Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

Geopolitico
Manlio Graziano

Manlio Graziano

Insegno geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbona e all’American Graduate School in Paris. Ho scritto In Rome we Trust. Cattolici e vita politica americana (Il Mulino, 2016), Guerra santa e santa alleanza. Religioni e disordine internazionale nel XXI secolo (Il Mulino, 2015; ed. inglese Columbia University Press, 2016); The Failure of Italian Nationhood (Palgrave-MacMillan 2010, anche in francese e italiano); Identité catholique et identité italienne (L’Harmattan, Parigi, 2007); Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa (Laterza, Roma, 2010) e Essential Geopolitics: A Handbook (eBook Amazon, 2011). Collaboro con Limes, rivista italiana di geopolitica.

L’anno della Russia

Il 2014 è stato l'anno in cui la percezione della Russia è cambiata più volte: da potenza (ri)emergente a minacciosa reincarnazione delle ambizioni imperiali moscovite. La percezione che la Russia ha di se stessa, invece, è rimasta immutata: una grande potenza ferita che deve aprirsi un varco nell’accerchiamento di ostilità di cui...

Read moreDetails

A che gioco gioca la Turchia

L’inviato ONU Staffan de Mistura ha detto che se l'ISIS prendesse Kobane, l’esito potrebbe essere «un’altra Sebrenica» e che la responsabilità principale dei massacri ricadrebbe sulla Turchia. L'atteggiamento di Erdogan viene ritenuto irrazionale, ma lo è molto meno se si conoscono i presupposti geopolitici 

Read moreDetails

Hollande, un uomo solo al comando

Il presidente francese non poteva non sapere che le sue promesse erano impraticabili; ma quella non è stata la colpa più grave di Hollande:  infatti, le promesse impegnano soltanto quelli che ci credono. Così, ammette il primo ministro Manuel Valls, in Francia Marine Le Pen è alle soglie del potere 

Read moreDetails

Dal cuore del carbone al cuore dell’euro

L’Europa franco-tedesca del 1950 è diventata l’Europa germano-francese nel 1992, e oggi, con l’interminabile crisi politica a Parigi, è sempre più germano- e sempre meno francese. Il polacco Donald Tusk e l'italiana Federica Mogherini simboleggiano lo spostamento lento ma inesorabile dell’asse geopolitico europeo 

Read moreDetails

La fabbrica dell’indignazione

Ciascuno di noi crede di indignarsi per una giusta causa; invece, quasi sempre, si indigna per la causa di qualcun altro. Guerre, massacri, attentati e infamie varie ci vengono proposte con diversi gradi di "attenzione," così i nostri sentimenti possono essere orientati a sostegno degli scopi più vari

Read moreDetails

Se Gaza fosse israeliana…

Per tredici secoli, i musulmani sono stati tutt’altro che ostili agli ebrei: l’antisemitismo è invenzione cristiana ed europea. Molti arabi lo sono diventati grazie ai giochi spregiudicati delle grandi potenze.  Israele aveva tutte le potenzialità per seguire l’esempio americano di assimilazione e aveva in mano le carte per far naufragare definitivamente l’odio...

Read moreDetails
Page 5 of 10 1 4 5 6 10

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?