Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 11, 2023
in
Arts
April 11, 2023
0

I colori e la loro vita segreta

Il saggio-romanzo di Lauretta Colonnelli ci fa scoprire passione, arte, desiderio dei colori

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
I colori e la loro vita segreta

Lauretta Colonnelli / YouTube

Time: 2 mins read

Crediamo di sapere tutti cos’è un colore. Un pigmento che dona luce e ombra, calore o gelo a un dipinto, un abito, un oggetto, all’intero creato che ci circonda. Ma non è solo questo, ci dice questo libro di Lauretta Colonnelli, “La vita segreta dei colori”, che si legge come un romanzo, come un viaggio affascinante tra leggende, arte antica e moderna, letteratura, aneddoti, grandi verità, emozioni e scoperte che nascono dall’inafferrabile ‘cosa’ che è il colore. Il sottotitolo recita “Storie di passione, arte, desiderio e altre sfumature”

La voce dell’autrice, esperta d’arte e grande affabulatrice, riesce ad ammaliare e trascinare in un percorso di echi, specchi e labirinti. Di rimando in rimando. I colori sono infatti inafferrabili perché sfumano in molto altro, a cominciare dai sensi e difatti possono essere musica, odore, gusto, tatto e tanto ancora.

Possono essere un richiamo, una ossessione così come fu il giallo per Van Gogh che, pare, finisse per mangiare il colore dai tubetti convinto che quel giallo lo avrebbe strappato alla depressione.

Proust dice nella “La Recherce” che i nomi dei luoghi e delle persone emanano essenze colorate, così Parma è mauve, Venezia ‘arrossata dagli affreschi di Giorgione’, Firenze è una corolla di gigli. E pensare che Firenze e Parma non riuscì mai a visitarle!

Sapremo da Colonnelli perché la Piazza Rossa a Mosca si chiama così, perché i cieli azzurri di Michelangelo erano invece d’oro zecchino nel Medioevo. E Carrà percepiva i colori dall’olfatto: le officine e le stazioni ferroviarie gli mandavano il rosso, mentre i bar e i ristoranti l’argento, il giallo e il viola.

In un capitolo, “Quando i colori presero a cantare” Vasilij Kandinskij coglie l’ora incantata del tramonto su Mosca come un’orchestra che fonde il rosa, il lilla, il bianco, il turchino… Sempre Kandinskij dice del giallo che è un colore violento, una tromba acuta suonata sempre più forte.

La scrittura sapiente e la capacità di mescolare tanta conoscenza fanno di questo libro una lettura vibrante, anche per i titoli che Colonnelli dà ai singoli capitoli e che sono una potente calamita. Esempio: La superbia della porpora; Una scandalosa attrazione per il malva; La vanità del cremisi….

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico
I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Angela Pollina Sentenced: 25 Years to Life for Murder of Thomas Valva

Next Post

L’insolito Museo dell’Upper East Side

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico
Julie Otsuka: il suo “Nuoto libero” è un memoir di rara ricchezza poetica

Julie Otsuka: il suo “Nuoto libero” è un memoir di rara ricchezza poetica

byGiulia Alberico

Latest News

Usa 2024, DeSantis: vincerò se avrò la nomination repubblicana

DeSantis in Iowa per provare a ottenere i voti dei MAGA

byLa Voce di New York
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano. Evitato il default

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano. Evitato il default

byMassimo Jaus

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
L’insolito Museo dell’Upper East Side

L’insolito Museo dell’Upper East Side

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok