Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
March 28, 2021
in
People
March 28, 2021
0

In Dawson, NM, Hundreds of Tombstones of Italians in the Abandoned Cemetery

In the vast plains of New Mexico, a mining town emerged in the early 1900’s. There, 2 terrible accidents killed hundreds of Italian immigrants

Ilaria M. P. Barzaghi e Matteo ManfredinibyIlaria M. P. Barzaghi e Matteo Manfredini
Time: 2 mins read

In the vast high plains of New Mexico lies a ghost town, one among many in the American West. A frontier of little towns that would spring up thanks to unexpected fortunes, and would be born and die in the blink of an eye, then leave these towns to the mercy of time. But this one tells a very particular story. Around 100 years ago, its population reached almost 9,000 souls, and its name was Dawson.

Dawson (New Mexico), I Forni Coke, 1920 (Public Domain)

It was built in the wake of the discovery of an immense coal field that attracted thousands of miners in the early 1900’s. So much so that it could boast a hospital, a theater, a baseball field and its own newspaper, the Dawson News. Today there’s nothing left of its glory days but a cemetery where the tombstones carry so many Italian surnames: Antonelli, Bruno, Caldarelli, Corazzi… All bearing the same date of death.

“The Dawson News”, 18 febbraio 1923 (Public Domain)

There’s an easy answer to this mystery. In fact, this site was the scene of one of the greatest mining disasters in American history, when in the early afternoon of October 22, 1913, a terrible explosion occurred in Mine number 2.

A 50-foot flame shot out of the main tunnel and all the buildings in the town shook for a few seconds. It was a terrible accident that claimed 263 victims—including 2 rescuers– caused by inadequate safety measures. Among the victims were 140 Italians, many of them immigrants from the Appenines in the area of Modena.

The burials of the victims went on for days, so much so that the town cemetery had to be expanded in all haste.

Crosses in the Dawson, New Mexico Cemetery (Creative Commons, credits: Wallace Schultz)

Nevertheless, the economic life of the town continued to thrive; the American railroads looking to conquer the West, and the great factories demanded an ever-increasing supply of coal and Dawson managed to produce 4 million tons per year.

But the story doesn’t end here for in 1923 there was another incident: a devastating fire in Mine number 1.

This time there were 123 victims, 20 of them Italian. Many of the dead were sons of those men who had died 10 years before.

The many widows who had lost their husbands in 1913 now lost their sons as well.

It wasn’t until 1950 that the mines closed down permanently, not for safety reasons, but simply because the demand for coal had diminished. In just a few months Dawson became a ghost town.

The story fell into oblivion until the 1990’s, when two brothers came upon the ruined cemetery by chance, spurring the interest of the local government that subsequently had it listed in the National Register of Historic Places.

After carefully scrutinizing the headstones, the researcher Alessandro Trojani realized the crucial role that the Italian immigrants had played in those events.

“Their legacy lives forever”, plaque placed by the Consulate General of Italy of Los Angeles and by NIAF – National Italian American Foundation, in the Dawson Cemetery, New Mexico (Creative Commons, credits: Wallace Schultz)

The ruins of the ghost town are located in an isolated area about 60 miles northeast of Santa Fe. You can visit the cemetery where approximately 350 white crosses memorialize the hard and bitter lives of those who lived there. Many of those crosses are a testimony to the contribution made by a little piece of Italy to the vast story of the West.

Translated by Grace Russo Bullaro

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria M. P. Barzaghi e Matteo Manfredini

Ilaria M. P. Barzaghi e Matteo Manfredini

DELLO STESSO AUTORE

Le molte vite del librettista Lorenzo Da Ponte tra Venezia, Mozart e New York

Le molte vite del librettista Lorenzo Da Ponte tra Venezia, Mozart e New York

byIlaria M. P. Barzaghi e Matteo Manfredini
L’Indiano: Fabrizio De Andrè racconta come nessun altro l’eccidio di Sand Creek

L’Indiano: Fabrizio De Andrè racconta come nessun altro l’eccidio di Sand Creek

byIlaria M. P. Barzaghi e Matteo Manfredini

A PROPOSITO DI...

Tags: Coal industryCoal MinersItalian Americans in AmericaMining accidentsWestern frontiers
Previous Post

I democratici intendono alzare le tasse dei ricchi, negoziazioni sui dettagli

Next Post

Gianni Rodari raggiunge le coste degli Stati Uniti con “Telephone Tales”

DELLO STESSO AUTORE

A Chicago è rimasto un po’ di fascismo italiano: il Balbo Monument di Mussolini

A Chicago è rimasto un po’ di fascismo italiano: il Balbo Monument di Mussolini

byIlaria M. P. Barzaghi e Matteo Manfredini
A Dawson, New Mexico, c’è un cimitero abbandonato con centinaia di lapidi italiane

In Dawson, NM, Hundreds of Tombstones of Italians in the Abandoned Cemetery

byIlaria M. P. Barzaghi e Matteo Manfredini

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gianni Rodari raggiunge le coste degli Stati Uniti con “Telephone Tales”

Gianni Rodari raggiunge le coste degli Stati Uniti con "Telephone Tales"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?