Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
March 11, 2018
in
Lifestyles
March 11, 2018
0

Driving Dreams: A Monument to the Italian Automotive Renaissance



Gianluca Migliarotti at the Casa Italiana Zerilli-Marimò with his documentary on the Italian artistry of automotive design

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Time: 3 mins read

I have never really had a fascination for motorcycles or cars. My brother, meanwhile, could from a very young age recognize our family and friends’ cars simply from the sounds of their engines – even before seeing them. Last week, my ignorance on the subject notwithstanding, I hosted a screening of the documentary “Driving Dreams” by director Gianluca Migliarotti at Casa Italiana Zerilli-Marimò; the film is a heartfelt homage to the extraordinarily creative period of the ‘60s and ‘70s during which Italy produced some of the most beautiful and elegant cars in history.

If we all recognize the names Bertone, Pininfarina and Giugiaro – great design entrepreneurs, besides being designers themselves – almost no one recognizes the names and faces of the real protagonists of what has been defined as the Italian Automotive Renaissance: an entire generation of designers (they were called “stylists” at the time) and artisans that created prototypes that made millions of people the world over dream, and whose names –at least at first glance – were destined to remain unknown to the public and hidden behind those of the businessmen for whom they worked. Migliarotti’s documentary, first and foremost, gives justice to these men and recognizes their extraordinary merits. But above all, he exalts their creativity and style as talents that are quintessentially Italian and that make us view these artisans and artists as the ideal successors of the Italian creative tradition from the Middle Ages to the Renaissance and beyond.

Casa Italiana Zerilli-Marimò: Driving Dreams director Gianluca Migliarotti (left) with Stefano Albertini (right)

While watching the documentary, a story attributed to Mario Cuomo – perhaps the most eloquent American politician of all time – came to mind. During the construction of St. Patrick’s Cathedral, Cuomo recounted a group of generous women benefactors who visited the construction site and stopped to speak with the workers. “What are you doing?” asked the ladies, breaking the ice. The diligent workers replied, “We’re preparing the concrete,” “We’re cutting the marble,” “We’re setting a stained-glass window.” When they arrived in front of a group of Italian immigrants, these women posed the same question, only they got a rather different reply delivered with the annoyed tone of someone who had been interrupted at a crucial point of a delicate job: “Can’t you see? We are building a cathedral.”

In the words of the protagonists of Driving Dreams, I again found the humble pride of the cathedral builders of centuries past. “You need to have a lot of fantasy and imagination,” states Giancarlo Guerra, “because I am not a designer; I am a blacksmith, but I made cars. When I was making Ferraris, they had to be bold, but also beautiful, and I loved making them.” Guerra admits with a smile that he only completed elementary school, but even the designers that had completed high school or university did not learn “to make cars” at school. They did, however, understand that the moment had arrived in which cars had to be considered not only a means of transportation, but a work of art on which they could let loose that mix of fantasy and imagination that, according to Leonardo Fioravanti, is the very definition of creativity.

These Italian “mechanics” did not limit themselves to the construction of unique models for wealthy clients, but extended their influence to the entire European automobile industry. In doing so, they also exported on a mass scale an all-Italian class and style (Pininfarina for Peugeot and Austin Morris, Michelotti for BMW and Triumph). Even Rolls Royce entrusted Paolo Martin, a designer for the Pininfarina firm, the design of a new model that would reflect the quintessential Italianness of the lines, even though at the end it named the car with a very non-Italian name: Camargue. Besides their creative genius, these men move you through the mix of pride and humility that characterize them. They are artists with the work ethic of an artisan and artisans with the creative genius of artists. They are the persons that make us still proud to be Italians.

Translated by Emmelina De Feo

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: automobilidesigndesign italianodesigner italianiDriving DreamsGianluca Migliarotti
Previous Post

Driving Dreams: un monumento al Rinascimento automobilistico italiano

Next Post

M5S e crisi dei migranti: ma cosa farebbero di diverso i Cinquestelle dal Pd?

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Libia, parla Rocca: sulla crisi dei migranti l’Europa abbia un sussulto di dignità

M5S e crisi dei migranti: ma cosa farebbero di diverso i Cinquestelle dal Pd?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?