Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
August 17, 2013
in
Food & Wine
August 17, 2013
0

Friuli Venezia Giulia: paesaggi, sapori e dimore di charme nel magico Collio

Elena BarassibyElena Barassi
Castello di Buttrio

Castello di Buttrio

Time: 221 mins read

 

C’è un posto laggiù, nel cuore del Friuli, dove le dolci colline scandite da piccoli borghi producono vini di altissimo pregio e dove l’ospitalità e la ricchezza enogastronomica sono da perderci la testa. Siamo nel Collio, in provincia di Gorizia, da sempre crocevia delle principali culture europee, tra latina, germanica e slava e a ridosso del confine con la Slovenia. Terra di grandi bianchi dicevamo, tanto da meritarsi, tra i primi in Italia, nel lontano 1968, la Denominazione d’Origine Controllata, tra Pinot, Sauvignon e Collio bianco, ma anche di rossi dal colore rubino brillante, che vantano alcune ottime riserve.

E dietro tali vini ci sono famiglie di grandi tradizioni tramandate negli anni, come quella dei Felluga, forse la più rappresentativa e sicuramente la più intraprendente di tutto il territorio.

Dal capostipite Marco, lungimirante precursore dei tempi, massimo esponente delle dinastie enologiche friulane, oggi ritroviamo, suddivisi tra i figli Patrizia, Roberto e Alessandra, i tre emblemi del cuore friulano…i vini, le colline e un’ospitalità molto luxury. 

A cominciare dal Castello di Buttrio (www.ilcastellodibuttrio.it/), al margine dei Colli orientali, di proprietà di Alessandra,  che si innalza in tutto lo splendore di una dimora d’antan. La vista, a 360°, che spazia fino al Golfo di Trieste, è impagabile, come pure i giardini, l’interno ancora di più: otto suite dalle mille sfumature del panna  con mobili di raro pregio e perfino il letto a baldacchino. I salon mirabilmente restaurati, dove sorseggiare ottimi Malvasia o Pignolo, invitano al relax, mentre l’ombreggiato giardino  è il luogo ideale dove gustare una prima colazione coi fiocchi: biscotti, torte e marmellate rigorosamente casalinghe o comunque di produttori locali, si accompagnano alle tipiche prelibatezze dell’english breakfast.

Per chi preferisce un ambiente leggermente più informale, ai piedi della collina del castello si trova la maison de charme Tra le vigne, 4 camere dal gusto country chic dotate di ogni comfort. Di fianco, l’azienda agricola Castello di Buttrio dove è possibile visitare le cantine e degustare i bianchi Ribolla Gialla, Chardonnay o Sauvignon  o un calice di rosso come Pignolo, Refosco o Merlot. Per la cena niente di meglio che lasciarsi ingolosire dai tipici piatti della cucina friulana rivisitati in leggerezza dalla Locanda del Castello. Immersi nel verde delle vigne circostanti il consiglio è tuffarsi in un saporito frico, di origine carnica, una sorta di frittella a base di formaggio Montasio e patate che da solo vale la gita.

Ospitalità di charme si ritrova anche al Relais Russiz Superiore (Nella foto in alto www.russizsuperiore.it), a Capriva del Friuli, una ventina di km da Buttrio. Ricavato dalla ristrutturazione di antichi rustici annessi alla foresteria dell’omonima azienda che Marco Felluga ha lasciato al figlio Roberto, il Relais vanta solamente 7 camere, di cui due suite, elegantemente  arredate e curate in ogni dettaglio. Due le curiosità: niente tv in queste camere in cui il motto è immergersi in un’atmosfera zen e i nomi di ognuna, scelti tra i vini più prestigiosi della maison. Il breakfast è curatissimo: brioche fresche, biscotti alla cannella e crostate con marmellate artigianali si alternano a rinfrescanti succhi freschi e al gustosissimo prosciutto friulano. Per l’ora dell’aperitivo è di rigore la degustazione. La location ideale è senza dubbio la scenografica cantina di invecchiamento dei rossi, a cui si accede direttamente dalla foresteria. Qui immersi tra le barrique si degustano i tre vini bianchi Riserva:  il Collio Pinot Grigio Mongris Riserva Marco Felluga, il Collio Sauvignon Riserva Russiz Superiore e il Collio Pinot Bianco Riserva Russiz Superiore,oppure i rossi Carantan, Refosco Ronco dei Moreri e Collio Merlot Varneri. Chi desidera può prenotare una cena gourmand che viene servita nel  patio o in alternativa nella terrazza che spazia sulle vigne che degradano verso la Slovenia. Qui è d’obbligo lasciarsi tentare dalla prelibata cucina del territorio che contempla i famosi cjarsons alle erbe, simbolo della Carnia, sorta di raviolo ripieno in versione salata, oppure il toc in braide con funghi porcini,   una polentina di mais arricchita da saporito formaggio di malga con aggiunta di gustosi funghi porcini. Dopo una cena così sostanziosa, niente di meglio che una passeggiata tra i dolci colli, magari fino alla piccola cappella all’interno della tenuta, una perla di bellezza.

Un viaggio nel Fellugashire non può terminare senza una degustazione presso le cantina Zuani (nella foto in alto il patio www.zuanivini.it). Di proprietà di Patrizia, la primogenita di Marco, l’azienda, un gioiello di interior design che da solo vale la visita, produce solo 2 vini ma di altissimo pregio e ovviamente dal gusto intenso come solo i vini del Collio possono essere. Due soli vini dicevano, Zuani Vigne, e il riserva Zuani Zuani, affinato esclusivamente in barrique, ottenuti da quel cru che è appunto la collina del borgo di Giasbana a San Floriano del Collio, pluripremiati dalle più importanti guide al mondo. Qui per adesso si viene per una scenografica degustazione sulle colline circostanti ma a breve sarà possibile anche soggiornarvi dal momento che è in fase di ultimazione la maison de charme molto luxury proprio di fianco alla cantina.

Info:  per raggiungere il Collio via treno da Milano, Venezia e Roma la stazione più vicina è Cervignano. In aereo, l’aeroporto più vicino è Ronchi dei Legionari, Trieste, mentre in auto l’autostrada è l’A4 direzione Trieste, uscita Villesse, raccordo per Gorizia, uscita per Gradisca e da lì si raggiungono Capriva, San Floriano del Collio e Buttrio.

Share on FacebookShare on Twitter
Elena Barassi

Elena Barassi

DELLO STESSO AUTORE

In Calabria, tra spiagge selvagge e prelibatezze: ecco il Cosentino che incanta

In Calabria, tra spiagge selvagge e prelibatezze: ecco il Cosentino che incanta

byElena Barassi
Il Carnevale di Fano

Carnevali d’Italia. Viaggio tra le feste più belle

byElena Barassi

A PROPOSITO DI...

Tags: enogastronomiaFriuli Venezia Giuliaitinerariviaggivino
Previous Post

Il lungo viaggio di un Enea dei nostri giorni

Next Post

Non conta solo il profitto

DELLO STESSO AUTORE

vino-calabria

In Calabria, the Rebirth of Wine Comes from Women

byElena Barassi
vino-calabria

In Calabria la rinascita del vino passa dalle donne

byElena Barassi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Quando con l'accusa di essere un terrorista fascista, fui sbattuto in galera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?