In passato, la Valle del Douro, in Portogallo, era nota agli enofili per un particolare tipo di vino dolce e liquoroso, il Porto. Se non conoscete il Porto, non siete gli unici, molte persone lo associano a un liquore da bere nel periodo natalizio. Ma ormai da decenni la Valle del Douro produce vini secchi e non liquorosi e a New York gli appassionati del settore stanno iniziando ad apprezzarli.
Recentemente ho avuto modo di parlare con Verena Niepoort ad una degustazione per importatori. Suo fratello, Dirk Niepoort, è famoso tra critici e giornalisti come una delle star dei produttori di vino della Valle del Douro. Quando ancora nessuno prendeva sul serio i rossi da tavola portoghesi, Dirk aveva già una sua linea.
Quando ho chiesto a Verena cosa avesse spinto Dirk Nieeport a iniziare a produrre rossi da tavola mi ha detto che il fratello voleva fare quei vini che lui stesso avrebbe voluto bere. Semplice!
Proseguendo nella nostra chiacchierata, Verena mi ha detto che, dopo un'esperienza di studio e lavoro all'estero, suo fratello Dirk ebbe l'ispirazione di fare qualcosa di nuovo con la loro centenaria attività di famiglia. Amava i vini dolci liquorosi che la sua famiglia produceva dal 1842, ma allo stesso tempo i grandi vini rossi secchi prodotti in altre regioni lo avevano ispirato. E fu così che Dirk Niepoort contribuì a trasformare la Valle del Douro in una vivace regione vinicola.
La sua famiglia aveva sempre prodotto un vino da tavola base per consumo privato e per i propri dipendenti. Dirk decise di far conoscere questi vini alla stampa specializzata che ne fu colpita. Se il vino "base" che aveva presentato loro era così buono, l'idea di cosa sarebbe successo una volta che avesse iniziato a fare sul serio con la produzione di grandi vini rossi da tavola non poteva che essere stimolante.
Riuscì a mantenere la promessa facendo alcuni dei più interessanti rossi al mondo e ispirando anche altri produttori della Valle del Douro a produrre grandi vini non liquorosi.
E la storia non finisce qui. Niepoort ha di recente presentato un vino chiamato Turris che trasforma in realtà un altro dei suoi sogni: è composto da vitigni antichissimi (piantati più di 130 anni fa) che erano andati persi nel Douro. Sembrerebbe che il suo obiettivo principale sia scoprire le eccellenze della Valle del Douro e farle conoscere al resto del mondo.
Perché bere vini della Valle del Douro? Non soltanto l'area è patrimonio mondiale dell'UNESCO, ma ha un paesaggio selvaggio fatto di ripidi vigneti rocciosi. Continua a sorprendermi il fatto che siano in grado di coltivare alcunché in quelle condizioni, figuriamoci uve di alta qualità. Ma credetemi quando dico che il sapore e la consistenza di questi vini non hanno paragoni. Sono grandi rossi audaci, ricchi, non di certo timidi.
È interessante che un posto come la Valle del Douro, con il suo paesaggio estremo, dia vita a vini così potenti e unici. Dicono che lo stress cui questo ambiente estremo sottopone i vigneti faccia loro produrre frutti molto ricchi. Ed è probabilmente per questo che questi vini stanno iniziando a diventare popolari a New York, una città certamente intensa che crea uno degli ambienti più stimolanti al mondo.
I consigli di Cathrine
Per tutti i giorni (meno di $ 15)
2012 Lavradores de Feitoria, Vino rosso ($10): Un vino dall'ottimo rapporto qualità-prezzo che rappresenta un grande progetto nella Valle del Douro. Si tratta di una partnership di 18 giovani viticoltori portoghesi che, sotto la direzione di Dirk Niepoort, hanno deciso di lavorare insieme per imbottigliare i propri vini, piuttosto che vendere l'uva alla cooperativa locale. Un vino succoso con sentori di amarena e spezie esotiche.
Per le occasioni speciali (tra $15 e $50)
2009 Niepoort Late Bottled Vintage, Porto ($ 28): voglio raccomandare uno dei vini liquorosi dolci di Niepoort. E con il loro Late Bottled Vintage, chiamato anche semplicemente LBV, avrete molto, per quello che pagate. Una volta aperto, LBV può durare diversi mesi e può essere così assaporato un po' alla volta. Questo vino ha deliziose note di cioccolato, di ciliegie sciroppate e note di spezie dolci con una texture seducente al palato.
Fantasia (più di $50)
2012 Niepoort Batuta, Vino rosso ($ 73): questo è uno dei leggendari vini di Niepoort che mostra la sua grande abilità nell'esprimere forza senza perdere in eleganza. Tannini integrati al corpo creano una struttura ferma ma raffinata. Frutti rossi con strati di complesse note di mineralità, timo secco e pepe bianco. Un lungo retrogusto mozzafiato!