Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
April 26, 2017
in Homepage
April 26, 2017
0

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

Un progetto dall'Italia a New York, che è sinonimo di cuore, passione e dedizione

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

Bismark & Serragghia tasting

Time: 3 mins read

Italia e Stati Uniti sono due paesi molto lontani, ma per Alessandro Trezza e sua moglie Monia Solighetto non sono mai stati così vicini grazie alla loro visione del mondo agricolo, fatta prima di tutto di persone reali e di piccoli produttori con cui hanno instaurato nel corso degli anni rapporti sia in America che nel loro paese d’origine, sostenendosi l’un l’altro nella ricerca comune di ingredienti di qualità attraverso lo sviluppo di pratiche sostenibili.

Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer
Monia Solighetto e Alessandro Trezza

Dopo aver lavorato per anni rispettivamente nel campo della finanza e della comunicazione, i due hanno deciso di seguire il proprio cuore. “Insieme a mio fratello abbiamo portato avanti l’attività iniziata tempo prima dai miei genitori, guardando le cose da una prospettiva diversa e adottando un approccio più moderno – ha raccontato Solighetto – Dopo aver aperto tre negozi di gelato in Lombardia, io e mio marito siamo partiti per New York con l’idea di fare una nuova esperienza, spinti dal desiderio di imparare e di crescere in un altro contesto, ma pur sempre conservando i valori che ci contraddistinguono. In più ci siamo lanciati in questa avventura sapendo di poter contare sulla nostra famiglia, perché in grado di gestire la nostra azienda in Italia”. Tre anni fa è nato quindi L’albero dei gelati a Brooklyn situato a Park Slope che, di recente, ha aperto una nuova sede a Crown Heights.

Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer
Bismark & Serragghia tasting

La loro ultima creazione newyorchese, inaugurata all’inizio del 2016, si chiama Have & Meyer|Vineria Naturale con cucina ed è il risultato del loro amore per il vino naturale e della loro passione per la cucina ispirata al movimento Slow Food. Grazie alla collaborazione di sei viticoltori, cinque piccole aziende italiane e statunitensi e della cantina Crown Finish Caves, la coppia brianzola ha lanciato il progetto intitolato

Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer
Alessandro Trezza e Elena Pantaloni de La Stoppa alla Crown Finish Cave

Rinds & Skins, presentato a marzo. Protagonisti dell’evento, sei formaggi e sei vini orange: il Paymaster, prodotto dalla Coach Farm (Upstate New York), accompagnato dal Trebbiano d’Abbruzzo di Francesco Cirelli; il Trifecta della Old Chatham Sheepherding Company (Upstate New York) combinato con il Campedello, prodotto dalla famiglia Croci in Emilia Romagna; il Bufarolo dell’azienda lombarda Quattro Portoni insieme all’Ageno, prodotto da La Stoppa in Emilia Romagna; l’Experience della Consider Bardwell Farm (Vermont), che si sposa perfettamente con il Radikon dell’omonima azienda situata in Friuli Venezia-Giulia; il Bismark della Grafton Village Cheese (Vermont) e il Serragghia, prodotto dal siciliano Gabrio Bini; infine il Pruner, sempre della Old Chatham Sheepherding Company, abbinato al Ribolla della friulana Gravner.

Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer
Old Chatham Sheepherding Company

Trezza e Solighetto hanno raccontato: “Questo progetto è nato lo scorso settembre, quando abbiamo visitato la Crown Finish Caves e abbiamo conosciuto Benton Brown, proprietario dell’azienda. Ci siamo sentiti entrambi così fortunati quando abbiamo scoperto di avere una struttura del genere a pochi passi dal nostro locale e di conoscere gente disposta a condividere i nostri valori”. Iniziare insieme questo percorso è stato molto naturale, condividendo l’idea di sposare diversi tipi di formaggi con i vini orange italiani“.  Il colore di questi ultimi deriva da un processo naturale di macerazione in cui il mosto in fermentazione rimane a contatto con le bucce degli acini d’uva, da qualche giorno a diversi mesi, consentendo così l’estrazione di tutte quelle sostanze coloranti che conferiscono una particolare nuance ambrata. Considerando i diversi tipi di latte e la loro consistenza, i tre hanno poi deciso quali formaggi stagionare in base al tipo di vino da abbinare a ognuno di loro. Ogni settimana il formaggio viene letteralmente lavato con una speciale spazzola impregnata di vino. Successivamente viene conservato nella cantina di stagionatura in condizioni ottimali di temperatura e umidità.

Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer
La vineria Have & Meyer per il lancio di Rinds & Skins

“Le nostre attività hanno tutte in comune la stessa filosofia: creare delle realtà fondate sul rispetto agricolo. Ci piace pensare che questo sia l’unico modo di fare prodotti enogastronomici di qualità, conoscendo le loro origini, il luogo in cui vengono coltivati e il modo in cui viene realizzato un vino naturale. Fondamentale è stato entrare in relazione con i produttori, la cui personalità si rispecchia molto nelle loro creazioni”, hanno spiegato Trezza e Solighetto. Entrambi credono fermamente che si possa capire un vino solo quando si conosce veramente la persona che si trova dietro alla sua lavorazione. I vini degli agricoltori che amano di più sono quelli che esprimono veramente il territorio in cui vengono coltivate le uve, in quanto nascono da vitigni autoctoni, in nome della tutela della biodiversità.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: aziende vinicoleBrooklyncantineenogastronomiaformaggiimprenditori italianivini italiani
Previous Post

Né con Le Pen né con Macron: per una nuova sinistra populista

Next Post

Andrea Pinotti sulla cultura visuale

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
andrea pinotti

Andrea Pinotti sulla cultura visuale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?