Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

ApertaMente
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

Idealisti e opportunisti hanno fatto la Repubblica

Bella e coraggiosa operazione di bisturi storico, quella messa in piedi da Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, col suo Idealismo e opportunismo della cultura italiana 1943-1948. Ne è venuto fuori un libro colto e insieme onesto, da leggere tutto d’un fiato, tanto è denso di fatti, episodi,...

Read moreDetails

La guerra è un errore, anche una pace può esserlo

Nei dieci mesi dell’aggressione armata della Russia all’Ucraina, si sono levate molte voci in favore della pace immediata e senza condizioni. Alcune hanno rappresentato l’esigenza morale di mettere comunque fine a morti e distruzioni intollerabili sul piano dei principi umanitari. Altre, l’interesse a legittimare, con un tratto di penna, l’illegalità...

Read moreDetails

Viaggio in Oriente con Orwell ed Hearn

Una celebre ballata di Rudyard Kipling si aprì con una previsione (“Oh, East is East, and/ West is West, and never/ The twain shall meet,”) che, nel 1889, soddisfece molti suprematisti bianchi e colonialisti. Peccato che gli stessi evitassero di andare a leggere il resto del poema: vi avrebbero trovato...

Read moreDetails
Page 9 of 48 1 8 9 10 48

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?