Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

ApertaMente
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

La diplomazia vaticana alle prese con un mondo bellicoso

Già dalle prime battute, il viaggio apostolico di papa Francesco in Ungheria (28-30 aprile) ha ribadito l’asimmetria tra i principi di politica internazionale della Santa Sede e quelli praticati, con rarissime eccezioni, dagli stati. È un’asimmetria che ha percorso l’intero novecento, tuttora irrisolta. Benedetto XV (1854–1922), il papa che nel...

Read moreDetails

Il potere cinese nel mondo nuovo

La transizione del sistema internazionale, iniziata alla fine del 1989, tende nel corrente decennio a rendere stabili alcune situazioni. La prima riguarda la definitiva uscita dal novero delle potenze globali, degli imperi sopravvissuti alla Prima guerra mondiale: il britannico e il russo-sovietico. Dopo lunga e sofferta agonia, sono rimasti vittime...

Read moreDetails

Ucraina: un anno di resistenza all’invasione russa

Un anno fa la Russia invase l’Ucraina, avviando quella che il suo governo continua a chiamare “operazione militare speciale”, e che è invece guerra feroce, ingiustificata e cosparsa di comportamenti criminali per certi aspetti peggiori di quelli degli occupanti nazisti nella Seconda guerra mondiale. Per provare a capire cosa sia...

Read moreDetails

Voci di dissenso sulla decarbonizzazione

Curata da Alberto Prestininzi, professore ordinario di Geologia Applicata, arriva in libreria una significativa pubblicazione sul cambiamento climatico e la decarbonizzazione, promossa da Ceri, Centro di ricerca previsioni prevenzioni e controllo dei rischi geologici presso l’università Sapienza di Roma. A contribuirvi nomi di un certo rilievo, come Gabriele Scarascia Mugnozza...

Read moreDetails
Page 8 of 48 1 7 8 9 48

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?