Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
August 14, 2019
in
Food & Wine
August 14, 2019
0

Calici di Stelle: cantine aperte di notte celebrano il via alla vendemmia

È il caso di Donnafugata, la storica cantina di Marsala con vigneti all’estremo sud della provincia di Palermo, nella zona più alta dell’altopiano del Belice

Alma TorrettabyAlma Torretta
Calici di Stelle: cantine aperte di notte celebrano il via alla vendemmia
Time: 3 mins read

Si temeva di non farcela per Calici di Stelle, la notte di San Lorenzo delle stelle cadenti, in cui si aprono le Cantine ai visitatori in notturna e che, ormai da oltre vent’anni, coincide in alcune aziende viticole anche con il via alla vendemmia. È il caso di Donnafugata, la storica cantina di Marsala con vigneti all’estremo sud della provincia di Palermo, nella zona più alta dell’altopiano del Belice, incuneati tra la provincia di Trapani e quella di Agrigento. Quest’anno la primavera è stata fredda e con pioggia, la maturazione delle uve quindi ritardata, ma infine per la notte di sabato 10 agosto lo Chardonnay per la base spumante di Donnafugata ha raggiunto il giusto grado di maturazione e d’equilibrio tra acidi e zuccheri – come ha potuto ben constatare chi, come noi, ha assaggiato gli acini dai grappoli appena colti nelle vigne illuminate da potenti fari –  e la raccolta è potuta iniziare.

“In Sicilia la vendemmia sta iniziando con un ritardo medio di 8-10 giorni, con condizioni che variano poco da provincia a provincia e che lasciano prevedere  un raccolto inferiore in termini quantitativi ma di ottima qualità – ha spiegato Antonio Rallo che, oltre che titolare della cantina Donnafugata insieme alla sorella Josè, è il presidente  del Consorzio Doc Sicilia  che riunisce 7.500 viticoltori dell’Isola – prevediamo una raccolta inferiore al 10% rispetto all’anno scorso, ma le uve sono sane, peseranno un po’ meno ma sono più concentrate, gli acini sono più piccoli ma croccanti e ricchi di profumi, insomma ci sono tutte le premesse per un’ottima annata”.

Il primo vitigno che in Sicilia giunge a maturazione è però il Pinot Grigio per cui in Sicilia occidentale, in altre cantine, la vendemmia è già iniziata lunedì 5 agosto.  A Donnafugata con lo Chardonnay invece si comincia qualche giorno più tardi e, com’è oramai consuetudine, si fa coincidere l’evento ogni anno con un diverso spettacolo in vigna, sempre all’insegna del legame inscindibile, sin dalla notte dei tempi, tra arte e vino. Per il 2019 si è scelta l’Opera dei Pupi Siciliani, in particolare quelli storici dei Fratelli Napoli di Catania, famiglia di pupari da cinque generazioni, ha iniziato l’attività Don Gaetano nel 1887, così come ormai da cinque generazioni i Rallo producono vino, avendo cominciato nel 1851. “Quello dell’Opera dei Pupi siciliani, Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, è un mondo ai noi molto vicino – ha spiegato Josè Rallo – sia nell’iconografia che nei nomi di alcune nostre etichette. Con i fratelli Napoli ci accomuna il fare artigianale, i valori, i colori ed il linguaggio fantastico fortemente identitario, e così uniamo la cultura del vino alle altre tradizioni della nostra comunità”.  L’occasione della collaborazione con i Fratelli Napoli ha portato Donnafugata in contatto con il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo che ospita parte della loro collezione di pupi storici e la cantina ha deciso di finanziare il restauro di due dei loro pupi più antichi, Angelica e Carinda, bisognosi di interventi urgenti, utilizzando lo strumento governativo dell’Art Bonus che consente un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato. Durante Calici di Stelle, gli oltre mille visitatori della cantina hanno potuto seguire le gesta proprio delle bella principessa Angelica in abbinamento allo Chardonnay La Fuga e quella della paladina Bradamante sorseggiando il Cerasuolo di Vittoria (Nero d’Avola e Frappato) Floramundi.

Nel corso della serata di Calici di Stelle sono state più di 20 le etichette di Donnafugata in degustazione, provenienti dalle diverse Tenute dell’azienda, con terroir molto diversi: oltre che a Contessa Entellina, dove si trovano terreni di medio impasto argillosi ideali per dare vita ai rossi importanti, dai sentori di frutti neri concentrati, quali il prestigioso Mille e Una Notte, Donnafugata produce infatti anche nelle terre vulcaniche, calde e ventose di Pantelleria dove nasce il celeberrimo passito Ben Ryé; a Vittoria (Ragusa) dove invece i terreni sabbiosi con substrato tufaceo sono perfetti per ottenere rossi giovani, dai sentori di frutta rossa fresca, adatti anche al consumo estivo anche a temperatura raffreddata;  e, infine, sull’Etna, a Randazzo, sul versante nord del vulcano dove si coltiva il Nerello Mascalese e dove sta per partire, dal prossimo lunedi 19 agosto, un nuovo progetto di accoglienza per gli appassionati  – da segnarsi in agenda – che comprenderà anche sperimentazioni di abbinamento cibo-vino.

Share on FacebookShare on Twitter
Alma Torretta

Alma Torretta

Palermitana, giornalista professionista, prima trasferita a Roma e ormai da sette anni a Bruxelles, con tre passioni nel cuore: opera, vino e vela d'altura.

DELLO STESSO AUTORE

La Tosca nell’America anni ‘50 al tempo della Blacklist di Hollywood

La Tosca nell’America anni ‘50 al tempo della Blacklist di Hollywood

byAlma Torretta
Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta

A PROPOSITO DI...

Tags: cantineDonnafugatavino
Previous Post

Amadeo Peter Giannini, Founding Father of the Bank of America, “The People’s Banker”

Next Post

Il grande cinema di fantascienza: le pellicole da non perdere degli anni ’60

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

byAlma Torretta
Speranza Scappucci debutta al MET a novembre con Rigoletto

Speranza Scappucci debutta al MET a novembre con Rigoletto

byAlma Torretta

Latest News

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

byStefano Vaccara
Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il grande cinema di fantascienza: le pellicole da non perdere degli anni ’60

Il grande cinema di fantascienza: le pellicole da non perdere degli anni '60

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?