Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 16, 2022
in
Spettacolo
October 16, 2022
0

Russell Crowe: masterclass da gladiatore a Roma

"Non sono un prodotto di Hollywood, seguite i vostri sogni". Poi la promessa: "Tornerò per un concerto con la mia band"

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Russell Crowe: masterclass da gladiatore a Roma

Russel Crowe a Roma (foto ANSA)

Time: 5 mins read

Un vero trionfo per “l’ultimo gladiatore della Città Eterna”, Russell Crowe, novello “ambasciatore di Roma nel mondo” per nomina dal sindaco Roberto Gualtieri.

Nonostante la perdurante e asfissiante calura, anche se pomeridiana, per ore alcune centinaia di persone hanno atteso il suo arrivo all’Auditorium della Conciliazione, a due passi da San Pietro, dove era atteso per la masterclass organizzata da “Alice nella città”, rassegna cinematografica autonoma e parallela alla Festa del cinema in corso nella Capitale, e riservata principalmente agli allievi delle scuole di cinema.

Al suo arrivo Via della Conciliazione sembra un’arena antica: un giovane grida“Massimo”, rievocando il nome dell’indimenticato Massimo Decimo Meridio de Il Gladiatore, film che gli fruttò l’Oscar nel 2001 come Miglior attore protagonista. Sceso dall’auto l’attore, oggi alquanto ingrassato ma dal portamento sempre magnetico, si offre ai fan osannanti, di ogni età e sesso, per firmare autografi, fare selfie, regalare semplici sorrisi, senza spocchia da star.

Entra poi nell’Auditorium e qui è va in onda un improvvisato, vero show, un atto unico indimenticabile, a partire dal suo ingresso, con un urlo da vero condottiero che fa sobbalzare tutti e scalda subito il pubblico: insomma, una versione più moderna della frase di Decimo Meridio (ricordate?) “Al mio segnale, scatenate l’inferno”.

New Zealander actor and filmmaker, Russell Crowe, on the red carpet of Festa del Cinema di Roma 2022 at Auditorium della Conciliazione in Rome, 15 October 2022. ANSA/CLAUDIO PERI

Doveva essere una masterclass scandita dalle clip dei suoi film più popolari, era prevista una sua permanenza sul palco, assieme ad un intervistatore, ma Russell Crowe ha mandato a quel paese tutte le etichette, ha preso il microfono e cominciato a raccontare la storia della sua vita camminando tra il pubblico mentre raccoglieva le domande dei giovani accorsi per conoscere da lui segreti del mestiere e ricevere magari qualche consiglio. È un “Russell Show”, di cui l’attore è regista, moderatore, interprete, che comincia così: “Il bello di invecchiare – e io sono vecchio ormai a 58 anni – è poter insegnare quello che ho imparato. Una sola regola: non voglio domande tipo cosa ho mangiato a colazione. Voglio parlare solo di cinema, di ciò che è successo e succede davanti e dietro la macchina da presa”.

E comincia a raccontare la sua storia, i suoi contatti con il cinema, tra cui il primo, avvenuto proprio per caso quando aveva 6 anni, in Nuova Zelanda: “Mia madre si occupava del catering sui set e a volte la andavo a trovare. Un giorno stavano girando una serie e non c’erano abbastanza bambini e lei mi ha offerto volontario”. Da allora non ha più smesso, ma è un lavoro che richiede sì anche fortuna ma pure tanti sacrifici, come sottolinea affermando “Mi dicono: sei stato un bambino prodigio. No, sono stato un bambino comparsa. Ho fatto tanta TV, poi ho iniziato a scrivere canzoni e a suonare. Ho recitato nei musical come Grease, fatto 420 repliche di Rocky Horror Picture Show. Ho lavorato come deejay nei night, fatto i turni da barman. Nessuna scuola di recitazione. Questo sono io, non un prodotto di Hollywood. Il primo lungometraggio è arrivato a 25 anni con duemila performance alle spalle”.

A 14 anni il giovane Russell inizia a suonare in una band. “Scrivere canzoni e suonare sono l’altra mia grande passione che però – dice con un sorriso – non mi permette di pagare le bollette. Ma non bisogna mai abbandonare le proprie passioni e soprattutto ascoltare chi dice che nella vita non si può fare più di una cosa contemporaneamente”. Non ha mai smesso di suonare, anzi: ha ancora oggi un suo gruppo, è anche il compositore di un brano presente nella colonna sonora del film Poker Face (la fa ascoltare al pubblico in sala dal suo telefonino), sua seconda regia e presentato in serata in anteprima mondiale per la stampa.

