Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 20, 2017
in
Spettacolo
October 20, 2017
0

Caso Weinstein: le donne e la cultura di Cassandra

Lo scandalo che ha travolto il famoso produttore di Hollywood impone una riflessione sulle responsabilità dei comportamenti

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Caso Weinstein: le donne e la cultura di Cassandra

Apollo e la Sibilla Cumana nella rappresentazione di Giovanni Domenico Cerrini

Time: 3 mins read

La spiegazione del caso Weinstein è semplice, basta non essere ipocriti. Bisogna aver il coraggio di ammettere che la nostra è una cultura della prostituzione. La nostra a livello ecumenico, perché domina il mondo e accomuna il musulmano al cristiano. La cultura della prostituzione non è solo maschilista ma anche femminile: viene imposta dall’uomo ma viene utilizzata, per convenienza, dalla donna, che si prostituisce in molti modi. Per matrimonio, nell’ambiente di lavoro, oltre che per strada o nei bordelli. È una cultura escatologica, nel senso che riguarda i destini finali dell’umanità, i cui esiti – se diventeremo tutti musulmani – non saranno raggiunti nemmeno in paradiso, dovendo le donne continuare a prostituirsi per fare felice l’uomo. Però rimarranno tutte giovani e belle. Forse le attrici di Hollywood potrebbero prendere in considerazione questo vantaggio eterno. Se invece diverremo tutti cattolici, non è ancora chiaro cosa avverrà nel giorno del giudizio e se la Madonna potrà mettere una buona parola per quante si sono prostituite per il proprio tornaconto.

La nostra cultura parte dal concetto che la donna sia debole e vada sistemata e protetta. Il che non mi sembra tutta farina del sacco maschile. È una cultura assistenziale, quindi piuttosto comoda per le donne, anche se impone di ‘passare per i letti’ di un marito indesiderato ma generoso, di un datore di lavoro maiale ma benefattore, di vari disgustosi utenti disposti però a pagare il servizio. Tutto sommato gli uomini pagano e le donne incassano: sicurezza, lavoro, soldi. Ovvio non tutte le donne e non tutti gli uomini. Perché non c’è limite al peggio: ci sono anche gli uomini che promettono di pagare e poi non pagano, magari raccontano che sono innamorati, promettono mari e monti, ottengono il corpo e pure l’anima della donna e poi fanno lo stesso con un’altra e un’altra ancora. Anch’essi sono mariti, datori di lavoro, uomini che sfruttano le donne. Le quali non possono nemmeno rivolgersi al giudice perché non hanno pezze d’appoggio che dimostrino il rilascio della prestazione. Spesso invece si rivolgono allo psichiatra o allo psicanalista perché hanno la vita rovinata: si sono innamorate di un farabutto che le ha imbrogliate.

Tutto sommato le attrici di Hollywood che hanno denunciato Weinstein, sono state doppiamente fortunate: hanno ottenuto un lavoro vendendo il loro corpo e sono diventate pure famose. Che dopo vent’anni denuncino di esser state costrette, mentre avevano stipulato un contratto verbale di prostituzione avendo ottenuto la contropartita economica, non fa che attestare la loro malafede. Hanno venduto la propria coscienza, perché quando vendi il corpo vendi anche l’anima. La loro sciocca confessione non gliela farà riacquisire.

Poi ci sono le gattemorte: donne che si sono fatte crescere il pelo sullo stomaco e hanno affilato le unghie tenendole nascoste; insomma si sono fatte furbe. Fanno finta di starci, ottengono quello che vogliono leccando, poi non la danno. Sono della stessa pasta degli uomini che promettono senza mantenere, anzi sono proprio quelle che li fregano. In Italia sono ai posti di comando e ovviamente trattano le altre donne come gli uomini di cui sopra. Spesso non sono molto qualificate, colte o intelligenti, nemmeno belle, e ci si chiede come siano arrivate dove sono arrivate: con il raggiro, appunto. Il raggiro è la qualità che la donna ha più sviluppato nei secoli, non solo per opporsi alla forza maschile ma per ottenere quello che vuole.

Apollo e la Sibilla Cumana in una rappresentazione di Domenico Cerrini

Apollo perse la testa per la principessa troiana Cassandra: per concedersi lei gli chiese in cambio il dono del vaticinio. Lui glielo conferì, ma poi lei gli si rifiutò. Il dio la punì facendo in modo che non sarebbe mai stata creduta. Cassandra visse nella disperazione pronosticando inutilmente la caduta di Troia. Un’altra volta Apollo si innamorò della sacerdotessa Sibilla. Lei gli chiese l’immortalità. Lui gliela concesse, tuttavia lei non gli si concesse più. Si era dimenticata di chiedere anche l’eterna giovinezza e divenne vecchissima e inguardabile, invocando invano la morte. Ma avevano imbrogliato un dio non un ometto della loro stessa risma. Oggi invece le gattemorte la fanno franca, salvo però ammalarsi dentro, perché prima o poi la coscienza affiora e ti tormenta la vita.

Se guardo indietro negli anni, potrei scrivere un libro sulle proposte maschili che ho rifiutato: da un professore universitario per un esame, da un regista per un film, da un fotografo per una pubblicità, da un giornalista per un’assunzione… Ma chi mi ha davvero nuociuto è stato un direttore di banca che mi ha ritirato un piccolo fido dicendomi: “Perché dovrei aiutarti? Non sei nemmeno venuta a letto con me…” Ne pago ancora le conseguenze.

Non ho rimpianti né rimorsi, sono in pace con me stessa ma, come moltissime donne, ho scelto di percorrere la vita attraverso la via più dura. Eppure, per me, l’unica possibile.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: abusi sessualiApolloCassandradonnefemminismoHarvey WeinsteinHollywoodmaschilismomolestieSibilla
Previous Post

“Infinito Presente”: una storia vera di amore, Alzheimer e felicità

Next Post

Islam e Occidente: il divario competitivo nel digiuno del Ramadan

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Il Papa, quanta violenza, la pace non è sopraffazione

Il Papa, quanta violenza, la pace non è sopraffazione

byAnsa
Fonti Nato, ‘Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all’Aia’

Fonti Nato, ‘Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all’Aia’

byAnsa

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Islam e Occidente: il divario competitivo nel digiuno del Ramadan

Islam e Occidente: il divario competitivo nel digiuno del Ramadan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?