Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 19, 2020
in
Spettacolo
October 19, 2020
0

Il Metropolitan di New York si trasferisce a Caserta… e scoppia la polemica

Annunciato un concerto nella "spectacular chapel" , semidistrutta proprio dai bombardieri americani nel ’43: La direttrice della Reggia: "non è un falso storico"

Rocco SessabyRocco Sessa
Il Metropolitan di New York si trasferisce a Caserta… e scoppia la polemica

Cappella Palatina della Reggia di Caserta

Time: 3 mins read

Una locandina affissa all’ingresso del Metropolitan Opera di New York annuncia la trasferta in uno dei più preziosi scrigni dell’architettura del mondo, la Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Si tratta di un evento che rientra nel programma del teatro newyorchese (uno dei teatri d’opera più grandi del mondo) che, causa pandemia, ha deciso chiudere i battenti e trasferire alcuni concerti in piccole e significative location, trasmettendo lo show attraverso la propria piattaforma.

A spectacular chapel

Una di queste location è la Cappella custodita nel Real Sito di Caserta, “A spectacular chapel – la definisce una nota del teatro newyorchese –  that provides the perfect setting for a program that includes favourite excerpts from Puccini’s Tosca as well as other popular duets and arias”. La “spettacolare cappella” fu costruita su progetto di Luigi Vanvitelli e completata nel 1773, due anni prima della dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti.

Locandina del concerto Metropolitan Opera

Gli artisti si esibiranno da Caserta per il Metropolitan

Sembra tutto filare liscio, la notizia dell’iniziativa culturale tra Metropolitan Opera e Reggia di Caserta viene riportata dal Corriere del Mezzogiorno, (Corriere della Sera), attraverso un articolo a firma di Francesco Canessa. Il giornalista da conto dell’iniziativa, “20 dollari il costo del ticket necessario per accedere da casa propria alla piattaforma. Il concerto è annunciato per sabato 24 ottobre alle 13, orario usuale dei matinée di fine settimana nei teatri americani, che da noi corrisponde alle 19”. Poi racconta degli artisti che si esibiranno da Caserta per il Metropolitan, “accompagnamento al pianoforte dello specialista Vincent Scalera, vecchia conoscenza del San Carlo e di molti teatri italiani, canteranno Diana Damrau e Joseph Carreja”.

La polemica sulla originalità della Cappella

La polemica nasce da una considerazione che il giornalista fa sulla originalità della Cappella, “II Met evita di precisare – ed è comprensibile – che la spectacular chapel è solo in parte quella originale del Vanvitelli, – scrive polemicamente Canessa – semidistrutta proprio dai bombardieri americani il 27 agosto del ’43 e successivamente restaurata per quanto possibile, essendosi irrimediabilmente persi tra le tante cose 7 degli 8 dipinti alle pareti, i marmi pregiati del transetto e dell’altare, di cui sono conservati alcuni spezzoni sfregiati a ricordo dell’inutile atto di guerra subito”.

La Reggia di Caserta, Campania (wikipedia)

La Cappella Palatina non è un falso storico

Considerazione, che insieme ad altre, provocano la reazione piccata della direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, “La Cappella Palatina non è un falso storico – scrive la Maffei – È falsa e lesiva dell’immagine dell’Istituto museale, l’informazione riportata relativa alla Cappella Palatina – la  Cappella Palatina spiega Maffei –  porta ancora le tracce del dramma della guerra, non è un falso storico, ma piuttosto si configura come splendida autentica testimonianza del passaggio della storia. Si ricorda che i segni dei bombardamenti sulle colonne «originarie» sono un monito al peso distruttivo della guerra in un luogo che ha visto settantacinque anni fa la Resa dei tedeschi, firmata proprio alla Reggia di Caserta”.

Cappella Palatina della Reggia di Caserta

Non sempre i bombardamenti alleati furono selettivi

Le guerre, soprattutto gli ultimi due conflitti mondiali, hanno causato la distruzione totale o parziale di migliaia di edifici di interesse storico e architettonico in tutta Europa. Non sempre i bombardamenti alleati furono selettivi e dunque una quantità di capolavori dell’arte ha pagato un prezzo altissimo. Si può citare, per tutti, il caso dell’Abbazia di Montecassino risalente al X secolo, rasa al suolo da un bombardamento alleato il 15 febbraio 1944e ricostruita dopo un lavoro minuzioso di recupero a partire dal 1949 ed oggi restituita alla fruizione universale. Sorte diversa toccò alla Cappella palatina l’anno precedente nel 1943. La perla vanvitelliana della Reggia fu gravemente danneggiata e nel lavoro di ripristino dei luoghi i danni causati dal bombardamento vennero  lasciati di proposito per ricordare alle generazioni future gli orrori della guerra.

Il concerto si terrà ma la polemica non si placa

La polemica non accenna a placarsi, intanto il concerto prodotto dal Metropolitan Opera di New York si terrà, come previsto, nella Cappella Palatina il 24 ottobre, sarà rigorosamente a porte chiuse e rappresenterà una straordinaria occasione di scambio culturale tra New York e l’Italia in un luogo che è “connubio straordinario tra architettura, arte e storia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Rocco Sessa

Rocco Sessa

Napoletano, giornalista, laureato in lettere ed esperto di comunicazione politica istituzionale

DELLO STESSO AUTORE

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

byRocco Sessa
Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

byRocco Sessa

A PROPOSITO DI...

Tags: Cappella Palatinaconcerto nella Cappella PalatinaMetropolitan di New YorkReggia di CasertaTiziana Maffei
Previous Post

Rassegnazione e disperazione alimentano il conflitto Armeno

Next Post

Mafia, l’ONU a Vienna adotta la “Risoluzione Falcone” all’unanimità

DELLO STESSO AUTORE

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

byRocco Sessa
Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

byRocco Sessa

Latest News

Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero
Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
ONU Falcone Orlando

Mafia, l'ONU a Vienna adotta la "Risoluzione Falcone" all'unanimità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?