CONFERENZE/ Falcone, l’eroe morto per la giustizia
Alla conferenza che si terrá sabato 1 dicembre alla SUNY Stony Brook partecipa anche il Procuratore Nazionale Anti-mafia Pietro Grasso
Read moreDetailsSono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.
Alla conferenza che si terrá sabato 1 dicembre alla SUNY Stony Brook partecipa anche il Procuratore Nazionale Anti-mafia Pietro Grasso
Read moreDetailsPresentato all’ONU il programma per bambini bisognosi promosso dalla squadra di calcio italiana
Read moreDetailsSul conflitto israelo-palestinese il suo apporto è stato nullo
Read moreDetailsPer il quarto appuntamento con la "Gaetano Salvemini Honorary Lecture", il direttore dell'Istituto italiano di Cultura di New York Riccardo Viale ha voluto Romano Prodi. L'ex premier italiano, che come inviato speciale del segretario generale dell'Onu per il Sahel e la crisi in Mali si trovava a New York per...
Read moreDetailsLa reazione delle Nazioni Unite alla rielezione di Obama
Read moreDetailsIncontro con il Console Generale a New York Natalia Quintavalle
Read moreDetailsStasera dovremmo sapere a chi toccherà dal 20 gennaio 2013 la responsabilità sulla nazione più potente della terra. Certi sondaggi ci obbligano ad usare ancora il condizionale perché Barack Obama e Mitt Romney negli "Swing States" resterebbero ancora troppo vicini, anche se il presidente continua ad avere un leggero vantaggio....
Read moreDetailsLa metropoli dopo l'uragano
Read moreDetailsIl ministro degli esteri italiano Giulio Terzi, questa settimana a New York per l'Assemblea Generale dell'ONU, ci parla della politica estera dell’Italia e del futuro del governo
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021