Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 23, 2021
in
Spettacolo
October 23, 2021
0

Tim Burton riceve il premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma

Un maestro internazionale della regia ispirato dal grande Mario Bava, che definisce il proprio cinema legato alla "stranezza"

Eleonora PugliabyEleonora Puglia
Tim Burton riceve il premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma

Tim Burton alla festa del cinema di Roma (Fptp EPA/ANSA FABIO FRUSTACI)

Time: 4 mins read

Il regista americano Tim Burton ha ricevuto sabato il premio alla carriera durante la sedicesima edizione del Festival del Cinema di Roma. L’incontro ravvicinato con la stampa è stato moderato da Antonio Monda, Direttore artistico della manifestazione e da Richard Peña, già direttore del programma della Film Society of Lincoln Center e prof di cinema alla Columbia University. A consegnare il premio, tre artisti italiani con i quali Tim ha lavorato su gran parte dei suoi film e che insieme hanno ottenuto sette Oscar: Dante Ferretti, Gabriella Pescucci e Francesca Lo Schiavo.

Quello che traspare da subito è la grande passione di Burton per Roma ed il cinema italiano, tanto da rivelare che proprio Mario Bava con la pellicola “La maschera del demonio“, fu colui dal quale trasse ispirazione per entrare nel mondo della regia.  Da Bava, tuttavia rubò, nella connotazione positiva del termine,  soprattutto una visione legata alla “stranezza”, termine con il quale definisce il suo cinema.  Burton narra di come tutti i suoi personaggi facciano parte di un mondo “altro”, nel quale si è sempre sentito maggiormente a suo agio. S’inizia dunque mostrandone uno spezzone, per far capire quanto grande sia stata l’influenza ricevuta dalla cupa e sapiente regia di Mario.

Dal film “La maschera del demonio”, regia di Mario Bava

Il film di Bava è una delle migliori rappresentazioni dell’Occultismo e della vendetta: Asa Vajda, strega morta sul rogo, giura vendetta sui discendenti dei propri persecutori. Centinaia anni dopo torna in vita pronta a mantenere la gravida promessa. Una regia carica di significato nella quale realtà e immaginazione si fondono all’interno di una vicenda violenta e spaventosa, senza mai, però, perdere la poesia.

Jack Nicholson in Batman di Tim Burton

A seguire si passa a “Batman“, capolavoro cinematografico di Burton, dove l’ingerenza artistica di Bava si vede tutta: ombre e luci danzano riuscendo quasi a creare un bianco e nero, all’interno di un’immagine a colori. La fotografia ha una vita propria, che esalta ogni personaggio, tra i quali spicca un magistrale  Jack Nicholson che interpreta il miglior Joker di tutti i tempi. Una pellicola carica di forza e mistero che mette bene in risalto il mondo che nasce e muore nella mente di un Maestro.

John Philip Law e Marisa Mell in “Diabolik”, diretto da Mario Bava

Sempre per continuare il confronto con il maestro italiano dell’horror, il terzo film mostrato è “Diabolik“. Pellicola a colori nella quale la particolarità sta nel ritmo totalmente avanti rispetto  ai tempi nei quali venne realizzata. Si ricorda che si sta parlando di un film uscito alla fine del anni sessanta, che ha una marcia in più rispetto a tanti nuovi film d’azione.

Johnny Depp in “Edward Mani di Forbice”, regia di Tim Burton

A seguire viene mostrato uno dei film più riusciti di Burton “Edward Mani di Forbice“. Una pellicola emozionante nella quale una persona si trova ad affrontare un destino straziante: ogni volta che s’innamora, ferisce e uccide chi ama. Terribile è sapere che le stesse mani che dilaniano l’amore, rendono Edward un grande artista capace di opere uniche. Tim dichiara di sentirsi molto vicino al personaggio interpretato da Johnny Depp e sostiene che durante l’infanzia, abbia provato le stesse sensazioni, un dolore condiviso dal quale cercava di evadere. Un’infanzia che, lui stesso, definisce turbolenta.

