Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 12, 2013
in
Zibaldone
July 12, 2013
0

Palermo, Milano, Roma: giustizia è fatta

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 4 mins read

 

A Palermo, terra di mafia eccetera eccetera, due giorni fa è stata uccisa a coltellate Rosy Bonanno, giovane madre di 26 anni, sembra, davanti al figlio di due. La donna aveva denunciato sei volte l’ex convivente omicida per aggressioni e minacce di varia entità, frequenza, gravità. La famiglia della vittima consegna alle cronache, che presto dimenticheranno, una domanda disperata, impotente, ingenua, pura: “Dov’era la Legge?”. La Legge, la legalità, l’obbligatorietà dell’azione penale, la rapidità dei processi, il disinteresse, l’equidistanza, la nobiltà martire di Falcone e Borsellino acquisita per concorso. “La Legge”, ha risposto con lo stile e i contenuti che gli sono troppo frequentemente propri: arroganza appena mascherata da algido distacco burocratico, accidia da consorteria immune e protetta.

Cominciano i servizi sociali: “Conti (l’omicida) e la donna hanno rifiutato l’assistenza offerta, che prevedeva il ricovero protetto per la madre e il figlio e, in una struttura separata, per il compagno”. Carte a posto. Si segnala la parola “rifiuto”, che magari è stata una dolorosa rassegnazione di fronte alla goffa e irridente inadeguatezza della proposta. Ma scrivere rifiuto assicura, allude ad una colpevole rigidità che, mentre giustifica chi l’avrebbe subito, quasi quasi sembra voglia dire: “ben ti sta”, così impari. 

E la Procura che, per la bisogna, si è scomodata col suo capo, il Dott. Messineo? Eccola: “Da controlli nel registro generale delle notizie di reato abbiamo accertato che la signora Rosy Bonanno aveva denunciato due volte, una nel 2010, l’altra nel 2011 Benedetto Conti. Le accuse erano di maltrattamenti in famiglia e non di stalking. Entrambe le denunce furono archiviate dal gip su richiesta della Procura perché la signora, risentita dagli inquirenti, minimizzò i fatti e in un caso ritirò la querela sostenendo che i dissidi erano cessati e che si era riconciliata con Conti”.

Intanto le denuncie sono “solo” due e non sei, pare si voglia precisare. In realtà, il maggior numero urlato dalla famiglia si può spiegare considerando che le denunce, giustamente, sono intese come ogni richiesta d’aiuto comunque giunta alle orecchie di un ufficio pubblico, compresa Polizia di Stato e Servizi Sociali; il riferimento roboante e ampolloso al “registro generale delle notizie di reato”, semmai riconferma l’incuria e l’ottusità impiegatizia di cui è intriso. E poi, ancora una volta, il succo è: noi che c’entriamo? E' lei che ha “minimizzato”; inoltre aveva denunciato Conti per “maltrattamenti in famiglia” e non per “Stalking”. Perché, dovete sapere che, se un cittadino con  la sua manina non scrive il nome di un certo reato nella denuncia, noi, Ufficio del Pubblico Ministero, non possiamo mica stabilire se il fatto che ci viene esposto abbia o non abbia una certa qualificazione giuridica?! Nooo, manco per sogno! Noi dobbiamo attenerci scrupolosamente all’estro giuridico del denunciante. E siccome il nomen iuris (Wow!) era quello sbagliato, non abbiamo potuto approntare misure cautelari adeguate. Ma si può?

D’altra parte, una donna madre di un bambino che, dopo aver denunciato il convivente più volte, sembra tornare sui suoi passi, ma come avrebbe mai potuto far pensare che fosse ancora in pericolo, che non fosse risorto l’idillio amoroso, e che quel “minimizzare” non nascondesse paura, intimidazione, confusa disperazione? Noi della Procura come avremmo mai potuto immaginarlo? E che siamo uomini, noi della Procura? Noi marziani siamo. E poi qui c’è la mafia, la trattativa, non dimentichiamolo. Dunque, “carte a posto”. E due.

A Milano, città della “giustizia”, un dentista viene condannato, anche in Appello, a sette anni per violenza carnale (chiamiamola ancora così, che si capisce di che parliamo), avendo abusato di quattro sue pazienti, anche con l’ausilio di mirate narcosi. Condannato a sette anni, viene rimesso in libertà, perché dopo un anno non sono state ancora depositate le motivazioni della sentenza, e la custodia cautelare è scaduta. Un anno, per un provvedimento per cui sono previsti al massimo novanta giorni. Il Capolavoro è che se la condanna in Cassazione risultasse confermata, avremmo avuto un bel tomo rimesso in libertà per negligenza del giudice relatore, incaricato di motivare la condanna. E se, invece, risultasse innocente, avremmo avuto un innocente che avrebbe dovuto attendere un anno di troppo per vedersi riconosciuti i suoi meriti.

Due note. La prima. Non è prevista alcuna conseguenza processuale per il giudice che non rispetti il termine massimo di novanta giorni; se invece uno qualsiasi di voi, tramite il suo difensore, sfora anche di un minuto un certo termine, incorre in una decadenza e, a seconda dello stato del processo, le conseguenze possono essere decisive. In ogni caso, avete qualcuno con cui prendervela. La seconda. Il giudice, così dinoccolato con il dentista, è lo stesso che ha motivato su due piedi, cioè mediante lettura in udienza, la condanna in appello per i diritti Mediaset.

E a Roma? No, no, a Roma non c’è problema. Si sa, a Roma sono efficientissimi.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

In Sicilia una nuova mattanza con radici antiche

Next Post

Come va l’Italia nel mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Biden Administration to Provide Again Free Covid Testing to U.S. Households

Biden Administration to Provide Again Free Covid Testing to U.S. Households

byLa Voce di New York
Segue Google Maps e precipita da un ponte crollato: la famiglia fa causa al colosso

Segue Google Maps e precipita da un ponte crollato: la famiglia fa causa al colosso

byLa Voce di New York

New York

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

byLa Voce di New York
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Permessi di lavoro a 500.000 migranti venezuelani: via libera della Casa Bianca

byPaolo Cordova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Filomena Fuduli Sorrentino

L'insegnamento è una professione solitaria, perchè?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?