Bridge Book Award, premio ponte fra letteratura italiana e americana, nella libreria Rizzoli
Quattro vincitori e dieci nominati per la prossima edizione: tanti i libri che vale la pena leggere
Read moreDetailsNata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).
Quattro vincitori e dieci nominati per la prossima edizione: tanti i libri che vale la pena leggere
Read moreDetailsUn inizio pirotecnico per la rassegna di teatro In Scena! creata e diretta da Laura Caparrotti. Ieri ha aperto il sipario "Noi Pupazzi storia di una vita sconvolta dal razzismo" (We Puppets, Story of a Life shattered by racism) di Marco De Simone, seguito da "Manca solo Mozart" (Only Mozart...
Read moreDetailsSala affollata, allegra. Clima di gita scolastica. Protagonisti editori italiani, americani, agenti letterari, traduttori, autori. Tutti si conoscono o fanno conoscenza. Il senso di questa amichevole oltreoceano è proprio questo: incontrarsi, scambiarsi pensieri, idee, fare network. E trovare un modo per portare la letteratura italiana in America. Quella americana in...
Read moreDetailsIl protagonista di "Le Otto Montagne" parla del suo cinema, del figlio appena nato e del mondo che vorrebbe
Read moreDetailsWalter Siti a New York. Partecipa al convegno Multipli Forti, sul ponte fra letteratura italiana ed editoria americana, riceve il The Bridge Book Award per la saggistica. Giunto alla sua settima edizione il premio, creato da Maria Ida Gaeta con il coordinamento di Maria Gliozzi, si propone di contribuire alla...
Read moreDetailsIl teatro non si stancava di applaudire. Persino quelli che di solito scappano per acchiappare il taxi prima che spariscano, quelli che sull’ultima nota sono già in piedi, quelli che all’opera ci vanno più per società che per musica, persino tutti loro si sono fermati ad applaudire. E quando lei...
Read moreDetailsIl 25 Aprile all'Istituto di Cultura ha offerto il piacere della scoperta. Si intitolava "Liberation Day: readings from tales of women and young people" e ha offerto le parole e le memorie di alcuni fra quelli che hanno lottato per la libertà dell'Italia, anche protagonisti meno conosciuti. I condannati a...
Read moreDetailsLa rassegna vedrà la presenza dei premi Oscar Marisa Tomei ed Helen Mirren
Read moreDetailsCe n’è per tutti i gusti dicono gli organizzatori e in effetti il Tribeca Festival 2023 che avrà luogo dal 7 al 18 giugno, sarà una kermesse affollata e multiforme. Film romantici ambientati nel '700, un giallo a Detroit oggi, documentari sulle leggende della boxe e sugli eroi dell’hip hop...
Read moreDetailsUn suono assolutamente speciale, più struggente, smagliante, profondo, luccicante, meravigliosamente scolpito: questi gli aggettivi usati nel tempo dal Washington Post per definire quello che arrivava al pubblico della National Symphony Orchestra. Un suono così speciale che il critico non riusciva a determinare da cosa nascesse. Ora la rivelazione. Nasce dai...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021