FUORI DAL CORO/ Sovranità cercasi
In ambito internazionale il diritto senza forza politica è poca cosa
Read moreDetailsIl potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.
In ambito internazionale il diritto senza forza politica è poca cosa
Read moreDetailsIl Governo Monti nasce durante un oscuro attacco speculativo sui titoli di stato italiani, portato sotto le insegne dell’ormai arcinoto Spread. La storia personale del Professore, inoltre, registra rodata familiarità con quella che un tempo si chiamava “alta finanza”: Goldman e Bildelberg Group costituiscono una nota sintesi di simili, cospicue,...
Read moreDetailsL’andazzo sonnacchioso che accompagna la vicenda politica italiana di questi tempi richiama le fasi di quiete, apparente, sospesa, attonita che s’intercalano durante un maggiore moto erosivo e, perciò, col tempo distruttivo. Che sia una guerra, cioè un moto impresso dall’Uomo, o un terremoto o una peste scagliati dalla Natura,...
Read moreDetailsNon c'è dubbio che questo governo si stia conducendo meglio di quanto lasciasse presagire la sua allarmante nascita: segnata dal "Fate Presto" del Sole 24Ore e offerta con lo stigma dell’ultima risorsa. Hanno presto, ma non prestissimo, come ricorderete; e la sensazione è che quei toni, quell’insistita descrizione dell’Italia preda...
Read moreDetailsBisogna misurare le parole. Ma queste giornate di gelo e neve appaiono veramente una vistosa metafora della Seconda Repubblica. E, com’è ovvio, la vicenda di Roma è metafora nella metafora. La popolazione delle zone setacciate da un maligno spirito siberiano si sente aggredita da un inverno improvvisamente famelico. Si aspetta...
Read moreDetailsLa Camera ha respinto la mozione di sfiducia nei confronti del ministro che neanche i pm volevano più indagare ma che invece un giudice per le indagini preliminari ha obbligato ad andare avanti
Read moreDetailsLa moneta unica europea ha impoverito paesi come l’Italia grazie ad un’inflazione mascherata… Il potere si è spostato in luoghi non elettivi protetti da una coltre impenetrabile
Read moreDetailsBreve storia di come l'Italia si é impoverita
Read moreDetailsNello stesso giorno, mentre alla Camera e al Senato si decideva su due richieste di arresto, si apprendeva di un'altra indagine preliminare...
Read moreDetailsLe sorti dell'Italia dipendono ancora da vicende giudiziarie iniziate negli anni Ottanta... Restiamo inseguiti dal passato ma dopo Berlusconi cadranno gli alibi
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021