“Mars Attack”, regia di Tim Burton

Si continua con un film, che forse non era proprio necessario citare, in una carriera cinematografica fatta di grandi risultati: “Mars Attacks!”. Pellicola a metà di animazione, che racconta un’improbabile attacco alieno ai danni della popolazione mondiale. Film che dovrebbe rappresentare una parodia fantascientifici degli anni cinquanta, che lo stesso Burton sostiene di aver creato, ispirato dalle cartine colorate delle caramelle che mangiava da bambino. Tim vorremmo sapere anche noi di che marca siano, giusto per capire la sensazione che ha portato a tale illuminazione.

“Big Fish”, regia di Tim Burton

Pellicola particolare e sentita è sicuramente “Big Fish“, nella quale i ricordi sono forse un’ illusione e dove l’influenza di Federico Fellini, si sente in maniera prepotente. La trama narra la storia di Will Bloom e di suo padre Edward che durante le nozze del figlio, sostiene di aver catturato un enorme pesce gatto usando la sua fede nuziale come esca. Will, avendone ascoltate troppe di tali elucubrazioni mentali, crede che siano solo bugie e per questo litiga e chiude i rapporti con il padre. Una volta che quest’ultimo si ammala di cancro, Will insieme alla moglie, decidono di stargli vicino. E forse, proprio durante il periodo più buio della sua esistenza, potrebbe scoprire che le storie, da lui tanto disprezzate, potrebbero rivelarsi non del tutto delle bugie.

Johnny Depp e Helena Bonham Carter in “Sweeney Todd”, regia di Tim Burton

“Sweeney Todd“, viene definito da Burton come una sfida. Il film è tratto dall’omonimo musical di Stephen Sondheim, con quale Tim si è confrontato ed ha collaborato. Pellicola forte con una violenza intrinseca che si fonde perfettamente con il Musical. Lo stesso Sondheim lo definisce un “gran film”, nonostante nessuno degli attori fosse predisposto al canto e all’arte musicale. Sfida dunque egregiamente vinta.

Amy Adams in “Big Eyes”, regia di Tim Burton

“Big Eyes” è sicuramente la pellicola di Tim Burton, che potrebbe essere definita profondamente disturbante, nonostante non parli di un uomo con mani di forbice o di un barbiere assassino. Si potrebbe dire che, come sempre, la realtà supera la finzione: la trama racconta la vera storia di Margaret Keane, pittrice a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta, e del marito Walter Keane, ritenuto per anni il vero autore delle opere della moglie, che rivoluzionarono l’arte americana. Qui la cattiveria di una marito nei confronti della non accettazione del talento di una donna, che osa essere anche sua moglie, viene esplicitata senza freni. Così come viene esaltata la sensibilità di un’artista donna, in una società creata dagli uomini e per gli uomini, ma che alla fine, come i veri artisti, non molla fino al raggiungimento dell’obbiettivo.

Johnny Depp in “Ed Wood”, regia di Tim Burton

A conclusione viene mostrato un altro suo capolavoro biografico: “Ed Wood“, con Johnny Depp nei panni del “peggior regista del mondo”, che tenta di realizzare pellicole, con improbabili espedienti produttivi, che risulteranno catastrofici. Film in bianco nel quale c’è un grande lavoro attoriale. Una commedia noir che merita di essere vista e conosciuta, perché è importante conoscere non solo i vincenti ma anche i perdenti, è da loro che si capisce cosa non fare.

Qui sotto alcuni un video della giornata della Festa del Cinema

 

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Puglia

Eleonora Puglia

Sono nata a Piacenza, sotto il segno dello scorpione. Ho iniziato i miei studi come ballerina Classica, a 18 anni mi sono trasferita a Roma. Nella capitale ho iniziato a studiare e lavorare come attrice. Attualmente lavoro per una società di produzione musicale e cinematografica. Mi occupo di regia, stesura di sceneggiature e del lavoro dietro le quinte per alcuni artisti dell’etichetta. Ho in un uscita come cantante e interprete un album tutto anni 80 dal titolo “80s Replica” 

DELLO STESSO AUTORE

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

byEleonora Puglia
Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

byEleonora Puglia

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Mondacinemafestival del cinema di romapremio alla carrieraRomaTim Burton
Previous Post

ONU: la Libia deve porre fine alla condizione disperata dei rifugiati

Next Post

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

DELLO STESSO AUTORE

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

byEleonora Puglia
Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

byEleonora Puglia

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?