President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
December 16, 2021
in
Spettacolo
December 16, 2021
0

“Miss America” compie 100 anni: ma quanto ancora durerà?

Sebbene il programma continui ad adattarsi ai nuovi valori, il concorso di bellezza stenta a stare al passo con il femminismo

Lara DreuxbyLara Dreux
The Miss America Pageant Celebrates its 100th Anniversary: Is It Still Relevant?

Miss America contestants 2017. Photo: Flickr

Time: 3 mins read

La famosa competizione Miss America compie 100 anni, ma quanto sopravviverà ancora? Soprattutto in America dove il clima socio-politico continua ad avanzare, le donne combattono contro la disuguaglianza ed il diritto di libertà dei propri corpi, l’istituzione Miss America — fondata su principi relativamente superficiali — non pare adeguata oggigiorno e rischia di diventare obsoleta.

Miss America 1945. Photo: Flickr

Nata nel 1921, ispirata ad una competizione di bellezza di Atlantic City, solamente un anno dopo che le donne ottennero il diritto al voto in America, il ruolo di Miss America nella cultura statunitense è sempre stato alquanto complesso.

Nonostante il fatto che i fans e gli organizzatori mantengono che la competizione possa proseguire in America adattandosi a valori più contemporanei, rimane comunque il dubbio data la natura del concorso. Mentre nei suoi tempi di gloria Miss America si poteva guardare in prima visione, oggi lo show è disponibile solo tramite la piattaforma streaming Peacock di NBC. Popolare negli anni ’60, la trasmissione ha perso 3 milioni di spettatori tra il 2013 ed il 2017 secondo Press of Atlantic City.

La corona e lo scettro di Miss America. Photo: Flickr

Malgrado la complicata relazione tra il programma e gli sforzi costanti delle donne per infrangere il soffitto in cristallo del patriarcato, i fan insistono che la competizione è mal compresa e che possa adeguarsi ai tempi d’oggi.

Nel 2004, l’incoronata Miss America Ericka Dunlap provò a spiegare l’aiuto che la trasmissione dà nel costruirsi una carriera come personalità televisiva nonostante una laurea senza debiti: “Penso che le persone si facciano un’idea sbagliata su cosa rappresenta Miss America perché non è solo basata sul vestirsi bene ed apparire belle per il palcoscenico”.

Ma non tutti condividono la recente direzione della trasmissione verso il progresso. Per alcuni, come nota l’autrice di Looking for Miss America: A Pageant’s 100–Year Quest to Define Womanhood Margot Mifflin, la transizione centrata più verso valori di leadership e talento diminuisce lo scopo originale dello show. “[Miss America] sembra avere le mani legate perché più diventa progressiva, non solo perde la sua identità originale ma diventa sempre meno intrattenente per la gente a cui piace,” dice Mifflin. Nonostante lo sforzo di Miss America di rimanere rilevante al giorno d’oggi ed includersi nel “dialogo col femminismo,” Mifflin osserva che l’organizzazione “sembra sempre provare a stare al passo.”

Vanessa Williams, la prima donna nera a diventare Miss America. Photo: Wikimedia Commons.

Altri, invece, non trovano che il progresso di Miss America sia sufficiente. La nota “regola numero sette,” attiva dagli anni ’30 fino agli anni ’50, manteneva che per partecipare le donne dovevano tutte essere “in buona salute e di razza bianca”. Infatti, come esplicita risposta contro la discriminazione raziale l’assenza di diversità, nacque la competizione di Miss Black America nel 1968. Fu solo nel 1984 che Miss America incoronò la prima donna di colore, Vanessa Williams.

Inoltre, nonostante la Presidente e CEO del programma Shantel Krebs affermi che l’organizzazione si “dedica alla diversità, equità ed inclusione,” la competizione non eliminò i giudizi sull’aspetto fisico fino al 2018 grazie all’insistenza dell’ex-Miss America Gretchen Carlson. Da questa svolta, le partecipanti annue sono salite da 5,000 a 6,500.

Ericka Dunlap, pensa che rimanga ancora molto progresso per Miss America e osserva che ancora non ha vinto nessuna donna di origini Latino Americana. Secondo Dunlap l’organizzazione dovrebbe aiutare più partecipanti con limitazioni economiche, pagando per le loro spese sui vestiti e coprendo i costi dell’application, per esempio, per promuovere la partecipazione di donne da differenti situazioni economiche.

Miss America 2017. Photo: Picryl.

In uno sforzo verso tempi più progressivi che sostengono le loro partecipanti, non solo con fama, ma anche tramite supporto monetario per le loro aspirazioni accademiche e professionali, Miss America distribuirà una somma totale di $435,500 (circa EURO 384,422) per borse di studio nella competizione di quest’anno, inoltre a più di $5 milioni (circa EURO 4.4 milioni) assegnati ogni anno nei programmi nazionali, statali e locali.

Pur non essendo ancora soddisfatta del lento progresso di Miss America, Dunlap mantiene la speranza che il messaggio generale diretto alle donne possa cambiare. “Sento che generalmente circola un messaggio sbagliato sul dover scegliere tra essere belle o intelligenti,” dice Dunlap. “È come se le donne debbano per forza scegliere tra i due, e non è affatto così”.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Dreux

Lara Dreux

Born in Rome, Italy, with parents from Israel, France and the United Kingdom, Lara Dreux was raised in a polyglot environment. An honors graduate in journalism and English at New York University, Lara has written for Modern Luxury and HoneySuckle Magazine. Passionate in Russian literature, fluent in four languages and ever-hungry for international news, she primarily focuses on women’s rights, the denouncement of fascism and art appreciation

DELLO STESSO AUTORE

Lina Bolzoni sull’universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

Lina Bolzoni sull’universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

byLara Dreux
“Dear Sirs” Documentary at the Calandra Institute Looks at “The Iron Men of Metz”

“Dear Sirs” Documentary at the Calandra Institute Looks at “The Iron Men of Metz”

byLara Dreux

A PROPOSITO DI...

Tags: Atlantic Cityconcorso di bellezzaMiss America
Previous Post

The Miss America Pageant Celebrates its 100th Anniversary: Is It Still Relevant?

Next Post

Chris Noth, il “Mr. Big” di Sex and the City, è accusato di violenza sessuale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”:  l’amore per i ponti e i suoni di New York

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”: l’amore per i ponti e i suoni di New York

byLara Dreux
Emotions Are Running High Among Ukrainians in New York City’s East Village

Le emozioni forti degli ucraini dell’East Village di New York

byLara Dreux

Latest News

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

Alla ricerca delle origini del Covid-19: ecco cosa dice la scienza

byAntonio Giordano
Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

Kiev, oggi 50 bombardamenti: 16 morti a Donetsk e Mykolaiv

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Chris Noth, il “Mr. Big” di Sex and the City, è accusato di violenza sessuale

Chris Noth, il "Mr. Big" di Sex and the City, è accusato di violenza sessuale

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In