Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Consumer Advice
July 10, 2017
in Consumer Advice
July 10, 2017
0

A New York, a bordo di un veicolo speciale

Il Content and Language Integrated Learning, le opportunità e il corso ICOTEA

Consumer AdvicebyConsumer Advice
Time: 3 mins read

CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare.

La metodologia CLIL è uno dei contenuti di maggiore valenza riformatrice della Scuola Secondaria italiana di secondo grado: nel merito, perché la competenza linguistica in lingua straniera è ritenuta uno strumento chiave per il miglioramento delle performances scolastiche, e nel metodo, perché vi è un adeguamento all’età degli alunni, al compito, al contesto, alle competenze da sviluppare, il tutto attraverso percorsi didattici personalizzati.

ICOTEA, Istituto Formativo del settore Scuola, autorizzato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) con Decreto n. AOODGPER: 6833 del 19/09/2012, propone un “Corso di perfezionamento sulla metodologia CLIL 1500 ore – 60 CFU – durata 12 mesi” e lo rivolge anche agli italiani che vivono all’estero, nella fattispecie a New York e che sono impegnati nei più svariati lavori.

E’ chiaro che per questi ultimi l’opzione della lingua veicolare può riguardare sia l’italiano che l’inglese.

Italiano
Nel primo caso, attraverso un apprendimento in lingua italiana potranno essere assimilati contenuti non linguistici da spendere o in attività diplomatiche presso le sedi dell’ambasciata italiana o in compiti di promozione culturale, come quelli svolti presso gli Istituti di Cultura Italiana o presso fondazioni e simili.

A New York un campo nel quale la conoscenza e l’uso dell’italiano è indispensabile per tantissimi giovani è quello delle agenzie turistiche gestite da italiani; in particolare parliamo di quelle che stanno proliferando numerose e che costituiscono una rete di giovanissime startup impegnate a far conoscere le realtà e le potenzialità della Grande Mela, non di quella patinata dei film o di quella che si può trovare nelle guide turistiche, bensì della New York meno conosciuta ma molto affascinante. Ma in questo ambito i servizi si spingono fino a proporre l’accompagnamento per tutti gli Stati Uniti.

Inglese
Nel caso in cui la lingua veicolare sia quella inglese, gli italiani all’estero se ne potranno avvalere per l’apprendimento di contenuti riguardanti il lavoro, specie se si tratta di lavoratori di imprese italiane impegnate in territorio americano.

Nelle attività di commercializzazione di prodotti italiani in territorio americano l’assimilazione in inglese di contenuti riguardanti l’esportazione dei prodotti del nostro paniere enogastronomico, vinicolo, olivicolo, o dei nostri settori industriali e artigianali non potrebbe svolgersi in maniera più vantaggiosa di quel che propone il Corso di Perfezionamento Icotea.

Opportunità
Il corso è fruibile completamente online e usufruisce di un Voucher Formativo Finanziato dall’Unione Europea che ne riduce notevolmente l’investimento.

A New York è stato aperto anche un museo sulla storia degli italo-americani: un luogo dove la storia si è trasformata in epopea. L’epopea degli italiani che, partiti con i bastimenti, sbarcarono in una terra che avrebbe offerto loro inimmaginabili opportunità di riscatto sociale e benessere economico.

Icotea ha sempre prestato attenzione a questi risvolti.  E perché l’epopea continui, predispone strumenti di grande utilità come il Corso di perfezionamento in Metodologie Clil.

Per saperne di più:

Corso Metodologia CLIL Link: http://www.icotea.it/catalogo-corso_metodologia_clil_1500_ore_60_cfu_12_mesi-p117959.html

Share on FacebookShare on Twitter
Consumer Advice

Consumer Advice

DELLO STESSO AUTORE

ICOTEA per i 24 CFU. La quiete dopo la tempesta

byConsumer Advice

Formazione ICOTEA: chi sa ha dieci occhi e chi non sa è cieco

byConsumer Advice

A PROPOSITO DI...

Tags: clilIcotealingua stranieralingua veicolare
Previous Post

La mia scelta di dare più forza all’Italia per gli italiani all’estero

Next Post

Danilo Ottaviani, dal teatro di strada, al cinema, al teatro vero

DELLO STESSO AUTORE

Tutti i vantaggi della formazione Icotea

byConsumer Advice

Parlare italiano a New York

byConsumer Advice

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Danilo Ottaviani, dal teatro di strada, al cinema, al teatro vero

Danilo Ottaviani, dal teatro di strada, al cinema, al teatro vero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?