President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 29, 2012
in
Spettacolo
July 29, 2012
0

BROADWAY & DINTORNI/ Trame e giochi di potere

Mario FrattibyMario Fratti
Nella foto, James Joyce con Nora Barnacle

Nella foto, James Joyce con Nora Barnacle

Time: 6 mins read

Si hanno spesso belle sorprese nei teatrini off. “The Bad and the Better” di Daniel Aukin al teatro P.J. Sharp (416 West 42nd Street). Largo spazio con un bar ed una biblioteca. Al bar abbiamo Matilda (Cassandra Paras) che parla spesso al telefono ad un fidanzato che non si fa vivo (Venus -David Nash) ed è gentile con un poliziotto che la corteggia (Julio – Jordan Tisdale). Nella biblioteca si riuniscono spesso giovani ribelli, pacifisti ed anarchici. Vengono sponsorizzati da un milionario misterioso che telefona, manda soldi ed ordini. Zorn (Clyde Baldo) è il potente che suggerisce al suo protetto Moretti (David Lanson) di far discorsi contro i terroristi. Moretti ha dubbi. Son solo pacifisti. Zorn, il milionario che sponsorizza i giovani, ha un suo piano. Infiltra il gruppo con poliziotti che si fingono anarchici e spingono alla violenza. Scopriremo più tardi che Venus e Scotty (Nick Lawson) sono i sobillatori che spingono alla violenza.

C’è anche un poliziotto che litiga sempre con la moglie Connie (Judy Merrick) ed accetta alla fine le offerte sessuali della segretaria Hollis (Sarah Lemp, attrice insolita, originale, bravissima). Zorn riesce nel suo piano. Odio, violenza, massacro. La polizia picchia e uccide. Alcuni reagiscono. Inez (Regina Blandono) è quella che perde la pazienza, uccide ed è uccisa. Un dramma che dimostra le trame del potere. Come in Italia (massacro alla scuola Diaz) si accusano i giovani di essere violenti. Ottima regia di Daniel Aukin. Ventisei bravi attori nella bella scenografia di Alfred Schatz. Dramma che illumina con rivelazioni sulle manipolazioni dei potenti. Un bel successo. Tema importante anche in “Store Front Church” di John Patrick Shanley (Atlantic – 336 West 20th Street). Anche qui abbiamo problemi di “real estate”, immobili che vogliono distruggere per fabbricare nuovi appartamenti, parchi o negozi. Vogliono cacciar via un sacerdote. Ethan (Bob Dishly) cerca di convincere un bancario (il magnifico, sempre divertente Zach Grenier) a dargli tempo per risolvere il problema. Nulla da fare. E’ allora la moglie di Ethan (Jessie – Tonya Pinkins) a cercare l’aiuto di un politico che potrebbe imporre la sua volontà ed aiutare. Donald (Giancarlo Esposito) è riluttante. Ha infatti promesso al capitalista Tom (Jordan Lage) di aiutarlo nella sua impresa di eliminare l’edificio-chiesa per dar posto a profitti edilizi. Si riuniscono tutti nella chiesa dove il sacerdote Chester (il serio, depresso Ron Cephas Jones) ammette di aver perduto la fede. Il divertente, sorprendente Reed che non era mai stato in una chiesa si ribella, accusa i corrotti, perde il lavoro. Arriva un compromesso. Anche senza pagare l’affitto la stanzetta-chiesa può restare. Buon dialogo. Si ride molto. Caldi applausi.

Il teatro Mint di Jonathan Bank (311 West 43rd Street) continua a riscoprire commedie dimenticate. Abbiamo ora “Love Goes to Press” di Martha Gellhorn e Virginia Cowles. Erano entrambe giornaliste, raccontano le loro avventure sotto i bombardamenti, in difficili situazioni. Gli uomini non sono tanto contenti quando arrivano tre donne fra di loro. Il maggiore (Bradford Cover) è burbero e non vuol dare loro speciale trattamento. S’innamora poi di Jane (Angela Pierce). Jane e Annabelle (Heidi Armbruster) sono attivissime ma il maggior divertimento ci viene dalla terza donna. Una svanitella che vuol cantare per le truppe. E’ anche fidanzata col difficile, infedele Joe (Rob Breckenridge) che era il marito di Annabelle. Sorprese e complicazioni. La svanitella (Margot White) finisce con un altro marito. Commedia divertente, ben diretta da Jerry Ruiz.

