ICOTEA è un Istituto Formativo accreditato ed autorizzato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). Tra i riconoscimenti ottenuti citiamo:
– Decreto n. AOODGPER 6833 del 19.09.2012, concernente l’inclusione di Icotea nell’elenco dei Soggetti accreditati/qualificati per la formazione del personale della scuola;
– Iscrizione di ICOTEA nello schedario dell’Anagrafe Nazionale Ricerche, con attribuzione del Codice definitivo (31 Ottobre 2006 prot.474/668);
– Decreto di autorizzazione all’ICOTEA ad istituire una scuola superiore per mediatori linguistici (G.U. n.242 del 15.10.2013);
– Decreto Ministeriale 170/2016 – Inserimento Icotea nell’elenco degli Enti accreditati e qualificati (Codice Esercente ZAIXV).
Icotea ha destinato al Settore Scuola una nutrita serie di proposte formative: Master, Corso di Laurea, Corsi di alta formazione, Corsi di Perfezionamento, Certificazioni informatiche, Corsi di italiano ed altri corsi, come quelli riguardanti la sicurezza in ambienti di lavoro scolastico.
La modalità e-learning consente lo svolgimento di lezioni ed esami a distanza, grazie ad un portale attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
L’attivazione delle lezioni avviene entro 24 ore dall’iscrizione e ogni corsista può disporre di un tutor personale per l’assistenza on line.
Tra i Master, quelli che più direttamente riguardano il personale della scuola sono:
1) Master Pedagogia e Scuola. La professione docente per la Scuola – monte ore 1500 – durata 12 mesi – 60 CFU, destinato ai docenti di ogni ciclo di istruzione, affinché apprendano le conoscenze necessarie per realizzare in modo efficace gli insegnamenti disciplinari ed ai Capi d’Istituto, perché acquisiscano gli strumenti di analisi e di gestione delle istituzioni scolastiche. Le strategie che oggi dovrebbero caratterizzare l’insegnamento nelle società complesse e le soluzioni proposte dalla ricerca educativa in materia sono, infatti, parte integrante della formazione in Pedagogia proposta da ICOTEA;
2) Master di I Livello sui Bisogni educativi speciali – Personalizzazione dell’apprendimento – monte ore 1500 – 60 CFU, che si prefigge di fornire gli strumenti necessari per l’individuazione di questi bisogni educativi e di soddisfarli in maniera adeguata;
3) Master Dirigente Scolastico: tra nuove norme ed organizzazione didattica – monte ore 1500 – durata 12 mesi 60 CFU, il cui obiettivo è quello di chiarire quali siano i compiti del D.S., le sue funzioni e quale organizzazione e gestione debba mettere in atto al fine di migliorare la qualità e l’efficacia dell’Offerta Formativa;
4) Master Disturbi Specifici di Apprendimento – DSA – monte ore 1500 – 24 CFU -, rivolto a formare personale specializzato che possieda gli strumenti conoscitivi ed operativi idonei alla valutazione diagnostica ed alla riabilitazione della disgrafia, della dislessia, della disortografia e della discalculia;
5) Master Insegnare Italiano a stranieri – L2 – CFU 72 – che punta a formare personale specializzato nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri in Italia e all’Estero, rispondendo ai bisogni linguistici di differenti tipi di pubblico: adulti, adolescenti e bambini immigrati, comunità italiane all’estero, studenti in mobilità.
Tra i Corsi di Perfezionamento predisposti da Icotea, spiccano per il settore Scuola:
1) Corso per animatore digitale – 1500 ore – CFU 60, finalizzato a creare la figura professionale dell’Animatore Digitale, introdotta dal Piano Nazionale della Scuola Digitale con il compito di organizzare i laboratori formativi e i workshop, coinvolgendo famiglie e attori locali, per diffondere l’innovazione digitale nei nuovi metodi di progettazione formativa;
2) Corso Alternanza Scuola – Lavoro monte ore 12 – Corso obbligatorio in Sicurezza sul Lavoro – Formazione e-learning – Rischio Medio – Settore Istruzione/Scuole, percorso formativo che punta ad integrare le conoscenze teoriche dei giovani studenti con le abilità pratiche necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro;
3) Corso Metodologia CLIL 1500 ore – 60 CFU – 12 mesi, che si propone di fornire una formazione metodologico-didattica in ambito CLIL e si rivolge a tutti i docenti di discipline non linguistiche interessati nell’attuazione di programmi di istruzione attraverso una lingua straniera.
