Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 6, 2017
in
Spettacolo
October 6, 2017
0

Monica, la “matta” cabarettista italiana, scelta tra mille a New York

L'intervista alla cantante Monica Salvi, che sabato 7 ottobre sarà protagonista con il suo "Mad Women in my Attic" allo United Solo Festival

Davide MamonebyDavide Mamone
Monica, la “matta” cabarettista italiana, scelta tra mille a New York

Monica Salvi, sabato 8 ottobre alle 4pm, si esibirà al Theatre Row nel corso dello United Solo Festival

Time: 4 mins read

Una cantante italiana, cresciuta a Milano, residente a Londra e alla ricerca di una possibilità a New York. Uno spettacolo di cabaret, scelto tra migliaia di candidature da tutto il mondo, in occasione dello United Solo Festival. Una data sola, sabato 7 ottobre alle 16, per tentare il successo. Sono questi gli elementi della storia di Monica Salvi, cantante di cabaret, che al Theatre Row di New York si esibirà con il suo divertente Mad Women in my Attic, un cabaret di canzoni e monologhi, aventi come fil rouge la tematica della follia, la psicoterapia, e in particolare, la figura della “Madwoman”. Divertente e seducente, ma a tratti anche dark, si tratta di uno spettacolo di cabaret leggermente fuori dall’ordinario, in cui una donna internata in manicomio e il suo psicotera-pianista intrattengono il pubblico a ritmo di musica, audience participation, imprevedibili cambi di costume e colpi di scena.

L’impostazione dello United Solo Festival è particolare. Offre infatti a tutti gli spettacoli dei partecipanti scelti dalla giuria (circa 120, su migliaia di application inviate), una sola data: nel caso di Monica sarà per l’appunto sabato 7 ottobre alle 16. Se però questa data riuscirà a fare sold out, se ne aggiungeranno altre fino a un massimo di 8 performance per spettacolo.

Allora Monica, la modalità “unica data” non sarà facile da gestire. Come sei arrivata a New York?

“A Capodanno, tra il 2016 e il 2017, non avevo voglia di festeggiare. Così sono rimasta a casa per rendermi un po’ proattiva in vista dell’anno nuovo. Navigavo su internet alla ricerca di concorsi, eventi e iniziative e ho visto la deadline per questo festival a New York, nel quale prendevano spettacoli da tutto il mondo, ma solo come performance soliste. Ho mandato l’application per gioco, quasi, e mi hanno scelta”.

Sei l’unica italiana a New York, quando hai saputo di essere stata scelta?

“A marzo mi è arrivata la mail, in cui mi hanno detto: ‘Ti diamo possibilità di fare una performance’. Ero elettrizzata! Il mio spettacolo è stato scelto tra migliaia di altri, da tutto il mondo e di questo ne vado davvero molto orgogliosa. Anche se avere una sola data, insomma, è dura…”

Lo studio Theatre del Theatre Row non sarà facile da riempire: qual è il problema principale nel fare sold out in questo contesto?

“La data singola non aiuta appunto, ma non solo: nessuno mi conosce a New York, essendo di Londra, quindi ottenere visibilità in una città così grande è dura. Ma sono ottimista”.

Raccontaci dello spettacolo. Qual è la trama?

“È un cabaret all’inglese, quindi con un performer che canta sul palco una serie di canzoni, seguito da uno o più strumenti musicali. Nel mio caso saranno 22 le tracce e ci sarà anche un pianista, parte integrante dello spettacolo, che dura poco meno di un’ora. Il pianista sarà parte integrante, non solo per le canzoni, ma anche perché nello spettacolo in cui io sono la “Madwoman”, la donna folle, lui farà il mio psicanalista”.

Non è la prima volta che interpreti questo ruolo tra l’altro, giusto?

“Giusto, l’ho interpretata varie volte in miei spettacoli, la donna un po’ ‘pazzerella’. L’ho fatto a Roma, a Milano, a Londra. E svariate volte ho interpretato personaggi comunque un po’ strani, con quella vena di follia che sa smuovere gli animi dello spettatore. Deve essere per i miei capelli rossi (ride, ndr), ma nei provini mi prendevano sempre per quelle parti e mi ci sono ritrovata. Ho fatto, ad esempio, anche la parte di Violet in ‘Violet e Mussolini’, in passato a Roma”.

Monica in uno spettacolo del dicembre 2014

Che cosa significa essere scelti per uno spettacolo a New York?

“Significa di certo acere enorme visibilità e un upgrade fondamentale nel mio curriculum di cantante e di artista. Ti faccio un esempio: giusto qualche mese fa, ho fatto l’application per uno spettacolo di cabaret a Londra e mi hanno risposto subito, non appena ho detto loro che ero stata scelta allo United Solo Festival di New York. Non sai da quanto tempo ‘inseguivo’ quello spettacolo a Londra, è bastato inserire il nome New York e qualcosa si è smosso”.

Londra è stata ed è fondamentale per la tua carriera e la tua vita, tra l’altro: come hai deciso di trasferirti?

“Sono nata e cresciuta a Milano, poi da 21 a 24 anni ho frequentato una scuola di musical a Bologna, dove ho vissuto per altri 2 anni post-scuola. Ho capito però che in Italia, sul teatro e in particolare sul cabaret, non c’era e non c’è quell’approccio al lavoro che ammiro di più nel cabaret anglosassone. In termini organizzativi e di approccio al personaggio è tutto un altro mondo a Londra, così mi sono trasferita”.

Qual è la differenza?

“A Londra, forse, si lavora più per il bene dello spettacolo e tutti insieme, mentre in Italia ho sempre trovato più egoismi personali. Un aspetto che non mi è piaciuto molto, diciamo”.

Com’è nato l’amore per il teatro?

“Lo ammetto, quando ero adolescente il teatro mi interessava meno di zero. Poi però a Milano, al cinema Mexico, ho visto il Rocky Horror Picture Show, e ho iniziato a sviluppare la passione per il cinema teatrale. Ma l’amore  vero è sbocciato in un’altra occasione…”.

Ovvero?

“Ero a Londra, forse non a caso. Sono andata a vedere Il Fantasma dell’Opera durante un viaggio con mia sorella e mio cugino. Avevo 17 anni e ne sono uscita entusiasta: dissi loro che questa sarebbe stata la mia vita. E in effetti, tra mille difficoltà, alla fine lo è stata!”.

Ma verresti a vivere a New York?

“Mi intriga tantissimo Brooklyn e il quartiere Bedstuy è davvero bellissimo da esplorare. Adoro vivere a Londra al momento, ma un’esperienza per qualche tempo la farei a New York, di sicuro. Chissà, magari, un giorno…”.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: cabaretItaliani nel mondoSpettacolospettacolo teatraleteatroteatro New Yorkunited solo festival
Previous Post

Festeggiare il Columbus Day? Preferisco sulla Quinta Avenue il Viva Verdi!

Next Post

Il dovere della memoria, la memoria dei doveri

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il dovere della memoria, la memoria dei doveri

Il dovere della memoria, la memoria dei doveri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?