Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
November 19, 2014
in
Food & Wine
November 19, 2014
0

Le tovaglie del Garga arrivano a New York

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Time: 4 mins read

Cibo, arte e amore. Sono questi gli elementi di un format vincente nella ristorazione che da Firenze, in cui è stato concepito, è arrivato fino a New York negli studi del The Daily Meal. È quello che propone ogni sera dal 1979 La Cucina del Garga, il ristorante fiorentino creato (gestito renderebbe troppo poco l'idea) da Giuliano Gargani, un mito del capoluogo toscano, e oggi nelle mani della moglie, Sharon Oddson, del figlio Alessandro e della moglie di Alessandro, Elizabeth D'Alessandro, che ne è co-proprietaria. Il trio, una famiglia di artisti a tutti gli effetti, ha da sempre messo a disposizione dei clienti tovaglie di carta bianche e pennarelli, coinvolgendoli a dilettarsi nell'arte del disegno.

“Prima, durante e dopo la cena – racconta Alessandro Gargani a La VOCE, che lo ha incontrato a New York – i clienti hanno la possibilità di schizzare quello che vogliono. Il risultato è sorprendente: non te l'aspetti, ma alla fine della cena trovi delle vere e proprie opere d'arte. Le tovaglie vengono selezionate giornalmente: dopo una prima scrematura, con l'aiuto di amici artisti si procede alla selezione della selezione per individuare la tovaglia vincitrice che, oltre a dare diritto a una cena per due a chi l'ha concepita, viene esposta in una delle due sale del ristorante appoggiata sopra una lampada. Il gioco di luci e colori che ne viene fuori crea un'atmosfera unica”.

Da Firenze al cuore di Manhattan il passo è stato breve. Tutto è nato lo scorso settembre quando la Vice President del The Daily Meal Jacqueline Stone è andata a mangiare dal Garga, se ne è innamorata e ha deciso di invitare Alessandro nei loro studi di New York.

“L'idea iniziale era quella di organizzare una cooking class. Poi mi sono detto: Perché non riproporre il format food-wine-art, che sta avendo tanto successo al ristorante?”.

E così è stato. Grazie alla collaborazione della Spread Art Architecture Worldwide (SAAW), fondata da Francesco Alessandra, lo staff de La Cucina del Garga è arrivato a New York mettendo a disposizione tutto il suo background creativo per dare vita a una cooking class durante la quale preparare una cena, cui successivamente hanno preso parte una quarantina di persone del mondo del food e del wine newyorchese. Ovviamente, per ricreare a New York quello che da anni succede a Firenze, non potevano mancare tovaglie, pennarelli e artisti, questi ultimi coinvolti direttamente dalla SAAW.

Una delle artiste coinvolte nell'evento organizzato al The Daily Meal.

Una delle artiste coinvolte nell’evento organizzato al The Daily Meal.

Assai variegato il menù che l'Executive Chef Alessandro Gargani ha proposto ai suoi commensali: acciughe alla vodka (“Un antipasto creato apposta come apri-cena, apri-stomaco e apri-mente”); polpettine di melanzane e ricotta, servite su insalata di campo, caprino e riduzione di balsamico; le Tagliatelle del Magnifico (“Prendono il nome da Lorenzo de' Medici, ovviamente, e sono il best seller del nostro ristorante, addirittura premiato da GQ Magazine nel 1992 con il gold dish award”, fatte con crema di latte, scorza di limone e d'arancia, menta, cognac e parmigiano; polenta con salsiccia sbriciolona; baccalà fritto con salsa di pomodoro piccante; un crostone di cavolo nero e fagioli con olio nuovo, per i vegetariani; un tortino gluten free al cioccolato al gusto di cocco, servito con rosmarino, sale e olio (“Sembra un accostamento strano, ma ti giuro che funziona! Hai il dolce del cioccolato, il sapore dell'olio d'oliva, l'aroma del rosmarino e i chicchi di sale grosso che scrocchiano sotto i denti: texture and flavour allo stesso tempo”).

Alessandro ha 36 anni ed è un vulcano. Difficile riuscire a contenerlo in un'intervista: il contesto in cui è cresciuto (10 anni trascorsi anche a New York) e le persone con cui ha avuto a che fare lo hanno portato, come succede spesso, a superare i suoi maestri (il padre e la madre). Oggi, non solo ha saputo farsi carico e continuare a mantenere florida l'impresa di famiglia; è andato oltre. Il cibo e l'arte gli sono stati tramandati da chi lo ha preceduto, ma lui li ha voluti condire anche con l'amore. Queste opere d'arte accumulate nel corso degli anni da La Cucina del Garga non potevo restare accumulate da qualche parte, andavano donate.

“La donazione è la parte più bella di tutta la storia – confessa Alessandro – e nasce dalla malattia di mio padre. Quando nel 2010 sono tornato a Firenze da New York, l'ho trovato con un tumore in fase avanzata e da lì abbiamo praticamente iniziato a vivere negli ospedali. Quelle pareti assurde, quella tristezza…stavamo combattendo un tumore, cercando allo stesso tempo di rimanere sereni. Così c'è venuta l'idea di chiedere all'allora primario di Oncologia dell'Ospedale Torre Galli di Firenze, la Dott.ssa Meucci, il permesso di abbellire quell'ambiente, di portare colore e amore per alleviare le sofferenze di chi deve rimanere a lungo in ospedale”.

Prima di morire Giuliano Gargani ha realizzato 15 opere che sono state donate all'Ospedale con l'idea appunto di portare colore e amore. Ma quello che padre e figlio hanno concepito è il Garga for Hospital, un progetto di grandi dimensioni che a partire da questa mission riuscisse a coinvolgere quanti più ospedali possibile. Il progetto non è ancora decollato, ma “A breve lo farà”, ci anticipa Alessandro. E forse ha già iniziato. A New York Alessandro si è portato con sé una cinquantina di tovaglie che, insieme a quelle realizzate dagli artisti durante la cena organizzata negli studi del The Daily Meal, sono state donate al Brooklyn Hospital Children.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro GarganiartecibocucinaGarga for Hospitalsolidarietà
Previous Post

Why study Italian in 2014? “Business Italian Style,” a university project focusing on videojournalism, offers a possible answer

Next Post

25 anni senza, seppur con, Leonardo Sciascia: vedeva il futuro e aveva ragione lui

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

Vertical Farm / Ansa

Vertical Farming: Urban Agriculture of the Future, Uses 98% Less Water

byGrazia Abbate
Vertical Farm - torri aeroponiche / Ansa

“Vertical farming”: l’agricoltura urbana del futuro, usa il 98% di acqua in meno

byGrazia Abbate

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Count on Forest, l'app per lo sviluppo cognitivo dei bambini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?