La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia
"Il velo" di Giulia Galeotti ripercorre l'uso di coprire il capo nelle tre religioni abramitiche
Read moreDetailsNata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.
"Il velo" di Giulia Galeotti ripercorre l'uso di coprire il capo nelle tre religioni abramitiche
Read moreDetailsProtagonista della storia narrata è l’autrice, Tessa Rosenfeld, che ripercorre anni della sua infanzia e giovinezza a dir poco movimentati e decisamente fuori dall’ordinario. Nata negli Stati Uniti, a Santa Monica, da padre americano, un self made man che viene a mancare quando lei ha appena due anni, e madre...
Read moreDetailsCrediamo di sapere tutti cos’è un colore. Un pigmento che dona luce e ombra, calore o gelo a un dipinto, un abito, un oggetto, all’intero creato che ci circonda. Ma non è solo questo, ci dice questo libro di Lauretta Colonnelli, "La vita segreta dei colori", che si legge come...
Read moreDetailsLa latente omosessualità dello scrittore tedesco al centro della biografia romanzata 'Il Mago'
Read moreDetailsAll’inizio del libro incontriamo un gran numero di frequentatori di una piscina sotterranea, sono tipi umani diversi. C’è chi va a nuotare su prescrizioni mediche, chi solo per il piacere dell’acqua, chi nelle pause del lavoro per rilassarsi. Il mondo sotterraneo è silenzioso e protettivo, caldo e accogliente. Il mondo...
Read moreDetailsElizabeth Strout ha creato con i due romanzi su Olive un'umanità complessa, reale, intramontabile
Read moreDetailsIn un giorno d’estate Benjamin Fedorov, un ebreo americano della upper class, mentre assiste ad una partita di baseball del figlio Mike, ripercorre – attraverso una serie di flashback – la sua vita passata. I colpi secchi della mazza da baseball, colonna sonora di questo romanzo, scandiscono – come un...
Read moreDetailsStorie di resistenza femminile nei racconti Sabrina & Corina
Read moreDetailsIl romanzo di Carla Maria Russo attinge da storie realmente accadute
Read moreDetailsA Palo Alto, in California, in una comunità di ebrei americani, tutti appartenenti ad una agiata borghesia, vivono Lilach e Michael Shuster col figlio adolescente Adam. Un ragazzo chiuso, un po’ goffo, introverso. La scelta di emigrare negli USA molti anni prima, lasciando Israele, è stata dettata dal desiderio di...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021