Ma nel Pd lo sanno chi è stato Marx?
Il Viceministro dell’Economia Stefano Fassina svolge preoccupate e coraggiose riflessioni su evasione fiscale e libertà dell’individuo. E, forse, anche su altro
Read moreDetailsIl potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.
Il Viceministro dell’Economia Stefano Fassina svolge preoccupate e coraggiose riflessioni su evasione fiscale e libertà dell’individuo. E, forse, anche su altro
Read moreDetailsL’affair dimostra che chi interpreta dovrebbe sempre essere, a sua volta, interpretato
Read moreDetailsL’Alibi-Berlusconi continua a funzionare a meraviglia. Chi non vede, non vuole vedere
Read moreDetailsLa recente polemica con gli avvocati suscitata dal ministro Cancellieri esemplifica l’imbarazzante scollamento fra governo e realtà quotidiana
Read moreDetailsLe parole del calciatore Miccoli voce dell’inautentico. Fino a che punto è lecito dirsi sorpresi
Read moreDetailsA proposito di quella intervista di Ingroia alla Voce di NY.... Le accuse sulla cosidetta trattativa Stato-mafia, puntano al cuore di ogni sistema politico e normativo
Read moreDetailsLa magistratura italiana, nella Seconda Repubblica, ha fatto propria l'immagine eroica di Falcone e Borsellino, sempre e comunque. Ma è proprio così? La vicenda Ingroia-Messineo quale paradigma di una possibile critica
Read moreDetailsL'ingegnere mette sullo stesso livello il leader di Cinque Stelle e Berlusconi "come esempi di malformazione della società". Questo avviene dopo che il comico-politico aveva attaccato l'intero sistema editoriale italiano non facendo distinzioni tra il gruppo del Cavaliere e quello Repubblica-L'Espresso
Read moreDetailsBeppe Grillo con le sue ultime dichiarazioni rivendica il suo mestiere fregandosene della coerenza ma centrando l'analisi politica
Read moreDetailsFranceschini invita a votare la fidanzata alle elezioni comunali di Roma, e i grillini subito lo attaccano. Ma cosa avrebbe fatto di male?
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021