Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 27, 2018
in
Spettacolo
November 27, 2018
0

Tullio Serafin a 50 anni dalla morte: tra Firenze e Genova nel nome di Verdi

Istituita dall'Archivio storico che porta il suo nome, l'iniziativa coinvolge i più importanti palcoscenici calcati dal grande direttore d'orchestra

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Tullio Serafin a 50 anni dalla morte: tra Firenze e Genova nel nome di Verdi

Tullio Serafin bacia la mano di Maria Callas (Arena di-Verona 1958 Archivio storico Tullio Serafin).

Time: 3 mins read

Due appuntamenti verdiani, questa settimana, nell’agenda delle Celebrazioni per il 50° anniversario della scomparsa del grande direttore d’orchestra veneto Tullio Serafin (1878-1968), indette dall’Archivio storico che porta il suo nome e che proprio in questi giorni è stato riconosciuto dalla Soprintendenza “di interesse storico particolarmente importante”.

Il primo evento è fissato per giovedì 29 novembre alle 20 e riporterà le Celebrazioni – dopo la conferenza del 17 maggio scorso – a Firenze, al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con la dedica al Maestro della prima de “La Traviata” di Giuseppe Verdi, in cartellone fino al 9 dicembre per la regia di Francesco Micheli, con Enrico Calesso sul podio ed un cast guidato da Ekaterina Bakanova nel ruolo di Violetta e Antonio Poli in quello di Alfredo.

Tullio Serafin (Archivio storico Tullio Serafin).

Il Maggio ricorderà così l’intenso rapporto che Tullio Serafin ebbe con Firenze: fin dal 1903, quando venticinquenne diresse “Adriana Lecouvreur” di Cilea e “Maometto II” di De Lorenzo Fabris. Ritornò a Firenze nel 1933, sempre alla Pergola, con “La Cenerentola” di Rossini e dopo due giorni, il 26 maggio, esordì al Teatro Comunale con “I puritani” di Bellini. Nel 1935 propose la prima esecuzione assoluta di “Orseolo” di Pizzetti, mentre nel 1941 e nel 1942 diresse quelle del “Don Giovanni di Manara” di Alfano e della “Missa pro defunctis” di Guerrini. Dal 1942 al 1958 la sua presenza al Comunale fu quasi costante, portando nel 1950 la prima esecuzione italiana dell’“Olimpia” di Spontini con protagonista Renata Tebaldi e nel 1952 due prime esecuzione nel ‘900: “Armida” di Rossini con la Callas al Comunale e “Tancredi”, sempre di Rossini, alla Pergola. L’ultima apparizione del Maestro a Firenze fu nel 1962 per “La Boheme” di Puccini con Tebaldi e Panerai,  e per un concerto sinfonico vocale, sempre con Renata Tebaldi.

Domenica 2 dicembre le Celebrazioni si sposteranno a Genova, dove alle 19 il Teatro Carlo Felice, nell’aprire la sua stagione, dedicherà a Tullio Serafin la prima di “Aida” di Verdi, opera che il Maestro diresse nella città ligure esattamente 70 anni fa, nel 1948, con protagonisti Stignani, Del Monaco e Siepi. L’edizione del 2 dicembre, nuovo allestimento del Carlo Felice, porta la firma alla regia di Alfonso Antoniozzi, con Andrea Battistoni sul podio. Nel cast, Svetla Vassileva e Maria Teresa Leva (Aida), Judit Kutasi e Alessandra Volpe (Amneris), Marco Berti e Amadi Lagha (Radamès). L’opera resterà in cartellone fino al 16 dicembre.

Andrea Castello.

Il Maestro Serafin diresse per la prima volta al Carlo Felice nel 1914, proponendo “Tristano e Isotta” di Wagner e “Manon” di Massenet. Da ricordare anche il “Tristano e Isotta” che diresse nel 1948 al “Grattacielo” (poiché il teatro era stato danneggiato durante la seconda guerra mondiale), con protagonista Maria Callas, che Serafin aveva conosciuto l’anno prima prima all’Arena di Verona, cogliendone il talento. La sua ultima direzione si ebbe nel 1957, ancora una volta con “Tristano e Isotta”, l’opera che lo aveva visto debuttare in città.

Insignite della Medaglia del Presidente della Repubblica, le Celebrazioni per il 50° della morte di Tullio Serafin stanno toccando i più importanti teatri in Italia e nel mondo, nei quali il Maestro operò durante la sua lunga e brillante carriera. L’Archivio storico Tullio Serafin è curato dall’omonima associazione, con sede a Vicenza, fondata nel 2017 da Federica e Jacopo Conte, pronipoti del Maestro, e da Andrea Castello, che ne è il presidente, Guido Faggion e Valentina Casarotto.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Il tributo di Tony Pasquale alla moglie Annunziata, morta a 69 anni

Il tributo di Tony Pasquale alla moglie Annunziata, morta a 69 anni

byLa Voce di New York
Tony Pasquale’s beloved wife Annunziata passes away at 69

Tony Pasquale’s beloved wife Annunziata passes away at 69

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Giuseppe VerdiLa TraviataoperaTullio Serafin
Previous Post

Viviana del Bianco: “Vi racconto la sfida di portare il cinema italiano negli USA”

Next Post

Così ho diretto Lila e Lenù: parla Saverio Costanzo, regista di “My Brilliant Friend”

DELLO STESSO AUTORE

Brooklyn Beckham Joins Barilla to Celebrate Al Bronzo Pasta in NYC

Brooklyn Beckham Joins Barilla to Celebrate Al Bronzo Pasta in NYC

byLa Voce di New York
Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

byLa Voce di New York

Latest News

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

byDavid Mazzucchi
Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

byFilomena Troiano

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Così ho diretto Lila e Lenù: parla Saverio Costanzo, regista di “My Brilliant Friend”

Così ho diretto Lila e Lenù: parla Saverio Costanzo, regista di "My Brilliant Friend"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?