Veni, vidi, vici: la frase con la quale, secondo la tradizione, Giulio Cesare annunciò la straordinaria vittoria riportata il 2 agosto del 47 a.C. contro l’esercito di Farnace II del Ponto a Zela, nel Ponto, si addice perfettamente alla presenza dell’attore/regista Russell Crowe a Roma.
Ospite nella Capitale di Alice nella Città, seziona autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma (dal 13 al 23 ottobre), “il gladiatore romano per eccellenza” avrà la città “ai suoi piedi”: nel pomeriggio di venerdì 14, sarà infatti ospite in Campidoglio del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, dopo un incontro privato nella Sala dell’Orologio e il tradizionale affaccio dal balcone della Torre di San Niccolò V per ammirare il panorama sui Fori, lo insignirà solennemente, in Aula Giulio Cesare, dell’onorificenza di Ambasciatore di Roma nel mondo e gli consegnerà una targa in argento che riproduce Palazzo Senatorio.
Sabato 15 l’attore/regista terrà una masterclass nell’Auditorium Conciliazione (proiettata in diretta su uno schermo gigante anche in piazza Campo dei Fiori e aperta alle scuole di cinema e al pubblico) nel corso della quale avrà modo di ripercorrere la sua carriera con focus sui primi passi, i ruoli più iconici e amati. Nell’occasione ritirerà il Premio Speciale del ventennale di Alice nella Città dalle mani dei due direttori Fabia Bettini e Gianluca Giannelli. In serata l’Auditorium ospiterà l’anteprima mondiale del thriller Poker Face, suo secondo film da regista (dopo The Water Diviner-2014), nel quale recita al fianco dell’australiano Liam Hemsworth (Arkansas, Killerman).
la città eterna del mio cuore pic.twitter.com/JXadFPfZAz
— Russell Crowe (@russellcrowe) October 11, 2022
Insomma, continua quel legame speciale che unisce la Città Eterna a Russell Crowe fin da quando ha interpretato il personaggio di Massimo Decimo Meridio ne Il Gladiatore, ruolo che gli valse nel 2001 l’Oscar per Miglior Attore Protagonista.
Ma Russell Crowe è tornato nella Capitale anche per la chiusura delle riprese di The Pope’s Exorcist (L’Esorcista del Papa), regia di Jules Avery: la storia di un sacerdote, padre Amorth, che ha agito come capo esorcista del Vaticano e che ha eseguito più di 100.000 esorcismi nella sua vita (il suo nome è legato anche alla figura raccontata ne L’esorcista di William Friedkin). L’attore, che è stato ripreso per le strade di Roma, nei pressi di piazza Fontanella Borghese a bordo di una Vespa brandizzata Ferrari, ha pubblicato in questi giorni un video sui social, intitolato “La città eterna del mio cuore”, in cui racconta la sua esperienza nella Capitale.