Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 20, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 20, 2023
0

“La morte è un problema dei vivi”, una commedia dark al Rome Film Fest

Film finlandese sulle assurdità della vita e su come affrontarle giorno dopo giorno

Monica StranierobyMonica Straniero
“La morte è un problema dei vivi”, una commedia dark al Rome Film Fest

Peluri risto hautuumaa ©TeemuNikki /Rome Film Fest

Time: 3 mins read

“La morte è un problema dei vivi” è il titolo della dark comedy di Teemu Nikki, pluripremiato regista finlandese, in concorso alla Festa del Cinema di Roma. “Ed io li aiuto a risolvere questo problema”, pronuncia uno dei protagonisti del film, un improbabile becchino che, perso nel gioco d’azzardo, perde tutto ciò che ha di più caro. Il vero problema dei vivi, nella finzione come nella realtà, è tenere in piedi la propria vita e darle un senso.

Co-produzione finnica e italiana, “La morte è un problema dei vivi”, ha un fondo marcatamente dark, in un’atmosfera nordica di poche parole, con un sottofondo di costante inquietudine, sul quale il regista riesce con maestria ad alternare tonalità ilari e sarcastiche a momenti bui, drammatici e commoventi.

“Per la regia, mi sono ispirato ai fratelli Cohen e John Carpenter, registi che come pochi altri cercano di attingere da diverse fonti e sperimentare diversi generi”, ha commentato Nikki.

Si sorride amaramente davanti a vite che scivolano su un piano inclinato, alcune delle quali sfioriscono, mentre per altre, come per il protagonista, esiste una redenzione, e questa avviene soltanto grazie all’amicizia e all’amore. Già dalle prime immagini ci troviamo davanti a un anti-eroe, Risto, (Pekka Strang) becchino per caso. Lo si identifica subito come un poco di buono, visto che come prima cosa ruba un gioiello ad un cadavere. Un uomo con cui non si può empatizzare, un cinico, “un uomo con molto cervello, ma senza cuore” lo descrive il regista.

Divorato dai debiti, a causa della sua sfrenata passione per gioco, inganna tutti, a partire dalla estenuata moglie Armi (Hannamaija Nikander) che annaspa verso una seconda vita, inganna il figlio e la tenera suocera, alcolista, a cui spilla quattrini, ma non può ingannare se stesso. Vittima e carnefice di sé e della propria vita, Risto accumula debiti su debiti, guai su guai, fino a trovarsi obbligato a un lavoro sporco: rimuovere cadaveri di delitti, fino a far sparire disperati che partecipano a una roulette russa che va in onda sul canale Tor del Dark Web.

“Ho voluto indagare il tema delle dipendenze, che mi sta particolarmente a cuore perché tutti ne siamo vittime in un modo o nell’altro”, ha detto ancora il regista. “Io, ad esempio, lo sono dal lavoro che per me si è trasformato negli anni in una vera e propria compulsione. La storia del film è piuttosto dura ma lascia spazio anche alla speranza che dalle dipendenze esista sempre una via di uscita”.

Peluri risto hautuumaa©TeemuNikki /Rome Film Fest

Parallelamente impariamo a conoscere Arto (Jari Virman), educatore in una scuola d’infanzia, “uomo dal grande cuore, ma senza cervello”. Arto è realmente un uomo a cui viene scoperta l’assenza quasi totale del cervello, cosa che tuttavia non gli ha impedito di avere una vita assolutamente normale. La scoperta, avvenuta in seguito ad un malore, gli cambia radicalmente la vita e lui diventa all’improvviso quello che non è: un diverso, un malformato, un pericolo, una cavia, un estraneo anche per sua moglie. La personificazione dello stigma ingiustificato, ma la sua vita è perduta.
Risto e Arto sono dunque due opposti, ma si scoprono vicini di casa e si incontrano davvero in questa reciproca discesa agli inferi, e Arto viene coinvolto nei lavoretti di Risto che immancabilmente provocano soltanto nuove scommesse d’azzardo senza speranza.

Le scene, teatrali, nei sotterranei della roulette russa, e le successive di occultamento dei cadaveri, sono le più intense e tristi del film, in cui le scelte musicali di Marco Biscarini, 
 che ha progettato il suono con Alessio Vanni, aggiungono chiavi di lettura che arrotondano i personaggi. Risto ama il jazz e suona la batteria, Arto ama il pop finlandese anni ’80, per la giovane madre che si avvia al patibolo c’è una canzone francese.

Le due vite disperate dei, a questo punto due, protagonisti iniziano, con la condivisione e l’amicizia, ad allacciarsi e, insieme alle tragedie che vivono (“la morte è un problema dei vivi”) a far virare Risto verso la redenzione, per cui sarà decisiva anche la scelta di totale dono che farà nei suoi confronti Arto.

Un film dunque sulla drammaticità della vita, più che della morte, sulla possibilità di perdono e di redenzione, attraverso l’amicizia e l’amore.  Per Teemu Nikki, qui regista, sceneggiatore e montatore, un’altra riuscita prova, con un piccolo cast di interpreti molto capaci, dopo il suo ultimo lungometraggio, The Man Who Did Not Want to See Titanic, che ha vinto il premio del pubblico alla 78a Mostra del Cinema di Venezia.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Laura Pausini nel video di Turista,

Laura Pausini canta Bad Bunny, l’eccezione latina negli Usa

byMonica Straniero
Valeria Golino sul red carpet di Fuori al Festival di Cannes 2025. Foto Ansa

Tribeca Festival 2025: In giuria anche Valeria Golino

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: La morte è un problema dei viviTeemu Nikki
Previous Post

L’Accademia Italiana della Cucina festeggia 70 anni con le primizie di Lucciola

Next Post

Esercito israeliano pronto ad invadere Gaza: cosa può succedere

DELLO STESSO AUTORE

La 24ª edizione di Open Roads: New Italian Cinema, in programma dal 29 maggio al 5 giugno al Film at Lincoln Center di New York.

Open Roads 2025. Nuovo cinema italiano a New York

byMonica Straniero
Il regista iraniano Jafar Panahi riceve la Palma d’Oro per "It Was Just an Accident" Crediti fotografici: Manon Cruz/Reuters.

Cannes 2025: “Un Simple Accident” di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

byMonica Straniero

Latest News

USA-Cina, prove di distensione, Trump: “Pronti a ridurre i dazi”

Il governo USA vieta l’esportazione di software per semiconduttori in Cina

byDaniele Di Bartolomei
USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Esercito israeliano pronto ad invadere Gaza: cosa può succedere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?