie che gli consentono di ottenere un prodotto naturale. C’è grande richiesta di strumenti sempre più evoluti per mantenere qualità e caratteristiche organolettiche”.

Per agevolare lo scambio business to business, a New York la Rockgate ha aperto un vero e proprio show room produttivo a Long Island, a Deer park.

Rockgate

Proprio in occasione dal Fancy food Show di New York che si svolgerà al Javitz center dal 28 giugno al 2 luglio, Rockgate parteciperà con uno stand dedicato con alcuni esempi di prodotti direttamente creati nelle loro sedi italiane, sotto il marchio Pura delizia, come dimostrazione della qualità che i macchinari assicurano.
Il 29 giugno nello show room, i clienti parteciperanno ad un evento degustazione di cioccolato e vini italiani e una diretta dimostrazione dell’intera di produzione dalla materia prima al prodotto finito.

“Il mercato Usa richiede proprio questo – continua Datei – toccare con mano la funzionalità dei macchinari, in pratica una prova completa prima dell’eventuale acquisto, oltre ad una attenta e costante assistenza da parte delle nostre aziende anche dopo l’acquisizione delle macchine, addirittura con indicazioni su ricette e ingredienti”.
“L’anima delle nostre quattro aziende si ispira al lavoro di donne e uomini (in tutto abbiamo 60 collaboratori/dipendenti) – conclude Mallamace coinvolti nel design, nella manifattura, nell’installazione e nei servizi di Macchine e linee perché dietro tutto questo C’è l’approccio umano e personale, che permette di avere l’attenzione e la cura necessaria per fare il nostro lavoro“.

Insomma, una dimostrazione che lavorare creando rete, con intraprendenza, buone idee e passione sono gli elementi giusti per “entrare nel mondo del cioccolato”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: cioccolatoFancy FoodFancy Food ShowNew York
Previous Post

Fenice di Venezia, nuova stagione: si parte nel nome di Giuseppe Verdi

Next Post

L’animale femmina: storia del coraggio di una donna che riconosce la bellezza

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Una scena di The land of swollen faces_durante il festival a New York

New York, “The Land of Swollen Faces” al festival “In Scena”

byManuela Caracciolo
alessandro tampieri

“In Scena! Italian Theater Festival”: a NY “Exile” di Alessandro Tampieri

byManuela Caracciolo

Latest News

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu
Colloqui Iran-Usa a Doha finiti senza risultati

Colloqui Iran-Usa a Doha finiti senza risultati

byAnsa

New York

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Dopo 90 anni a New York, chiudono i maghi della riparazione borse di Artbag

byMaria Sole Angeletti

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
L’animale femmina: storia del coraggio di una donna che riconosce la bellezza

L'animale femmina: storia del coraggio di una donna che riconosce la bellezza

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In