La comunità italiana a New York è molto grande. Le attività imprenditoriali, commerciali, artigianali, ricettive, ristorative ed enogastronomiche svolte da italiani sono tantissime.
Molti italiani nati a New York, sia per la radice che per la continuazione delle attività di famiglia nelle quali si trovano inseriti, hanno la necessità di comprendere e utilizzare, in lingua italiana, espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Presentare se stessi ed altri, porre domande su dati personali, rispondere a domande analoghe (il luogo dove si abita, le persone che si conoscono, le cose che si possiedono): sono solo alcune delle frequenti modalità di comunicazione necessarie.
Ma anche i cittadini americani che hanno voglia di apprendere l’italiano di base si sono fatti, negli ultimi anni, numerosissimi. La loro esigenza di interagire in modo semplice, purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare, si è fatta molto estesa.
L’apprendimento della lingua italiana costituisce anche uno degli strumenti privilegiati per l’integrazione degli immigrati nel nostro paese, nei contesti d’inserimento pubblici e privati.
Per soddisfare queste occorrenze ICOTEA ha predisposto un Corso di Lingua italiana – livello base – monte ore 500.
Il Corso Icotea consente di apprendere in modo efficace l’italiano, mediante un insegnamento pratico, fondato sull’uso continuo della lingua nelle molteplici condizioni della vita quotidiana e professionale.
Inoltre, il Corso fa conoscere una nuova cultura, arricchendo il bagaglio culturale e umano.
Ne deriva il rilascio di un titolo culturale riconosciuto in Italia e all’estero secondo il QCER (Quadro Comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), sistema descrittivo messo a punto dal Consiglio d’Europa per costruire sistemi di validazione dell’abilità linguistica.
La fruizione del Corso Icotea favorisce l’integrazione dei corsisti, se immigrati, nel nostro paese, fornendo gli strumenti indispensabili alla comunicazione. Infine, essa agevola l’individuazione di soluzioni lavorative ed occupazionali.
Icotea ha ottenuto, a parziale copertura dell’importo previsto, un Voucher Formativo finanziato dalla Unione Europea, valido fino al 30 N0vembre 2017.
L’ agevolazione così fornita ai corsisti riduce da euro 689,00 a 499,00 euro l’investimento occorrente, IVA compresa.
Il pagamento, oltre ad essere ridotto, è anche rateizzabile. La modalità adottata prevede il versamento di una prima quota (249,00 euro) all’atto dell’iscrizione, e l’integrazione a saldo (250,00 euro) a fine Corso, senza alcun costo aggiuntivo.
L’inizio del Corso avviene nelle 24 ore successive all’iscrizione, che deve avvenire entro e non oltre il 30 novembre 2017, per poter fruire delle citate agevolazioni.
I vantaggi del corso sono molteplici: docenti competenti e qualificati, esercitazioni pratiche che costituiscono un nucleo essenziale del corso, lezioni ed esami che si svolgono online. Il portale formativo sarà attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e lo studente avrà a disposizione un Tutor che, entro 24 ore, risponderà ad ogni tipo di domanda.
La capacità di comunicare in italiano è assicurata grazie ai contenuti del corso: saranno impartite infatti lezioni sulle strutture principali della lingua italiana, sull’alfabeto, sulle lettere, i numeri e i giorni, sulle sillabe e sulla fonetica, sulla morfologia e sulla sintassi, sull’acquisizione di un lessico essenziale, sui verbi. Inoltre, dal punto di vista pratico, saranno svolte lezioni sull’apprendimento in italiano degli aspetti del carattere, sul corpo umano, sui saluti, sulla richiesta di spiegazioni, sul lessico relativo alla famiglia e all’ambiente, sugli aspetti principali della vita civile ed istituzionale.
Cinquecento ore di italiano per il futuro e per tutta la vita, con la guida di Icotea.
Per saperne di più scrivere a: icotea@icotea.it
Discussion about this post