President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
January 23, 2022
in Spettacolo
January 21, 2022
0

Paolo Sorrentino in pasto agli spettatori di Los Angeles con un tuffo nel passato

Al Cinema Italian Style, il regista napoletano racconta "È stata la mano di Dio": la rappresentazione di un lutto che riecheggia, segna la vita e genera creatività

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Paolo Sorrentino: Attracting an Audience with Visual Beauty and Quirky Narrative

Paolo_Sorrentino, 2018 Photo: Wikimedia Commons

Time: 3 mins read

Il 10 dicembre scorso, in occasione della proiezione del suo ultimo film: È stata la mano di Dio, all’Aero Theatre di Santa Monica, Paolo Sorrentino ha partecipato ad una Q&A con il pubblico.

La non-profit losangelina American Cinematheque, in collaborazione con Cinecittà, ha voluto omaggiare il regista premio oscar in occasione dell’annuale rassegna di cinema italiano, “Cinema Italian Style”.

La sala gremita ha accolto con entusiasmo la scanzonata franchezza del cineasta, che ha esordito con una spiegazione sui motivi che lo hanno spinto ad aspettare fino al raggiungimento della mezza età per la realizzazione del suo film autobiografico. “Volevo evitare qualsiasi rischio di retoricizzazione. Mi serviva raggiungere un certo grado di distacco dal materiale autobiografico, in particolare dal mio dolore. A cinquantuno anni, i tempi erano finalmente maturi”.

Questo 2022 sembra essere l’anno dei “biopic,” considerato che Belfast di Kenneth Branagh si è già aggiudicato il Golden Globe per la migliore sceneggiatura. Chissà, forse questo sarà anche l’anno di Sorrentino, che è in lizza per il secondo premio oscar al migliore film straniero, dopo la vittoria nel 2014 grazie a La Grande Bellezza.

Ricordare gli anni giovanili non ha richiesto alcuno sforzo al cineasta napoletano. Lo stesso non si può certo dire quando gli è stato chiesto a proposito della scena in cui l’adolescente Fabietto (alter ego del regista) perde la verginità con una baronessa, vicina di casa quattro volte più anziana di lui. “Ce l’ha una domanda di riserva?” ha chiesto Sorrentino al moderatore, facendo irrompere il pubblico in una fragorosa risata.

La proverbiale “mano di Dio” del titolo si riferisce al goal di mano segnato da “El Pibe de Oro”, il dio del calcio per eccellenza: Diego Armando Maradona. Il film è infatti ambientato a Napoli nel 1983-4, durante i mesi di trattative del Napoli ed il successivo ingaggio a cifre astronomiche del più blasonato calciatore di tutti i tempi. “Era chiaro che stava per arrivare in città un personaggio estremamente carismatico. Maradona era un artista, non un semplice fuoriclasse del pallone. Grazie a lui, il calcio ha acquisito lo statuto di arte a tutti gli effetti”.

Diego Armando Maradona con la maglia del Napoli. Foto di Sergio Siano.

Vera e propria rivelazione del film è l’interpretazione del giovane protagonista Fabietto, da parte di Filippo Scotti, insignito del Premio Marcello Mastroianni come migliore attore esordiente all’ultima edizione del Festival di Venezia. “La qualità che più mi premeva trasparisse nell’interpretazione di Filippo era una spiccata capacità di osservazione. Qualità che mi contraddistingue e che ritengo essenziale al ruolo di filmmaker. Per il resto, la timidezza e la goffaggine del protagonista lo rende simile a tanti suoi coetanei”.

Il casting dell’attrice Teresa Saponangelo per il ruolo della madre ha seguito binari più convenzionali. “Io e Teresa abbiamo iniziato insieme la nostra carriera cinematografica. La sua dinamicità e gioia di vivere mi hanno fatto ripensare a mia madre. Teresa approccia la vita in maniera romantica. In più, è lei stessa mamma, e questo senz’altro aiuta”.

Chiave di volta della serata è stata la domanda sull’impatto che la prematura scomparsa dei genitori per avvelenamento da monossido di carbonio ha avuto sulla carriera del cineasta. “Credo che l’impatto della morte dei miei sia stato notevole. Sviluppai una grande voglia di rivalsa su tutto e tutti. Volevo a tutti i costi diventare filmmaker, nonostante le mie origini modeste e la mancanza di artisti in famiglia”.

Sorrentino ha chiarito poi l’enigma legato al personaggio della sorella del protagonista, la quale si caratterizza per la sua assenza, o meglio per lo stare sempre chiusa in bagno, tanto che la vediamo solo verso la fine del film quando piange una volta aver realizzato che Fabietto è partito alla volta di Roma. “Non ho mai davvero conosciuto mia sorella e mi è stato difficile sviluppare il suo personaggio. Anche perchè lei ha sedici anni più di me e passava tanto tempo in bagno a truccarsi prima di uscire col fidanzato. Oltre a starsene sempre appartata, guardava me, mio fratello e i miei dall’alto in basso”.

Prima di mostrare il film alla sorella, Sorrentino ha provato ad indorare la pillola. “Ti devo avvertire che il tuo personaggio sta per lo più in bagno, ho detto a mia sorella. Ma poi ho aggiunto che, a pensarci bene, i personaggi più importanti in un film sono spesso quelli di cui tutti parlano, ma che non si vedono praticamente mai. Come Marlon Brando in ‘Apocalypse Now’. La mia scusa non ha retto mezzo secondo”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Musk accusato di molestie: SpaceX pagò 250.000 dollari

Musk accusato di molestie: SpaceX pagò 250.000 dollari

byLa Voce di New York
Ucraina: Draghi, Italia per cessate il fuoco e negoziati

Draghi: Italy for Ukraine Ceasefire, Peace Talks ASAP

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaCinema Italian StyleDiego Armando MaradonaÈ stata la mano di DioEl Pibe de OroFestival del Cinema di VeneziafilmGolden GlobeLa grande bellezzaLos Angelespaolo sorrentinopremio Oscarregista italianoregista napoletano
Previous Post

È morto Meat Loaf, idolo del rock americano con la sua “Bat Out of Hell”

Next Post

UNSG Guterres: Young People Must Have “A Seat at the Table” in Peace Efforts

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Pope and Bono Duet on ‘Women’s Superpower’

Pope and Bono Duet on ‘Women’s Superpower’

byLa Voce di New York
Guerra ucraina, telefonata tra capi di Stato maggiore Russia-Usa

Guerra ucraina, telefonata tra capi di Stato maggiore Russia-Usa

byLa Voce di New York

Latest News

Biden arrivato in Corea del Sud, prima tappa tour in Asia

Biden arrivato in Corea del Sud, prima tappa tour in Asia

byAnsa
Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere

Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere

byAnsa

New York

Dopo de Blasio il diluvio o il rinascimento? Il futuro di New York e la corsa a sindaco

Bill de Blasio indomito: adesso punta al Congresso

byMassimo Jaus
Usa: 16enne uccisa e due feriti da pallottole vaganti a Ny

Staten Island, paziente ubriaco spara a infermiere sull’ambulanza

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post

UNSG Guterres: Young People Must Have "A Seat at the Table" in Peace Efforts

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In