Jack Kerouac e la svolta stilistica in un bar del Greenwich Village
La storia del re della Beat Generation, con i suoi libri, i suoi viaggi, la sua amicizia con Neal Cassady
Read moreDetailsMichele Crescenzo legge e scrive, appena può. È nato a Napoli nel’77 dove si è laureato in Sociologia. Vive a Milano dal 2002, dove lavora in una multinazionale americana. La sua quotidianità è alternata da numeri e parole. Da lunghissime call conference internazionali alla stesura di articoli letterari. Scrive recensioni per Satisfiction. Gestisce “Ti ho Rivista” tabloid sul mondo delle riviste indipendenti italiane. Organizza eventi culturali alla libreria milanese Gogol&Company. Cura la column “Gotham's Writers” su La Voce di New York. Nel tempo libero scrive: Nel 2009 ha vinto il Premio Chatwin, concorso internazionale sul viaggio. Ha pubblicato racconti per antologie e riviste letterarie (‘tina, Pastrengo, Talking Milano, Lettura la newsletter del corriere della sera).
La storia del re della Beat Generation, con i suoi libri, i suoi viaggi, la sua amicizia con Neal Cassady
Read moreDetailsSe i suoi racconti fossero case, i corridoi cambierebbero direzione senza preavviso e le stanze sarebbero semplici e colorate. Almodóvar sta girando un film sulla sua vita
Read moreDetailsL’autore che per primo ha raccontato gli omosessuali fuori dai contesti borderline cui venivano relegati
Read moreDetailsDonne, violenza, strada (e l'arresto a Milano nel 1987): conversazione con la scrittrice statunitense
Read moreDetailsIl Premio Pulitzer che ha trovato una nuova lingua per raccontare l’immigrazione e che è stato coinvolto nello scandalo del #MeToo
Read moreDetailsLo scrittore Premio Pulitzer che ha capito la bellezza della scrittura leggendo "La signora Dalloway" di Virginia Woolf
Read moreDetailsCentral Park, New York. Oggi, metà pomeriggio. Uno sciame di bolle di sapone – piccole, piccolissime – si alza nell’ aria spinto dal vento, ondeggia in fila scomposta sopra il lago e scoppia su uno acero norvegese dalle grosse foglie rosse. Francesca Marciano le osserva seduta da un tavolino del...
Read moreDetailsUpper East Side of Manhattan, 1974. John Cheever accarezza la schiena del suo amante che dorme disteso accanto a lui. Osserva il suo corpo giovane, snello e bianco, sembra scolpito dentro le lenzuola come se fosse un quadro. Ha sempre adorato il sesso pomeridiano perché non c’è il rischio che la...
Read moreDetails25 ottobre 2021. Volo Roma – New York. Il comandante avvisa i passeggeri che la breve turbolenza è passata e che tra poche ore atterreranno all’aeroporto John F. Kennedy. Antonio Monda si toglie le cuffiette, mette in pausa la musica di George Gershwin e si affaccia al finestrino. Una pallida...
Read moreDetails14 marzo 2007. 228 East 48th Street, Manhattan. Primo pomeriggio. Kurt Vonnegut esce di casa con il suo cane per la loro solita passeggiata quotidiana. Scende i gradini di pietra verso la strada quando il guinzaglio gli si impiglia tra le gambe e lo fa cadere in avanti sul marciapiede....
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021