L’indice sulla libertà di stampa 2022 bacchetta l’Italia
Al 58° posto su 180 paesi esaminati. Rispetto allo scorso anno ha perso 17 posizioni
Read moreDetailsInsegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).
Al 58° posto su 180 paesi esaminati. Rispetto allo scorso anno ha perso 17 posizioni
Read moreDetailsIl mondo interconnesso al quale siamo abituati e nel quale ci identifichiamo, non potrà resistere a un periodo troppo lungo di tensioni. Si andrebbero a formare blocchi ideologici e di interessi che non gioverebbero né allo sviluppo, né alla pace
Read moreDetailsLa colonizzazione dei territori conquistati e lo sviluppo contestuale dello spirito di supremazia razzista, ha consentito ai russi di intervenire, in ogni situazione, per premiare la propria etnia e castigare le popolazioni autoctone, portando avanti contestualmente processi di assimilazione e russificazione, basati su una forma, esplicita o implicita, di dominio...
Read moreDetailsLivio Gigliuto e Sara Merigo hanno curato per l’Istituto Nicola Piepoli una ricerca su “L’Opinione degli Italiani”, in uscita questa settimana. Ne viene fuori uno spaccato pressoché completo di quali siano i sentimenti, le sensazioni, i giudizi che spostano la popolazione, nella presente fase della vita nazionale, sull’uno o l’altro...
Read moreDetailsL’agenzia France Press, AFP, ha battuto in piena notte europea, tra domenica e lunedì, le dichiarazioni del direttore generale per l’Europa di OMS (WHO), l’Organizzazione Mondiale della Sanità, Hans Henri Marcel Paul Kluge. L’esponente ha dichiarato che la variante Omicron ha fatto transitare Covid-19 in una nuova fase che può...
Read moreDetailsQuanto sta accadendo nel quadrilatero geopolitico dove il burattinaio Vladimir Putin si gioca il futuro di zar di tutte le Russie, può essere compreso solo riandando per un istante con la memoria a quanto accadde tra la dissoluzione dell’Unione Sovietica (Urss) e l’ascesa putiniana al potere. Ucraina, Bielorussia e Kazakistan...
Read moreDetailsUno di questi riguarda l’attivazione di Nord Stream 2, il gasdotto costato 9 miliardi di euro che parte dalla Russia, la cui autorizzazione ad operare è stata sospesa... La politica estera è, nella piattaforma tripartita, strategica e dovrebbe segnare la differenza tra la Germania di Olaf Scholz e quella di...
Read moreDetailsIntitolato “Clima e ambiente dipendono dalle nostre scelte – Un Contributo per Cop 26”, è stato recapitato nei giorni scorsi ai maggiori esponenti di stati e organizzazioni internazionali che aprono oggi allo Scottish Event Campus di Glasgow i lavori di Cop 26 (31 ottobre-12 novembre). Lo studio è stato preparato...
Read moreDetailsIn attesa che il Bundeswahlleiter (Federal Returning Officer) di Berlino comunichi i risultati provvisori ufficiali, stanno circolando le percentuali considerate dai più definitive del voto tedesco. Gli exit poll della serata di domenica 26 e i primi dati della notte avevano confermato due aspettative della vigilia: la vittoria socialdemocratica e...
Read moreDetailsVisti i sommovimenti accaduti nel corso della campagna elettorale (caduta non solo dei democristiani, ma anche dei verdi), senza dare nulla per scontato rispetto al risultato del 26 sera, due sono le ipotesi... Il consenso si è concentrato sulle persone più che sui programmi e le ideologie espresse dalle tradizioni...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021