Due Corsi di Alta Formazione riguardano il personale della scuola:
1) Corso Tutor Scolastico – Alternanza Scuola Lavoro – 400 ore, finalizzato alla formazione di docenti che intendono svolgere il compito di tutor nell’ambito del progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Esso fornisce ai corsisti le conoscenze di base relative alla normativa e le competenze specifiche per fungere da collegamento tra la scuola e l’impresa, seguendo ed orientando gli studenti;
2) Corso per Mediatore Culturale/Interculturale – 1500 ore – 60 CFU – 20 CFP finalizzato a definire la fisionomia e a fornire i contenuti professionali della figura del Mediatore Culturale, che è un operatore dell’area sociale che svolge attività di mediazione tra cittadini immigrati e la società locale, accompagnando entrambe le parti nella rimozione delle barriere culturali e linguistiche, nella promozione sul territorio della cultura della accoglienza e dell’integrazione socio-economica, nella conoscenza e nella pratica dei diritti e dei doveri vigenti in Italia.
Un rilievo a parte merita il Corso di Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica che consente l’acquisizione di 180 crediti formativi universitari e di una formazione culturale e linguistica di livello in almeno due lingue straniere (inglese e francese). Il Corso, inoltre, assicura l’assunzione di competenze linguistiche tecnico-settoriali, sia verbali che scritte, indispensabili all’esercizio della professione. L’autorizzazione allo svolgimento del corso è stata concessa ad ICOTEA dal MIUR (Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca), con il D.M. del 23/09/2013, pubblicato in G.U. n.242 del 15/10/2013. Il laureato in Scienze della Mediazione Linguistica dispone di un titolo del tutto equipollente al Diploma di Laurea rilasciato dalle Università, ai sensi del D.M. n. 38 del 10/01/2002.
Icotea assicura ai propri corsisti condizioni vantaggiose, sia sotto il profilo della qualità didattica che dal punto di vista degli investimenti: per tutti i percorsi formativi sono previsti Tutor che rispondono agli studenti entro 24 h, inoltre è attivato un portale formativo disponibile 24 su 24, 7 giorni su 7, per seguire le lezioni online direttamente dal proprio computer, ovunque e in qualsiasi momento.
L’iscrizione dà diritto all’esonero per legge dalle attività lavorative, per 150 ore annue da destinare alla formazione.
Infine, le quote di iscrizione e partecipazione non solo sono rateizzabili, con una tranche all’inizio ed un saldo alla fine del percorso formativo, ma sono suscettibili di una sensibile riduzione, per l’intervento di un finanziamento dell’Unione Europea che si traduce nell’applicazione di un Voucher Formativo Finanziato. Le percentuali di incidenza di tale Voucher variano dal 35 % al 25 %, a seconda del tipo di Master o Corso.
Il mosaico delle attività formative dedicate da Icotea al settore Scuola si completa con le Certificazioni informatiche, i Corsi di Italiano e quelli riguardanti la sicurezza in ambienti di lavoro scolastico.
L’aggiornamento, la specializzazione, la formazione continua costituiscono adempimenti e scelte indispensabili per insegnanti, docenti e dirigenti scolastici. Icotea ne ha assunto il carico e la responsabilità, per una crescita collettiva che ha nella scuola il suo punto nevralgico.
Per tutti i dettagli sui corsi proposti dall’Istituto, si visiti il sito https://www.icotea.it/.