Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
December 14, 2019
in
People
December 14, 2019
0

Danny Aiello Did Much More Than the Right Thing

Aiello was not just a “character actor”, he excelled in film roles that had to do with family and with Italian Americana; I had the privilege of interviewing him

Anthony Julian TamburribyAnthony Julian Tamburri
Danny Aiello Did Much More Than the Right Thing

Danny Aiello (New York, June 20, 1933 - New Jersey, December 12, 2019) Photo by Joeyjojo86/Wikimedia Commons (for the original https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lorenzo_Tartamella_and_Danny_Aiello.jpg)

Time: 2 mins read

The New York Times opens its obituary of Danny Aiello as follows (December 13, 2019): “A memorable character actor on both stage and screen, Mr. Aiello won an Academy Award nomination for his role in Spike Lee’s 1989 film.” A “memorable” actor worthy of “an Academy Award nomination,” for sure. That he was only a “character actor”, on the other hand, is debatable. Like many, he began in small roles, not like many he debuted as an actor on stage at age 37 and in films at 40. So, he began a bit late, to say the least.

Danny Aiello with John Turturro in “Do the Right Thing”, by Spike Lee

Danny Aiello was, once he passed through what we might call an “internship” of “character-actor” roles, a leading and co-leading actor as well. He excelled especially in those roles in films that had to do with family and, not as ironic as it might seem, with Italian Americana in some manner or another. Hence, I am reminded of his lead role in the TV program Dellavantura (1997-1998) or, one of his favorite films, Once Around (1991), not to forget other great performances such as Do the Right Thing (1989) and 2 Days in the Valley (1996; I know, I know, he is not an Italian-American family man here ☺). Two of my favorite films of his are 29th Street (1991) and Dinner Rush (2000), this last film having gotten lost in its initial distribution period but by now what is for many a classic.

I had the privilege of interviewing Danny Aiello back in 2013 for one of our Italics specials we did for October of that year to celebrate Italian Heritage and Culture Month, which aired on CUNY TV. He visited with us again one evening after we screened Dinner Rush a couple of years ago. Danny and the film’s director, Bob Giraldi, graciously engaged the audience afterwards for a most delightful Q&A.

We have already seen a series of articles / obituaries on Danny Aiello since he passed away Thursday last. We at Italics and the John D. Calandra Italian American Institute want to share with you our conversation with Danny back in 2013.

Share on FacebookShare on Twitter
Anthony Julian Tamburri

Anthony Julian Tamburri

Raised in Stamford, CT (of Settefratese and Faetana origin), I grew up in its Italian working-class neighborhood, where I was one of the very few to go on for a doctorate (PhD in Italian Studies, UC Berkeley). As Dean of the John D. Calandra Italian American Institute, I have worked to expand on its mission and create a think tank and service-oriented entity, which has now become one of the premier institutes in the world dedicated to the Italian diaspora, thanks to our dedicated staff. When I am not having fun on Italics TV, my scholarly work is based in semiotics, cinema, literature, and cultural studies. My latest book is Re-reading Italian Americana: Generalities and Specificities on Literature and Criticism (2014).

DELLO STESSO AUTORE

Quel Bronx contro Colombo: quelli che vogliono cacciare il navigatore da New York

Profs. Tamburri vs Connell Over Columbus Statues and New Orleans Lynchings

byAnthony Julian Tamburri
San Gennaro a New York al tempo del covid, ma quella sua è “grazia” o “vendetta”?

More Graduate Italian-American Studies to Bridge the Gap of Our Cultural Knowledge

byAnthony Julian Tamburri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Quando un film ti fa vivere il dramma dei migranti al di là di ogni retorica

Next Post

Democrazia in crisi? Calma, all’ONU se ne discute con una bella IDEA

DELLO STESSO AUTORE

Remembering Robert Viscusi: Erudition, Largesse, Beneficence

Nearly Two Years on from His Death, We Recall Robert Viscusi’s Wise Words

byAnthony Julian Tamburri
In Memoriam, Professor Gerald Meyer of CUNY, Hostos Community College

In Memoriam, Professor Gerald Meyer of CUNY, Hostos Community College

byAnthony Julian Tamburri

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Democrazia in crisi? Calma, all’ONU se ne discute con una bella IDEA

Democrazia in crisi? Calma, all'ONU se ne discute con una bella IDEA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?