Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

Round Trip
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

La linea della palma: disillusioni siciliane

Rimasto nel cassetto per tre anni, ha visto di recente la luce il documentario del giornalista catanese Luca Salici. La linea della palma prende spunto da una frase di Sciascia che  parlava di "sicilianizzazione" dell'Italia, per raccontare la disillusione che ha accompagnato l'elezione del presidente della Regione, Rosario Crocetta

Read moreDetails

Un viaggio chiamato New York

Un passato da globetrotter, è arrivata a New York nel 2012 e ha accettato la più americana delle sfide: fare l’imprenditrice. Kiara Di Paola ha fondato NYC4All con cui organizza visite guidate di New York, a contatto con la città di chi ci vive 

Read moreDetails

David Mauro, dalla Sicilia alla NASA

A capo delle missioni spaziali della NASA c'è il siciliano David Mauro, l'ingegnere di formazione italiana, ma che ha fatto carriera negli Stati Uniti. Convinto che i cervelli non siano in fuga, ma in un loro personalissimo viaggio, oggi ai siciliani (e non solo) si sente di dire “cu nesci,...

Read moreDetails

Alessandro Facente, curatore embedded

Curatore e critico d’arte indipendente, Alessandro Facente, preferisce definirsi un embedded curator, termine che descrive il costante dialogo con gli artisti finalizzato a seguire il processo di costruzione delle loro opere, rendendo la critica d’arte una filologia ongoing profondamente legata al lavoro dell’artista

Read moreDetails
Page 16 of 24 1 15 16 17 24

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?