L’incremento costante di flussi migratori ha determinato una ricerca continua di figure con competenze linguistiche, specializzate nella traduzione e nell’interpretariato, da parte di enti come ad esempio le ONG.
Per questo motivo, è sempre più urgente l’esigenza di creare nuove figure professionali in grado di mediare tra immigrati e società civile, abbattendo le barriere linguistiche e culturali e promuovendo la cultura dell’accoglienza.
Per questo motivo, ICOTEA, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, propone il corso di laurea triennale in “Scienze della Mediazione Linguistica”. Un percorso caratterizzato da una marcata connotazione linguistico-letteraria e culturale che consente allo studente di acquisire una formazione culturale e linguistica di livello, in almeno due lingue straniere (Inglese e Francese).
Il corso di Laurea in Mediazione Linguistica è rivolto a quelle persone che desiderano intraprendere attività professionali nel campo dei rapporti internazionali, nella ricerca documentale, nella redazione in lingua di testi quali rapporti, verbali, corrispondenza e di ogni altra attività di assistenza di alto livello alle imprese e negli ambiti istituzionali.
Il corso di laurea di ICOTEA ha una durata triennale e rilascia 180 CFU, assicura l’acquisizione di specifiche competenze linguistiche tecnico-settoriali, fondamentali per poter svolgere questa professione.
Numerosi gli sbocchi lavorativi previsti:
Addetto alle relazioni pubbliche presso enti e aziende italiane operanti all’estero
Addetto alle relazioni pubbliche presso ambasciate in Italia e all’estero
Consulente linguistico d’impresa
Responsabile della comunicazione con il personale in contesti multiculturali
Intermediazione linguistica e culturale
Interprete di trattativa in ambito economico e giuridico a livello internazionale
Mediatore linguistico in ambito scolastico
Mediatore linguistico e culturale per l’accoglienza e inserimento di soggetti stranieri in Italia
Accompagnatore turistico (previo superamento di un esame abilitativo indetto dalle Province)
Operatore nel turismo culturale
Organizzatore di congressi internazionali
Programmatore turistico
Addetto ai servizi alberghieri
Responsabile relazioni esterne musei
Responsabile imprese private turistiche
Tra i vantaggi di chi si iscrive alla Laurea in scienze della Mediazione Linguistica:
Corso erogato in modalità e-learning, dando la possibilità di conciliare studio e lavoro.
Conferisce punteggio per i Concorsi pubblici per soli titoli ed esami finalizzati al reclutamento del Personale Docente.
Corso valutabile come titolo culturale per le graduatorie scolastiche del personale ATA e per le graduatorie di II e III fascia relative a posti di contingente statale italiano all’estero.
Mobilità CCNI MIUR 11/04/2017: il corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica è valutabile come titolo per la mobilità rilascia 3 punti per il personale docente, educativo ed ATA anno scolastico 2018/19.
La frequenza del Corso di Laurea consente di ottenere, da parte dell’Amministrazione Pubblica e Privata, il riconoscimento dell’esonero dal servizio, con PERMESSI per diritto allo studio di 150 ore annuali, nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Chi ha frequentato il proprio Corso di Alta Formazione Mediatore Culturale/Interculturale monte ore 1500 ha la possibilità di ottenere la certificazione di 60 CFU. Acquisita tale certificazione, si può procedere all’iscrizione direttamente al II anno accademico del Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica anticipando di un anno il conseguimento della Laurea Triennale, che prevede 180 crediti formativi.
Sono inoltre previste agevolazioni economiche:
Il percorso formativo finanziato mediante Voucher Formativo, si tratta di una agevolazione economica che ICOTEA mette a disposizione dei corsisti per una copertura parziale dell’importo del corso di laurea, valida fino al 30/09/2018. Infatti, l’investimento previsto è euro 1500,00, mentre con il Voucher l’investimento previsto è di euro 1.199,00 annui, IVA compresa.
Compatibilità Voucher Formativo e “Carta del Docente € 500,00”.
ICOTEA è Istituto formativo ministeriale accreditato al MIUR ai sensi della Direttiva 170/16 Codice Esercente ZAIXV. I docenti possono iscriversi ai nostri percorsi formativi usufruendo della Carta del Docente.
Le agevolazioni di chi sceglie il Master in Scienze della Mediazione Linguistica:
Possibilità di usufruire della normativa vigente per il diritto allo studio, che ti garantisce 150 ore annue per la tua formazione.
Lezioni accademiche anche a distanza.
Portale formativo attivo 24 ore su 24.
Facoltà di seguire le lezioni quando e dove si vuole.
Disponibilità di un Tutor che entro 24 h risponderà alle tue domande.
Esame finale al termine di ogni materia.
Svolgimento degli esami secondo un calendario stabilito.
Registrazione del voto d’esame sul libretto elettronico.
Il laureato in Scienze della Mediazione Linguistica disporrà di un titolo del tutto equipollente al Diploma di Laurea rilasciato dalle Università, ai sensi del D.M. n. 38 del 10/01/2002.
Un’opportunità da non perdere, se sogni di lavorare con le lingue.
Per informazioni, puoi visitare il sito www.icotea.it o inviare una mail a ti.aetoci @aetoci