Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
December 28, 2018
in
Spettacolo
December 28, 2018
0

Enrico Lo Verso: “Vi racconto il mio Pirandello ai tempi dei social”

Intervista all'attore siciliano avvezzo ai palcoscenici internazionali, che a teatro veste i panni del protagonista di "Uno, nessuno e centomila"

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Enrico Lo Verso: “Vi racconto il mio Pirandello ai tempi dei social”

Enrico Lo Verso.

Time: 3 mins read

Enrico Lo Verso è Vitangelo Moscarda, il protagonista di “Uno, nessuno e centomila”. Luigi Pirandello, con questo capolavoro del teatro italiano mette al centro l’uomo e i dubbi. Loverso si muove sulla scena in un monologo che dà voce anche agli altri personaggi di Pirandello con grande coinvolgimento del pubblico alla fine dello spettacolo. L’attore siciliano lo abbiamo visto ultimamente al cinema con il suo Michelangelo in una magistrale interpretazione del genio italiano. Loverso è tra i pochi attori italiani a calcare le scene e i set internazionali: in America è stato diretto da Michael Lehmann in Hudson Hawk accanto a Bruce Willis e da Ridley Scott in Hannibal. Il grande successo del talentuoso attore arriva con le pellicole di Gianni Amelio in “Il  Ladro di Bambini”, “L’America” e “Così ridevano”.

A 80 anni dall’anniversario della morte di Pirandello, metti in scena “Uno Nessuno Centomila”: com’è il tuo Vitangelo Moscarda?
“È un uomo che nella sua maturità e nella sua serenità decide di ricevere degli amici a casa (in teatro). Tutto lo spettacolo è un po’ come se volessi ricevere degli amici a casa e volessi condividere con loro il mio percorso da Vitangelo, il mio percorso di serenità per trovare me stesso e dare risposte a delle domande”.

Un attore siciliano che lavora in Sicilia nella sua terra…
“Quando capita naturalmente siamo anche in Sicilia! La tournèe ci porta in tutta Italia e devo dire che la Sicilia non è certo la regione che risponde meglio alle sollecitazioni di questo tipo. Abbiamo quasi sempre il tutto esaurito in Puglia, in Veneto, in Emilia Romagna, Umbria…ma ‘nemo profeta in patria’, quindi nella regione sicula abbiamo più difficoltà e non mi riferisco a me ma a Pirandello!”

Quanto è attuale Pirandello?
“Tantissimo, sembra quasi che abbia scritto testi ispirandosi ai social. Se una persona non sapesse che questo testo l’ha scritto Pirandello  potrebbe pensare che l’ha scritto qualcuno oggi rifacendosi ai social e alla lezione di Warhol”.

Alla fine dello spettacolo interagisci con il pubblico. Cosa accade?
“Si genera un arricchimento, perché nel confronto c’è sempre questo di bello sia prima che dopo lo spettacolo. Diciamo che lo spettacolo comprende anche questo: il piacere di stare insieme e di ritrovarsi rinnovando un gioco che dura da 3000 anni, così vengono a sparigliarsi le carte e le regole in omaggio al caos pirandelliano da cui poi nasce la creatività ma non solo anche l’arte, la vita”.

Sei un attore tendenzialmente drammatico: ti piacerebbe un ruolo brillante e con chi vorresti lavorare?
“Contesto il fatto di essere un attore drammatico anche perché non sono molte le occasioni in cui lo si è potuto vedere (ed è vero) ma in teatro ho fatto spesso delle commedie e piacevano, è che al cinema la commedia in Italia è un po’ indietro. Mi piacerebbe lavorare con Lubitsch se fosse vivo”.

La Sicilia, il cinema e la narrazione che è stata fatta. Cosa non è stato ancora raccontato? Cosa invece ti piacerebbe raccontare?
“Credo sia stato raccontato tutto, il motivo per cui si continua a raccontare delle storie è che lo si fa per rinnovare delle emozioni ed in Sicilia spesso vengono raccontate storie che in realtà dovrebbero avere un’importanza marginale e troppo spesso vengono collocate sul piedistallo”.

Hai lavorato molto all’estero. Cosa impedisce al cinema italiano di avere l’importanza di un tempo?
“La mancanza di umiltà, l’eccessiva presunzione ed il guardare troppo se stessi invece che guardare fuori”.

La tua Sicilia cos’è per te? Odi et Amo?
“La mia Sicilia per me è “radici” soprattutto, ma anche storia e solidità”.

Ti piacerebbe lavorare in America adesso?
“A me piace lavorare con professionisti, ossia con gente che sa lavorare: che si tratti di America Francia o Spagna non fa differenza, anche in questi Paesi ho trovato grandissimi professionisti. Con gli Americani ho lavorato poco ed in realtà indipendenti, li c’è un altro modo di lavorare che però a me piace. Comunque amo cambiare continuamente ed essere io ad adattarmi ai differenti moduli di gioco”.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Enrico Lo VersoPirandelloSpettacoloteatroVitangelo Moscarda
Previous Post

From Being Part of the Erasmus Generation to a Convinced Eurosceptic

Next Post

Ken lascia Barbie per sposare… un uomo!

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ken lascia Barbie per sposare… un uomo!

Ken lascia Barbie per sposare... un uomo!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?