Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
May 11, 2013
in
Food & Wine
May 11, 2013
0

Le mie polpette con le sarde

Orietta MongiovibyOrietta Mongiovi
Le polpette di Orietta Mongiovì. Nella foto in basso Orietta nella sua cucina a Palermo

Le polpette di Orietta Mongiovì. Nella foto in basso Orietta nella sua cucina a Palermo

Time: 33 mins read

Le polpette di sarde in salsa di pomodoro sono un"classico" della cucina siciliana. Qualcuno dice delle cucina povera, perchè gli ingredienti sono semplici ed economici, ma il risultato è invece un piatto ricco di sapore, di odori e che riempie lo sguardo con i suoi colori vividi.

Anche in questa ricetta, come in quella della pasta con le sarde, il pesce viene lavorato e cucinato in modo da raffinarne il gusto e la consistenza (se non trovate le sarde, che appartengono alla famiglia del pesce azzurro, provate ad utilizzare un altro pesce dal gusto deciso, sempre a filetti privi di lische).

Il mare incontra la terra ed i profumi si mescolano, infatti gli ingredienti da usare ci raccontano un territorio fatto di montagna e di mare: per 4 persone

600 gr di sarde già private della testa e deliscate

2 cucchiai di pecorino

2/3 cucchiai di mollica di pane fresco (o 2 fette di pancarre')

Finocchietto di montagna selvatico (o menta) q.b.

Passolini e pinoli q.b.

Una foglia di alloro

Mezzo bicchiere di vino bianco

Una bottiglia di salsa di pomodoro (circa 700 gr)

2 cucchiai di estratto (o 400 gr di concentrato)

Farina q.b.

Olio extra vergine di oliva

Sale e pepe

                                                 

Orietta Mongioví, ama la famiglia (cane compreso), i viaggi, i libri e la cucina. E' tra i fornelli non appena gli impegni da dirigente in Prefettura a Palermo glielo consentono, usando preferibilmente prodotti a km 0.

 

Le sarde vanno sminuzzate con un coltellaccio, poi si uniscono il formaggio, la mollica di pane sminuzzata (anche al mixer ma non troppo finemente) bagnata nell'acqua e strizzata, il finocchietto tritato (o la menta), i passolini ed i pinoli, sale e pepe.

Attenzione: i passolini ( o uva passa ) sono diversi dall'uva sultanina, sono più piccoli, più scuri e più adatti alle preparazioni salate, perciò se non li trovate, secondo me, è meglio non sostituirli altrimenti si rischia un gusto un po' stucchevole. Come avrete notato io non uso l'uovo, non ce n'è bisogno, però è necessario che la consistenza dell'impasto sia morbida e soda al contempo, altrimenti le polpette possono rompersi una volta tuffate nella salsa. Io lavoro l'impasto rigorosamente con le mani!

Quindi con le mani inumidite si formano le polpette (della grandezza di una noce), si infarinano e si soffriggono a fuoco molto dolce nell'olio extra vergine d'oliva insaporito con una foglia di alloro, quando sono appena dorate si sfuma con il vino. Una volta evaporato il vino, si scolano.

Nel frattempo in un tegame si fa scaldare la salsa di pomodoro arricchita con due cucchiai di "estratto" fatto sciogliere con un po' di acqua calda. L'"estratto", ingrediente culto della cucina siciliana, è un super concentrato di pomodoro, quindi se non lo trovate si può sostituire con il normale concentrato (qui in Sicilia detto anche – non mi chiedete perchè – "salsina"), mescolandolo alla salsa di pomodoro in maggiore quantità. Non appena prende bollore, si trasferiscono nella salsa le polpette scolate e si cucinano per circa mezz'ora, sempre a fuoco dolce, per circa trenta minuti e con il coperchio. Se vi sembra che il sugo "stringa" troppo aggiungete un po' di acqua calda.

Le polpette si servono accompagnate da un'insalata di patate e fagiolini lessi condita con olio,aceto, sale e pepe.

Vino consigliato: bianco siciliano (grillo, insolia o catarratto), ma anche un sauvignon, va bene.

Share on FacebookShare on Twitter
Orietta Mongiovi

Orietta Mongiovi

DELLO STESSO AUTORE

La frittella siciliana che fritta non è

byOrietta Mongiovi

Maccu chi fave. Dai greci ai giorni nostri

byOrietta Mongiovi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Bengasi, le mail che inguaiano Obama

Next Post

Oltre il mito della fuga dei cervelli

DELLO STESSO AUTORE

Scuro come l’inchiostro. Risotto al nero di seppia

byOrietta Mongiovi

Una ricetta del Nord con il gusto della Sicilia: fagottini di verza ripieni di salsiccia

byOrietta Mongiovi

Latest News

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Natalia e Leone Ginzburg

L'Italia d'una volta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?