Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 26, 2017
in
Spettacolo
October 26, 2017
0

Sette curiosità sul regista del film “I Siciliani”, Francesco Lama

Chi è Francesco Lama? Conosciamolo meglio in attesa della prima nordamericana, prevista per il 9 e 10 aprile

Enza AntenosbyEnza Antenos
Sette curiosità sul regista del film “I Siciliani”, Francesco Lama

Il regista Francesco Lama

Time: 3 mins read

Di siciliani che hanno conquistato l’America ne abbiamo raccontato spesso. Oltre un milione di oriundi siculoamericani –  in dialetto, siculumericani – infatti si trovano oggi negli Stati Uniti, con una grande concentrazione nell’area di New York. Appare quindi scontato che la “prima” americana del film documentario I Siciliani di Francesco Lama fosse proprio qui, a New York.

Il regista Francesco Lama (a destra) con Maria Grazia Cucinotta

Dopo essere stato presentato nel 2016 al Festival del Cinema di Taormina,  I Siciliani arriva in America con un doppio appuntamento il 9 aprile alla Casa Zerilli-Marimò della NYU e il 10 aprile alla Montclair State University (Italian Program, Departmet of Modern Languages and Literatures). Dopo la proiezione del film, in entrambe le università, il regista Francesco Lama sarà presente con la madrina del film, Maria Grazia Cucinotta, per un Q&A. Ma chi è Francesco Lama? Il regista che ha voluto raccontare del suo popolo e di tutte le diverse anime della sua Sicilia o non solo? Lo abbiamo intervistato chiedendo direttamente a lui, in attesa della prima americana della sua pellicola. Ecco le 7 curiosità che dovete sapere per conoscere Francesco Lama

1. La sua carriera è iniziata nel giornalismo, per modo di dire…
“Da giovane, cioè più giovane di adesso, facevo il giornalista free lance, che adesso si chiama così ma venticinque anni fa in Sicilia si chiamava “tu scrivi il pezzo, poi vediamo se lo pubblichiamo”. Infatti scrivevo tre o quattro articoli al giorno e non ne pubblicavano nessuno, ma sono stato testardo e sono riuscito a farlo. Collaboravo con i maggiori quotidiani della Sicilia, non esistevano internet e neanche gli smartphone, solo il fax che neanche possedevo, quindi immaginate un pò! Ma è stata una bella esperienza che mi ha formato tanto”.

2. Si definisce sognatore
“Sono istintivo, vengo definito a volte folle, perché se decido di fare una cosa, cascasse il mondo devo riuscirci. Il mio è un lavoro complesso, ma bello. Riassumendolo in una parola, il mio è il lavoro del ‘sognatore’”.

3. La prima inglese del film documentario è stata al BAFTA (British Academy Film and Television Awards)
“Nel 2016 ho vissuto l’esperienza di presentare il mio ultimo film I Siciliani a Londra nel prestigioso tempio del cinema britannico, il Bafta. Me ne sono accorto che ero là dopo che è finito tutto, perché me lo ha fatto notare una giornalista: è stata una bella ed emozionante esperienza”.

4.  La musica è importante quanto il testo
“Le colonne sonore sono parte integrante dei miei lavori, esiste sempre un po’ di Sicilia, o a volte tanta Sicilia, li scelgo sia testi che musiche con i miei musicisti che ormai sanno ciò che voglio. La colonna sonora è importante perché ti porta a comprendere pienamente il film”.

5. Conta la bellezza del film, non il successo del mercato
“Non ho un idolo cinematografico o un film in particolare, a me piacciono i film belli, i film che mi lasciano qualcosa, e gli attori o attrici che con il loro sguardo mi colpiscono, mi dicono già tutto. Forse sono un regista anomalo, non mi interessa il mercato, non faccio delle cose sol perché mi portano soldi, ma li faccio perché in quel momento è quello che voglio raccontare e lo faccio con tutto me stesso. Raccontare, sì raccontare e sognare, questo è il mio lavoro”.

Il regista Francesco Lama

6. Più siciliano di così…
“Sono siciliano! Con questo film documentario ho scoperto ancora di più di esserlo, perchéquando scrivevo una scena, o quando in studio la montavo, mi rendevo conto che mi rivedevo sempre di più. D’altronde ho cercato di raccontare il mio popolo così com’è, con pregi e difetti, e quindi non posso assolutamente escludermi, perché da siciliano e da umano sono pieno di pregi e di difetti”.

7. Un film è come un figlio: si ama incondizionatamente, nonostante i commenti
“In tanti mi dicono che il film è bello, emozionante e che fa molto riflettere. E poi mi dicono: “Ma perché dura due ore, non puoi togliere 15 minuti? Se lo tagli viene un capolavoro!”.
E io a questo rispondo sempre così, adesso come la prima volta: “Un film è come un figlio, lo ami sempre, lo ami in qualsiasi modo e in qualsiasi situazione, perché l’amore per un figlio è supremo e meraviglioso. E per me, ecco, un film è la stessa cosa: quindi non posso tagliarlo, anche perché non era mia intenzione fare un capolavoro!”.

AVVERTENZA: la visione del documentario che doveva avvenire il  7 e 8 novembre per motivi personali e inaspettati del regista, é stata rinviata. Vi faremo sapere la data e il giorno …

Share on FacebookShare on Twitter
Enza Antenos

Enza Antenos

Infanzia e studi in Canada (dottorato all’uni di Toronto), radici e anima in Italia, residenza in America. Linguista e poliglotta, insegno Italiano alla Montclair State con metodi che vanno oltre l’aula. Docente geek (la prima a introdurre Twitter nei corsi di italiano), sperimento continuamente smartphone, tablet, i social e le potenzialità di Internet per il miglioramento dell’apprendimento e della didattica. Creativa, eclettica e pragmatica in ogni aspetto della vita, amo passeggiare a piedi nudi sulle rive, dall’Atlantico all’Adriatico, per poi correre nella Tri-State con tacchi a spillo. Raised and educated in Canada (PhD @UofT), now a U.S. resident, yet my roots and soul are in Italy. Linguist and polyglot, I teach Italian at Montclair State using tools that expand learning beyond the classroom. I’m a geek at heart (the first to introduce Twitter to teaching foreign languages), and continuously experiment with smartphones, tablets, social networks and the potential of the Internet to improve teaching and learning. Creative, eclectic, pragmatic in all aspects of life, I enjoy walking barefoot along the shore from the Adriatic to the Atlantic and then running in heels through the Tri-State.

DELLO STESSO AUTORE

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

Il web ha compiuto 30 anni: i benefici per l’apprendimento e l’insegnamento

byEnza Antenos
As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

byEnza Antenos

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-MarimòFrancesco LamaI SicilianiMontclair State Universityregistasiciliani
Previous Post

Serie A: le streghe tristi prima di Halloween

Next Post

7 Things You Should Know About the Director of “I Siciliani,” Francesco Lama

DELLO STESSO AUTORE

Cuomo vs de Blasio, dal Bronx la regola delle “tre C” per smettere di litigare

Farewell to the Italian Language? Italians in the U.S. Speak it “poco”

byEnza Antenos
Quando a Little Italy scoppia la storia d’amore tra San Gennaro e Lady Liberty

Addio alla nostra bella lingua? In America si parla sempre meno italiano

byEnza Antenos

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
7 Things You Should Know About the Director of “I Siciliani,” Francesco Lama

7 Things You Should Know About the Director of "I Siciliani," Francesco Lama

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?