Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 24, 2023
in
Arts
May 24, 2023
0

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

In "Anime Slave" l'autrice italo-americano-russa fa i conti con le figure potenti di madre e nonna

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld

Time: 2 mins read

Protagonista della storia narrata è l’autrice, Tessa Rosenfeld, che ripercorre anni della sua infanzia e giovinezza a dir poco movimentati e decisamente fuori dall’ordinario. Nata negli Stati Uniti, a Santa Monica, da padre americano, un self made man che viene a mancare quando lei ha appena due anni, e madre italo-russa, vive in perenne spostamento tra New York, l’Italia, la Francia di Parigi e Cap-Ferrat, sempre con le due donne che, nel bene e nel male, segnano questa vita straordinaria: la nonna Eugenia indomita aristocratica russa che vive di ricordi e, imperterrita, resta nei modi imperiosi e negli atteggiamenti fedele al mondo dello Tzar, e la madre Yolanda, una ex ballerina solista dei Balletti Russi di Montecarlo, bellissima, volubile, inquieta. Infine va a risiedere a Roma con loro.

Una triade di ‘anime slave’ come la nonna amava ripetere come un mantra perché potessero tutte e tre essere profondamente comprese di un destino che le vedeva diverse e superiori rispetto al resto del genere umano.

Loro, ribadisce la nonna, sono cosmopolite, di una razza che le rende superiori, amanti del bello, degli agi, portatrici di una nobiltà fors’anche decaduta ma impressa nel loro DNA e pertanto da conservare senza cedere a frequentazioni con gente ordinaria.

Tessa bambina e poi giovane donna fatica a fronteggiare sia Eugenia che Yolanda ma sono tutta la sua famiglia, una trimurti in perenne esilio, tra alti e bassi umorali ed economici, ma sempre altezzosamente consapevoli di essere “Anime Slave”.

La Nonna intima a Tessa: “Con chiunque, usa il lei e mai il tu”. “Anche con i bambini?”. “Soprattutto! E’ in queste minuzie che ci si differenzia”.

I personaggi maschili ci sono ma sono decisamente sullo sfondo: il padre di Tessa Rosenfeld, definito il Grande Assente, il nonno amato ma morto troppo presto d’infarto, un barone siciliano dalla nonna e da Tessa chiamato il Ratto che si è insediato nella loro vita e nelle loro case, nullafacente e borioso, forse manipolatore di Yolanda per biechi interessi economici visto che il Grande Assente, poi Grande Estinto ha lasciato una cospicua eredità.

Il libro abbraccia gli anni ’60 e ’70 del secolo scorso e segue le peregrinazioni delle tre anime slave tra New York e i Parioli, Sanremo e via Nomentana, Parigi e Venezia sempre con una scrittura piena di ritmo, brillante, decisamente e volutamente caustica, venata di un umorismo ruvido e aggraziato, anche negli episodi più sconcertanti, una scrittura alla Dorothy Parker. Riuscita per miracolo a sopravvivere tra le due folli donne della sua vita, Tessa Rosenfeld può permettersi di riesumare una esistenza straordinaria con humor e un fondo di dolce-amara tenerezza.

Tessa Rosenfeld inizia a creare disegnando, incoraggiata da Gio Ponti presso il quale compie uno stage a Milano. Ha esopsto i suoi “Ritratti Bianchi” a Parigi, Montecarlo e Dubai. Poi comincia a scrivere e i suoi racconti vengono pubblicati sul prestigioso settimanale statunitense Christian Science Monitor. Molti anni dopo, alla morte della madre, abbandona il disegno e si dedica completamente alla scrittura. Nel 2021 esce il suo primo romanzo Graffio e nel 2023 Anime Slave, entrambi per Linea Edizioni. Da dieci anni vive nel basso Salento con il marito Fabio Calenda e con Mordi e Fuggi, i suoi amatissimi cani.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico
I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Tags: Anime SlaveTessa Rosenfeld
Previous Post

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Next Post

È morta Tina Turner: la “regina del rock” aveva 83 anni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico
Julie Otsuka: il suo “Nuoto libero” è un memoir di rara ricchezza poetica

Julie Otsuka: il suo “Nuoto libero” è un memoir di rara ricchezza poetica

byGiulia Alberico

Latest News

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

byStefano Vaccara
Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
È morta Tina Turner: la “regina del rock” aveva 83 anni

È morta Tina Turner: la "regina del rock" aveva 83 anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?