Sulle strade di Buenos Aires
Sognando in italiano nel caos della capitale argentina
Read moreDetailsSognando in italiano nel caos della capitale argentina
Read moreDetailsTorno per un momento in Italia e chi ci ritrovo? Qualcuno dice che moriremo tutti "berlusconiani", ma io non ci sto: addio Paese per nulla normale
Read moreDetailsStefano Vaccara è il factotum di USIT Media e Andrea Mantineo è il direttore di America Oggi. Sono miei amici e sono valenti giornalisti. Ambedue hanno pubblicamente sperato che nel voto dell’altro giorno fosse Barack Obama a prevalere su Mitt Romney e anch’io speravo che a un certo punto della...
Read moreDetailsViva Julian Assange, e Viva Rafael Correa, il presidente dell’Ecuador che gli ha consentito di difendersi da quelli che vogliono vendicarsi per essere stati da lui smascherati. Non ho la minima idea di come abbia fatto, Assange, a tirare fuori migliaia di messaggi volati fra i governi e le loro...
Read moreDetailsSarà vero lo spirito olimpico. Saranno sinceri quegli atleti che si complimentano con chi li ha battuti? E quelli che fanno il tifo agitando le bandierine del loro Paese, se la sentiranno di dire sinceramente vinca il migliore? Comunque sia, è un fatto che mentre a Londra sta accadendo qualcosa...
Read moreDetailsCom’è buona, l'Italia. A Milano vantano il "coer in man", a Napoli venerano i "piezz 'e core" e le cosiddette autorità nazionali tendono sempre a perdonare i delinquenti, specialmente se sono in qualche modo a loro "vicini". Le bestie che al tempo del G8 si scatenarono contro i ragazzi che...
Read moreDetailsOtto milioni. Molti di noi non la ricordiamo o non l'abbiamo mai sentita quella cifra tanto ridondante da restare nelle orecchie di chi ha la ventura di sentirla nominare. Ma nelle vicende dello Stivale ha avuto una certa ricorrenza nelle vicende politiche italiane, sempre pronte a produrre slogan a effetto...
Read moreDetailsQuando arrivò, il governo cosiddetto tecnico fu accolto con molto favore da molti italiani per varie ragioni. Parecchi gioivano semplicemente per il fatto che a guidare l'Italia non c'era più Silvio Berlusconi e quindi potevano smettere di vergognarsi, altri perché sentivano di potersi fidare del presidente Giorgio Napolitano e altri...
Read moreDetails“L’Italia è meglio dimenticarla”, mi dice perentorio un amico durante una chiacchiera attraverso lo Skype. Il piacere di avere sue notizie dopo tanto tempo; la gioia di averlo trovato in ottima salute; l’accantonamento momentaneo delle ragioni - amarissime - per cui io mi trovo in esilio volontario e anche lo...
Read moreDetailsOgni tanto accade qualcosa, in quel lontano paese dalla forma di stivale, che fa ricordare a un po' tutti qualcuno degli aforismi prodotti dallo spiritaccio di Ennio Flaiano, uno che la gente dello Stivale l'aveva osservata attentamente e l'aveva descritta con scanzonata impietosità. Questa volta, gli aforismi che gli accadimenti...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021