Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 29, 2019
in
Spettacolo
March 29, 2019
0

FESCAAAL, quando il cinema multietnico fa capire l’etica dell’altro

Nella cornice del festival di quest'anno si registra il 1° MiWorld Young Film Festival – MiWY, primo e unico festival in Italia di cinema per le scuole

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
FESCAAAL, quando il cinema multietnico fa capire l’etica dell’altro

Una scena di Youmeddine, uno dei film presentati.

Time: 4 mins read

Anche se spesso ministri e professori lo dimenticano, la scuola è per eccellenza il luogo della socializzazione dei ragazzi e in una società sempre più multietnica – piaccia o no – la differenza è valore, risorsa, primo passo verso un’etica della reciprocità. Per incentivare alla convivenza pacifica e al dialogo interculturale, la scuola deve quindi porsi in atteggiamenti di ascolto delle storie di vita altrui, degli stranieri per estirpare pregiudizi e stereotipi, prevenire la discriminazione degli immigrati e favorire il confronto e il dialogo con l’altro.

Per quanto appena detto, è da considerare di ottimo auspicio per il futuro il successo del 29° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL in corso a Milano: non solo per la qualità dei lavori proposti (lungometraggi e corti) ma anche per aver scelto di coinvolgere proprio le scolaresche con proiezioni riservate solo a loro. Un’iniziativa davvero encomiabile e che si spera venga fatta propria da altre città per far sì che le generazioni future non si appiattiscano su cellulari e social e comprendano così che “l’etica dell’altro” (connazionale o no) significa responsabilità, accoglienza, solidarietà.

Nella cornice del festival di quest’anno si registra il 1° MiWorld Young Film Festival – MiWY che, a differenza del Festival di Giffoni (comunque ugualmente valido), rappresenta il primo e unico festival in Italia di cinema per le scuole, interamente dedicato alla conoscenza delle cinematografie e delle culture di Africa, Asia e America Latina e all’educazione interculturale.

Insomma, il MiWY è  un vero e proprio “festival nel festival”, finanziato nell’ambito del piano nazionale Cinema e Scuola, promosso dal MIBAC e dal MIUR, e realizzato in partnership con Fondazione ISMU.

Domani, sabato, la conclusione di questa molto positiva esperienza – anche socialmente – che in settimana ha già registrato la partecipazione di 2000 studenti (dai 10 ai 18 anni, delle scuole secondarie di primo e secondo grado) alla proiezione matinée di 12 film: un evento che ha permesso loro non solo di avvicinarsi a cinematografie poco conosciute (spesso anche ai grandi, purtroppo!!) ma anche di confrontarsi con i registi ospiti. Iniziativa, quindi, altresì importante in un periodo in cui si parla di muri contro gli immigrati, di respingimenti dettati da venature razziste ma anche dalla paura del diverso, rifiutando così di imparare dalla storia del mondo: l’incontro di culture diverse ha sempre portato a fare passi in avanti, sociali ed economici.

In occasione della cerimonia di premiazione  di domani verranno conferiti i seguenti premi:

– Premio della Giuria Studenti Little Zebra al miglior cortometraggio a tematica interculturale, assegnato da 12 studenti di diverse scuole secondarie di 2° grado di Milano.

– Premio ISMU della Giuria Docenti Big Zebra al miglior lungometraggio dal valore pedagogico e interculturale, conferito da 17 docenti di diverse scuole di Milano.

– Premio del Pubblico dato dagli studenti che hanno partecipato alle proiezioni mattutine per n lungometraggio e cortometraggio preferiti.

Quattro i lungometraggi nel programma di MiWY – di cui 2 in anteprima italiana -, con al centro le tematiche del dialogo, di pluralità e libertà. L’Egitto, paese dove la cinematografia sta vivendo una sua particolare primavera creativa, ha presentato due lavori:  “Yomeddine“, di Abu Bakr Shawky: road movie, in gara a Cannes 2018, che racconta del viaggio iniziatico di Beshay, abitante di uno degli ultimi lebbrosari egiziani, con il piccolo Obama, orfano alla ricerca di una famiglia, delle proprie origini e alla scoperta del proprio paese; e “Induced Labour” di Khaled Diab – campione d’incassi in Egitto -, che, tra gag esilaranti e momenti di profonda commozione, affronta temi importanti quali lo ius soli e il diritto alla libera circolazione.

Induced Labor

Dal Sudafrica è arrivato il film epico in stile western, “Sew the Winter to My Skin” di Jahmil X.T. Qubeka, rivisitazione della leggenda nera John Kepe, eroe popolare africano.

Sew the Winter to My Skin

Dal Brasile è giunto invece “Tito and the Birds“, di Gabriel Bitar, André Catoto e Gustavo Steinberg: la corsa contro il tempo di un bimbo di 10 anni per salvare il mondo in un avvincente film d’animazione dai toni espressionisti.

Tito and the Birds

Otto i cortometraggi proposti da diversi paesi africani, tra cui, dalla Tunisia, il pluripremiato “Brotherhood” di Meryam Joobeur, sul tema del dialogo famigliare e della riconciliazione; dall’Egitto “Eyebrows” di Tamer Ashry -anteprima internazionale -, sulle dinamiche di comunicazione attraverso i social network, e “Best Day Ever” di Anissa Daoud e Aboozar Amini: una co-regia tunisina e afghana, sui fraintendimenti nel rapporto genitori-figli.

A convalida della validità, anche sociale, del progetto MiWY c’è il sostegno di una supporter d’eccezione: Elisa Sednaoui, che ha fondato nel 2013 la Elisa Sednaoui Foundation – ESF per promuovere in Egitto e nel mondo, programmi che stimolino la creatività e valorizzino le tradizioni e gli scambi culturali.

Il 1° MiWorld Young Film Festival è gemellato con il Castellinaria Festival Internazionale del Cinema giovane di Bellinzona, patrocinato da Unicef. Media partner è RaiGulp.

Ma il progetto non si ferma qui: è previsto in autunno un seminario internazionale rivolto ai docenti e ai formatori sul tema film literacy e intercultura, a cura dell’Associazione COE e Fondazione ISMU.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFESCAALSpettacolo
Previous Post

Reddito di cittadinanza: Ministro Di Maio, non prenda in giro gli italiani all’estero!

Next Post

Japan 4 L’Aquila, a 10 anni dal sisma Giappone e Abruzzo esempi di rinascita

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Japan 4 L’Aquila, a 10 anni dal sisma Giappone e Abruzzo esempi di rinascita

Japan 4 L'Aquila, a 10 anni dal sisma Giappone e Abruzzo esempi di rinascita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?