Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 17, 2018
in
Spettacolo
April 17, 2018
0

Al festival InScena! la Madonna è felice: Happy Mary, non più mater dolorosa

Lorenza Pieri, Roberta Lena e Laura Magni portano in teatro a New York un nuovo ritratto di Maria

Valeria Di GiulianobyValeria Di Giuliano
In-Scena-Happy-Mary-Lorenza-Pieri
Time: 3 mins read

Happy Mary (produzione QL3) è uno spettacolo irriverente e rispettoso della sacralità al tempo stesso, comico e commovente, che come ci dice Lorenza Pieri, ideatrice del progetto e autrice, “celebra la donna e la sua forza di riscatto attraverso un nuovo racconto della figura di Maria”. Laura Magni nel suo one woman show interpreta Chiara, personaggio intorno al quale è incentrata la vicenda: un’ex attrice si ritrova a interpretare il ruolo della Madonna in una processione pasquale ed inizia a interrogarsi sulla figura di Maria. Lo farà attraverso un dialogo con la nonna credente, le testimonianze di vari personaggi evangelici, ricordi d’infanzia e rivendicazioni politiche. La drammaturgia è curata da Roberta Lena, Laura Magni e Lorenza Pieri e la regia è di Roberta Lena.

Ci racconti la genesi di questo progetto?

Il progetto è nato da un sodalizio umano e artistico: io e Laura Magni, l’attrice di Happy Mary, siamo amiche da più di vent’anni. Quando mi ha proposto di partecipare al bando dei Teatri del Sacro io stavo studiando – del tutto casualmente – le processioni popolari (diffuse solo in alcune regioni) in cui si mette in scena un momento non raccontato nei Vangeli, quello in cui Maria incontra Gesù risorto. L’intensità di quelle rappresentazioni ha dato il la a una serie di domande sulla Madonna, sul perché della sua storia sono stati molto evidenziati alcuni aspetti, mentre ne sono stati oscurati completamente altri e in che modo è stato costruito il suo racconto nei secoli. A Laura è piaciuta l’idea di provare a raccontare attraverso uno spettacolo una versione alternativa di Maria. Abbiamo coinvolto Roberta Lena, che è un’altra amica regista bravissima e insieme a lei è nata la drammaturgia di Happy Mary.

Quali sono i punti di forza dello spettacolo? Perché è da vedere?

Oltre al fatto che lo spettacolo dà una nuova lettura di una storia universale e permette di interrogarsi su moltissimi temi, quali i modelli femminili imposti da secoli di patriarcato, il rapporto tra diverse generazioni, la maternità, il corpo, il senso del sacro, l’impossibilità di evitare il dolore nel racconto di Maria, direi che è da vedere anche per la straordinaria performance di Laura Magni. In un’ora da sola sul palco ci porta a incontrare otto personaggi diversi, ci porta in diverse epoche, ci racconta una storia da molti punti di vista differenti, è uno spettacolo che arricchisce. In cui peraltro si ride anche molto oltre a commuoversi.

In-Scena-Happy-Mary-Lorenza-Pieri
Laura Magni in una scena di Happy Mary – Foto Silvia Varrani

Cosa significa per te andare in scena a New York?

Andare in scena a New York è un sogno che neanche osavo fare mentre stavo scrivendo Happy Mary. Un’opportunità che senza il Festival In Scena! non avremmo potuto avere, senza dubbio.

Happy Mary; perché la Madonna è felice?

Perché la Madonna come ogni altra donna può essere tutto, anche felice. La Madonna non può essere felice perché le succede la cosa più dolorosa che esista: l’uccisione di un figlio. Ma nella sua storia c’è molto altro, tra cui il privilegio unico di saperlo risorto: abbiamo deciso di raccontare questo, oltre alle parti che per dare spazio solo alla sofferenza sono state tagliate dalla sua storia, che resta una storia di una donna fortissima, coraggiosa, capace di tutto, anche di felicità.

Come si può raccontare Maria in modo irriverente e rispettoso al tempo stesso, senza oltrepassare i limiti dell’ortodossia religiosa?

Abbiamo sempre tenuto presente di avere a che fare con un’icona sacra, forse la più intoccabile della cristianità. Ma abbiamo lavorato in modo che tutto quello che veniva messo in discussione non riguardasse mai la Madonna in sé, ma solo il modo in cui è stata raccontata e trasformata da un certo cattolicesimo degli ultimi due secoli. Ogni parte polemica, o irriverente, riguarda un tormento umano della donna che si ritrova a interpretare il ruolo di Maria in una processione e tutto quello che per lei significa misurarsi con il suo racconto, che però non viene mai intaccato o svilito, anzi: viene arricchito di forza, gioia, coraggio femminili, che in effetti studiando la marianologia ci sono, ma mancano nella vulgata popolare, nella rappresentazione della Vergine come mater dolorosa, perennemente afflitta, piangente lacrime di sangue per i mali del mondo. In Happy Mary si ride molto ma mai in maniera offensiva nei confronti dei credenti. Ridiamo con Chiara e di Chiara, la protagonista in scena, dei suoi conflitti interiori e degli scontri con la nonna, la madre, con i dogmi, con i ruoli, le aspettative del mondo. Siamo andate in scena i teatri legati a circuiti religiosi e teatri laicissimi, in ogni caso gli spettatori sono stati tutti molto felici.

Happy Mary andrà in scena al Bernie Wohl Center  il 18 maggio alle ore 20 e al The Brick Theatre il 20 maggio alle ore 16.

Per maggiori informazioni: InScena

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Di Giuliano

Valeria Di Giuliano

DELLO STESSO AUTORE

Orlando-in-un-atto-furioso-InScena-New-York-Ariosto-Michele-Gandolfi

“Orlando in One Furious Act”, un classico InScena! a NY in chiave contemporanea

byValeria Di Giuliano
Le-funambole-InScena-New-York-Rosario-Sparno-Antonella-Romano

InScena! il cunto “The Tightrope Walkers”, ispirato a un romanzo di Andrea Camilleri

byValeria Di Giuliano

A PROPOSITO DI...

Tags: InScena!Madonnaspettacolo teatraleteatroteatro a New Yorkteatro italianoteatro italiano a New York
Previous Post

New York, vigilia del Tribeca Film Festival 2018: cosa c’è da sapere… e da vedere

Next Post

At the InScena! Festival, Lady Mary is Happy: Happy Mary, No More in Pain

DELLO STESSO AUTORE

A-cuore-aperto-InScena-New-York-Patrizio-Cigliano-Claudia-Genolini

“With Open Heart”, l’amore che non muore mai e che tutti sogniamo vola a New York

byValeria Di Giuliano
Antigone-monologo-per-donna-sola-InScena-Debora-Benincasa-Amedeo-Anfuso

Una nuova Antigone alla conquista di NY: “Antigone – A One Woman Monologue”

byValeria Di Giuliano

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
At the InScena! Festival, Lady Mary is Happy: Happy Mary, No More in Pain

At the InScena! Festival, Lady Mary is Happy: Happy Mary, No More in Pain

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?