Ma i ricordi dell’attore non sono solo cinematografici. Tornando indietro nel tempo Crowe ricorda infatti quando, oltre a recitare, faceva il barista (“I miei cocktail erano f*ttutamente buoni”) e il dj, e a volte tutto nella stessa serata (“Ero ossessionato dalle performance”).

Ha frequentato una scuola di recitazione? “No, quella non c’è mai stata nel mio passato. Solo tanta passione e voglia di fare, perché il destino non viene a bussarti alla porta se stai seduto sul divano. Bisogna credere nei propri sogni, e voi siete fortunati ad averne: molte persone non sanno che vogliono fare nella vita. Dovete seguire i vostri sogni”.

Scena de ‘Il Gladiatore’ (ANSA)

Il botta e risposta con il giovane pubblico si prolunga per quasi due ore, durante le quali l’attore porta il pubblico sul set de Il Gladiatore, Cinderella Man (“Il film più difficile, trentasei giorni di riprese sotto la pioggia finta, al freddo”) e Les Miserables (“Un’esperienza bellissima sul set, un pessimo lavoro di postproduzione. All’anteprima a New York dopo mezz’ora sono andato via. Non mi è piaciuto il lavoro che hanno fatto sul mio personaggio. In questo film faccio schifo”) e A Beautiful Mind  (“Mi fece impazzire. Abbiamo rappresentato gli aspetti fisici della patologia, con i vari tic che si sviluppavano, fino ai 16 che il protagonista aveva, anche contemporaneamente).

Crowe ammette di aver avuto poche delusioni nella carriera: “Non ambisco a determinati ruoli, quindi non ci rimango male se non vengo scelto. Le mie delusioni sono piuttosto legate alla quotidianità del lavoro. Ad esempio, quando mi capita di recitare una scena difficile, torno a casa esausto per poi realizzare magari, alle 2 del mattino, che avrei potuto farla meglio. Ma alla fine sti ca**i (ha letteralmente detto così)”.

Come ha fatto a mettere da parte il proprio ego e a costruire una rete di contatti per il lavoro? “Un po’ di ego serve per proteggersi, anche perché è un lavoro fatto principalmente di rifiuti. Sul set è quindi importante dimostrare di che pasta si è fatti. Se hai lavorato bene, il regista parla di te con un collega e così via. Il networking (parola che non mi piace) si sviluppa autonomamente, tu devi solo pensare a fare bene il tuo lavoro”.

L’importante è trovare la propria strada e “nel cinema, seguire due regole: cura dei dettagli e collaborazione. Mi sono sempre messo al servizio della visione del regista. All’inizio con Ridley Scott non è stato facile. Ma il grande privilegio è stato essere il fortunato in grado di dargli la sfumatura

Così come è fondamentale la collaborazione con la regia, il direttore della fotografia, capire insomma cosa cerca la macchina da presa e compiacere il regista. All’inizio con Ridley Scott (Il Gladiatore) non è stato facile. Ma il grande privilegio è stato essere il fortunato in grado di dargli la sfumatura che cercava”.

Alla ragazza che gli confessa di sentirsi un’outsider, arrivando da un piccolo paese della Sicilia, replica rilanciando. “Pensano tutti che io sia australiano, ma invece sono nato a Wellington, in Nuova Zelanda, lontano da tutto. Mi sono sempre sentito così anch’io”.

Cosa Russell Crowe in una sceneggiatura? “Mi vendo per il dialogo, lo amo, mi perdo nei dettagli. Non necessariamente devo interpretare il ruolo del protagonista, basterebbero anche due battute, purché ben scritte. Il cinema è un mezzo di narrazione, dunque la storia conta”.

Conclusa la masterclass con una standing ovation l’attore promette “Tornerò a Roma con la mia band per un concerto”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemall GladiatoreRomaRussell Crowe
Previous Post

Cremlino: ‘Nato ci crea problemi ma obiettivi non cambiano’

Next Post

Inflazione: Assoutenti, nel 2022 costerà a famiglie 56,7 mld

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Inflazione: Assoutenti, nel 2022 costerà a famiglie 56,7 mld

Inflazione: Assoutenti, nel 2022 costerà a famiglie 56,7 mld

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?