Il giorno che Salvini gridò “la pacchia è finita” e il povero Soumalia Sacko fu ucciso
“Scrivo di un uomo che non esiste più, di un luogo che non esiste più, di un’ingiustizia che dura”.
Read moreAngelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna
“Scrivo di un uomo che non esiste più, di un luogo che non esiste più, di un’ingiustizia che dura”.
Read more"L’idea di fondo, sperando che non sia estremamente ambiziosa, è quella di iniziare a tracciare un decalogo dei comportamenti spia di una possibile manipolazione affettiva...”
Read moreVenerdì 22 novembre, in Via Farini, ad appena 100 metri dalla centralissima Piazza Garibaldi, nel cuore di Parma, all’interno dell’APE Museo Parma; un innovativo centro culturale e museale ideato e realizzato da Fondazione Monteparma, è stato presentato il Calendario 2020, uscito in allegato alla Gazzetta di Parma che l’Artista Flavio...
Read more"Ho voluto, per la prima volta, mettermi a nudo, svuotando tutta la mia anima in 290 pagine. Le paure, l’angoscia di sopravvivere ad una vita che non avevo certo scelto, che amaramente ho dovuto accettare ed ingoiare. Anni d’inferno puro da brivido con un anti rivieni di emozioni contrastanti fra...
Read moreUna nave della Regia Marina Italiana affondata al largo delle coste libiche. Più di trecento uomini di equipaggio dispersi in mare. Un soldato di origini siciliane catturato dagli americani e spedito negli Stati Uniti in un campo di prigionia. Un intreccio di storie reali che attraversano un arco di tempo...
Read moreIl penalista protagonista del libro è atteso in un processo penale che lo ha coinvolto per più di venti udienze ma nell’ultima udienza, che è riservata all’arringa finale, non si presenta. Svanendo nel nulla, non lasciando traccia alcuna...
Read moreAndrea Paro Vidolin La medicina è una scienza estremamente complessa che richiede anni di studio e preparazione. Molti medici indossano il camice bianco e lo stetoscopio al collo con sentito orgoglio; motivati da un sincero spirito di servizio che li spinge quotidianamente a ricercare la formula giusta che possa agevolare...
Read moreSono trascorsi quarant’anni dall’omicidio del magistrato Cesare Terranova e del suo fidato collaboratore maresciallo di polizia Lenin Mancuso, entrambi uccisi brutalmente da un gruppo di fuoco alle 8.30 del mattino del 25 settembre 1979. L’omicidio è avvenuto a Palermo, in via Rutelli, vicino Via Libertà, in pieno centro. Il magistrato...
Read moreFlavio Campagna (FotoCisa) Flavio Campagna, in arte Kampah o anche F CK, è un regista, pittore, designer, illustratore, fotografo e stencil artist di fama internazionale. Nel corso della sua lunga carriera professionale è riuscito a piantare i semi dell’arte e della comunicazione visiva in ogni parte del mondo: da Roma...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017