Festival di nuovi musical in cinque teatri a Manhattan. Cinquanta eventi. Tre nuovi musical al giorno. Dall’una a mezzanotte. Piacevoli sorprese. “Himself and Nora” di Jonathan Brielle (libretto, musica e liriche). Una drammatica storia d’amore. Un gran musical. Sensuale, emozionante, indimenticabile. La tormentata vita del grande scrittore irlandese James Joyce e la sua grande passione per l’affascinante cameriera Nora Barnacle. Non voleva sposarla come sfida all’ipocrisia della chiesa cattolica. Furono perseguitati e dovettero esiliarsi; prima a Trieste, poi a Parigi, poi a Zurigo. Preoccupazioni finanziarie perché nessuno voleva pubblicare i suoi arditi, eccezionali libri. Non dimenticò mai la sua amata Irlanda ed usò spessissimo le insolite, originali espressioni della sua donna. Per dimenticare i guai beveva troppo, sfortunatamente. Nora, sensuale e paziente, lo adorava, aiutava e gli dette due figli, Lucia e Giorgio. James (Matt Bogart) non riesce a controllare la sua passione, il suo desiderio per una donna eccezionale, vera figlia del popolo. Nora (Jessica Burrows) deve a volte difendersi da aggressività incontrollabile. L’abile regista Michael Bush crea azioni che indicano nei due costante bisogno di contatto fisico. Bravi anche i tre attori che hanno molti ruoli.

David Arthur è il genitore, il dottore e il controverso poeta Ezra Pound. E’ lui che suggerisce pubblicazioni, con l’aiuto di J.B. King (madre, Sylvia, figlia Lucia). Simbolo di una chiesa che non perdona è Brian Sills. Fra le migliori canzoni “Kiss”, “Stand Fast”, “Without a Man” e “Always in Love”. Due ore di pura gioia. Applausi entusiastici. Molti applausi anche per “Stuck” di Riley Thomas (libretto, musica e liriche). Sei eccellenti attori, ben diretti da un abile, accurato regista (Michael Berry), son bloccati in un vagone della subway. Sei vite differenti, interessanti, originali. Si insultano, studiano, aiutano, respingono. Impariamo molto sul comportamento di chi vive a New York. Nel teatrino G. Maddox (151 West 26th Street) la forte presenza di un noto attore italiano: Michel Altieri. Ben conosciuto in Italia. Meno, a New York. Fa quindi piacere vederlo nel ruolo del robusto seduttore Poseidon nella commedia mitologica “The Beautiful Beautiful Sea Next Door” di Anna Feinberg, diretta da Barbara Harrison. Medusa (Yasha Jackson) sta leggendo un libro sulla spiaggia.

Arriva il violento Poseidon che la possiede e mette incinta. Lei si rifugia nel negozio del parrucchiere Aaron Berk. Lo prega di diventare padre del figlio che sta per nascere. Quindici anni dopo vediamo il figlio. E’ Pegasus con le ali (Nick Lehane). Non gli permettono di andare in spiaggia, al mare. Soffre e alla fine fugge. Mitologia con telefonini ed uso di computer. Originale. Altieri è convincente. Merita ruoli più importanti.

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

STATEN ISLAND/ Un’isola sempre più italiana

Next Post

BROADWAY & DINTORNI/ Onore ai nuovi musical

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Assalto a Capitol Hill: oggi iniziano le udienze volute dal Congresso

L’FBI indaga Trump per spionaggio nucleare. Lui smentisce: “È una bufala”

byMassimo Jaus
Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

byAnsa

New York

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York
Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Monti, nove mesi senza bambino

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In