“Sedevacante”: il Podcast di Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU in collaborazione con La Voce di New York
Cosa succede in Vaticano quando il Papa non c'è più. Conversazioni e analisi quotidiane in attesa del nuovo pontefice
Read moreDetailsChiara Basso è Media & Communications Strategist alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, giornalista ed esperta di comunicazione, con una profonda passione per le piccole storie che svelano grandi realtà. Dopo una prima esperienza nel settore Esteri dell’agenzia Askanews a Roma e una collaborazione freelance con Euronews a Lione, si è trasferita a New York nel 2010, seguendo un’intuizione personale e professionale. Nella metropoli americana ha partecipato al lancio del programma radiofonico America24 per Il Sole 24 Ore e ha collaborato con numerose testate italiane, tra cui Radio Montecarlo, Radio Rai, La Stampa, Il Secolo XIX, Sette del Corriere della Sera, Gioia, Flair e Amica, raccontando con versatilità temi che spaziano dalla politica alla moda, dalla finanza al cinema. Dopo un master (il suo terzo) in Corporate Communication al Baruch College ed esperienze in agenzie di PR, è approdata alla Casa Italiana NYU dove si occupa di comunicazione strategica e organizzazione di eventi culturali, mettendo a frutto anche la sua formazione umanistica.
Cosa succede in Vaticano quando il Papa non c'è più. Conversazioni e analisi quotidiane in attesa del nuovo pontefice
Read moreDetailsUna delle curiosità di questa mostra, già oltre il milione di visitatori in varie parti del mondo? È tutta italiana. A organizzarla è Arthemisia, gruppo specializzato nella creazione di esibizioni d’arte che con Escher debutta negli Usa
Read moreDetailsPrima che i sonnolenti ritmi della provincia fossero scossi dall’avvento di internet, vita, morte e miracoli erano decisi dal principale, nonché più antico, giornale locale. Se era sulla Gazzetta di Mantova, nero su bianco, era successo. Se non era sul giornale, chissà
Read moreDetailsIl Prof della CUNY Massimo Pigliucci sul perché conviene vivere da stoici: "Lo Stoicismo è una filosofia che esiste da ventitré secoli che sta tornando in voga perché ti prepara a vivere in un mondo in cui senti che le cose cambiano rapidamente e che tu hai poco controllo. Ci...
Read moreDetailsDoveva essere proiettato nella versione restaurata dalla Criterion Collection, il film di Elio Petri, Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Per cause tecniche la proiezione è saltata ed è stata sostituita da un interessante dibattito su significati, reali e presunti, del film e sul suo valore al...
Read moreDetailsMentre la povertà negli USA è in crescita, la leadership cattolica americana sembra non dare la dovuta importanza alle riforme progressiste del papa argentino. A frenare il cambiamento sono ragioni politiche: occuparsi di povertà è di sinistra, ma il mondo cattolico americano è tradizionalmente legato al fronte repubblicano
Read moreDetailsI ponti di Madison County vince la sfida del musical. Con una Kelli O’Hara brava a marcare l'accento italiano senza trasformarsi in macchietta, tocca al cuore le tante donne in sala che si identificano con il personaggio. Peccato solo per un'imprecisione storica
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021