BROADWAY & DINTORNI/ Onore ai nuovi musical
“Foreverman” incanta per la bravura degli attori e i costumi. Anche una commedia con canzoni dell’italoamericano Gogliormella
Read moreDetailsCritico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.
“Foreverman” incanta per la bravura degli attori e i costumi. Anche una commedia con canzoni dell’italoamericano Gogliormella
Read moreDetailsCome alla Diaz di Genova giovani ribelli, pacifisti e anarchici in “The Bad and the Better” di Aukin. In scena ci sono anche James Joyce e la sua amata Nora
Read moreDetailsCon “Zarkana” il Cirque du Soleil porta a Radio City Music Hall acrobazie e fantasie stupefacenti per la gioia dell’intera famiglia
Read moreDetailsTorna con l’estate “Shakespeare in the Park” («As You Like It»). In scena nella Big Apple donne sole e deluse dai loro compagni
Read moreDetailsMolte novità dalla Windy City arriveranno nella Big Apple. “Bellini and the Sultan”: il pittore dei Dogi nell’harem di Mehmet
Read moreDetailsDal nostro Alberto Bassetti ad Athol Fugard: la Big Apple è davvero, e senza limitazioni, la “caput mundi” dello spettacolo
Read moreDetailsUn eccellente Philip Seymour Hoffman in “Death of a Salesman” di Arthur Miller: il profitto viene prima di tutto, non l’umanità
Read moreDetailsGiochi di memoria, età avanzata e dubbi su infedeltà coniugali in una commedia di Susan Charlotte. Nina Raine e i litigi in famiglia
Read moreDetailsIl Vietnam, Kennedy e Johnson in un “quasi” monologo di David Auburn (con John Lithgow). Attesa per la Balducci e Bassetti. Flaiano alla NYU e un Vaticano “vietato” con la regista Caparrotti
Read moreDetailsC’è molto interesse per il teatro italiano a New York no a New York. Tornano a galla dappertutto i nomi degli autori Dacia Maraini, Maricla Boggio, Mario Moretti, Enrico Bernard, Walfred Manfrè, Giuseppe Manfridi, Ugo Chiti, Giuseppe Fava e i giovani M. Vittoria Solomita, Angelo Pavia, Giovanna Amato, Claudio Vettraino...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021