Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 4, 2022
in
Musica
February 4, 2022
0

Il ritorno di Saba, il rapper d’autore di Chicago West Side

Nel terzo album “Few Good Things”, il ventisettenne della Pivot Gang ospita G Herbo, Krayzie Bone, 6LACK e Smino, con cui ha formato i Ghetto Sage

Piero MerolabyPiero Merola
Il ritorno di Saba, il rapper d’autore di Chicago West Side

Il rapper Saba

Time: 4 mins read

Sono passati quattro anni dal disco che ha fatto conoscere al mondo una delle voci più raffinate e originali della scena rap indipendente. In CARE FOR ME, tra gli album del 2018 più celebrati dalla critica di genere e non solo, Saba aveva messo in mostra un gusto dagli echi soul e nu-jazz molto maturo e ambizioso per un ventiquattrenne. Del resto il suo percorso musicale che a oggi vanta 31 featuring, 1 ep, 2 mixtape e 3 album, è iniziato davvero precocemente.

Tahj Malik Chandler è nato nel 1994 a Austin, uno dei centri di Chicago West Side che a livello di degrado e criminalità ha purtroppo poco da invidiare dalle più note aree di South Side. La famiglia per fortuna cerca di tutelare al meglio il figlio per strapparlo fin da adolescente dalle tentazioni della strada. Suo padre Chandler, artista R&B noto in zona come Chandlar (e che compare anche come featuring in un brano scritto da Saba nel 2016, “Gps”) fa avvicinare Tahj Malik al pianoforte già all’età di 7 anni. Insieme alla moglie decide di far iscrivere il figlio in una scuola superiore privata dei sobborghi di Chicago per tenerlo lontano dalle disastrate scuole pubbliche di Austin. Il “piano educativo” funziona e Saba preferisce la vita solitaria a socializzazioni pericolose, immergendosi fin da adolescente in libri e ascolti di classici fino ai più contemporanei Lupe Fiasco, Bone Thugs-n-Harmony e Kanye West che lo spingono a iniziare il suo percorso nel rap.

Nel 2012 a soli diciassette anni pubblica il suo mixtape d’esordio, GETCOMFORTable (dove compare un astro nascente di Chicago, un allora giovanissimo Mick Jenkins. Nello stesso anno lancia il collettivo musicale Pivot Gang insieme al fratello Joseph Chilliams (AKA Jerrel Chandler),al cugino John Walt, che morirà prematuramente nel 2017 ispirando il disco CARE FOR ME, e l’amico MFnMelo AKA Logan Yutters. Nel progetto collaboreranno a vario titolo Lucki Eck$, Martin $ky, Ausar e Noname che vi abbiamo presentato qui nel 2018 e che nel frattempo è diventata una delle voci black femminili del momento.
L’amicizia e il legame artistico con Noname darà senz’altro una forte spinta alla popolarità di Saba insieme a un’altra amicizia illustre, quella con Chance The Rapper che nel 2013 lo vorrà come featuring nel disco della sua improvvisa ascesa al successo, Acid Rap, come partner in “Angels”, hit del 2015 e tra i guest del disco “Surf” del progetto parallelo Donnie Trumpet and the Social Experiment.

Dopo il secondo mixtape Comfort Zone, in questo network di collaborazioni che plasmano una nuova scena neo-soul d’autore in quel di Chicago, Saba pubblica il suo primo album ufficiale, Bucket List Project dove ospita Twista, Akenya, Jean Deaux, il fratello Joseph Chilliams e ovviamente Noname che ricambierà la cortesia includendolo tra i guest di uno dei dischi più celebrati del 2016, Telefone.

Il resto è storia più o meno nota: nel 2019 un altro big, J. Cole, lo coinvolge nel progetto Revenge of the Dreamers III e negli stessi mesi nasce un super-trio, Ghetto Sage, formato da Saba, Noname e Smino, altro big name del collettivo Zero Fatigue nato tra St. Louis e Chicago.

Nel 2021 due terzi dei Ghetto Sage, lui e Smino, contribuiranno con un brano – “Plead The .45,” – alla soundtrack del cult movie di Shaka King, Judas and the Black Messiah.

Few Good Things, terzo album della densissima carriera di SABA è pubblicato il 4 febbraio e anticipato da quattro tracce molto promettenti.

In “Fearmonger “ e “Come My Way” accompagnato da Krayzie Bone si muove sui territori più classici tra soul e funk sulla scia di CARE FOR ME.
In “Stop That” e “Survivor’s Guilt” dove anche grazie alla partecipazione della nuova superstar di Chicago G Herbo si sposta su scenari più contemporanei.

Gli ospiti anche in questo terzo album non mancano. Tra i credits figurano infatti Black Thought, 6LACK, Smino, Mereba, Fousheé, Eryn Allen Kane e l’inossidabile Pivot Gang e per il quasi ventottenne Saba il 2022 si preannuncia come l’anno della definitiva esplosione.

 

Segui Saba su Instagram

Ascoltalo su Spotify

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: 6LACKChicago West SideFew Good ThingsG HerboGhetto SageKrayzie BonePivot GangraprapperSabaSmino
Previous Post

First-hand Account of Female Genital Mutilation: “I Have Never Felt Such Pain”

Next Post

Il capo dell’ISIS morto dopo che le forze USA fanno incursione in una casa in Siria

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il capo dell’ISIS morto dopo che le forze USA fanno incursione in una casa in Siria

Il capo dell'ISIS morto dopo che le forze USA fanno incursione in una casa in Siria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?